Attems Ribolla Gialla: note di degustazione e caratteristiche

Home » Attems Ribolla Gialla: note di degustazione e caratteristiche
Attems Ribolla Gialla: note di degustazione e caratteristiche

Perfetto per un aperitivo, il Ribolla Gialla presenta un colore giallo brillante, che richiama la tonalità del paglierino, con sfumature verdastre.

Presenta un aroma floreale con note leggere di pane. Al palato risulta leggero e dinamico grazie alla freschezza dei toni floreali e minerali che sono messi in risalto sul finale.

L’allevamento delle uve si fa con cordone speronato. Il mosto ricavato dalla pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente la fermentazione alcolica, condotta a 15°C per 20 giorni. La vinificazione avviene in recipienti d’acciaio, mantenendo i vini a basse temperature, evitando quindi la fermentazione.

Un bianco molto ricercato nel mercato export vini.

Prodotti Italiani Italian Wine Lover

Ribolla Gialla: un prestigioso vitigno

La Ribolla gialla ha origini molto antiche, è vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, coltivato fin dall’epoca romana nelle colline attorno a Rosazzo. In Slovenia e Croazia prende il nome di Rebula e probabilmente la sua origine è nei pressi dell’isola della Dalmazia o più a sud fino a Cefalonia.

Alcuni studiosi ritengono che sia stato importato in Friuli e non nasca lì. Sia arrivato per volere di mercanti veneziani in epoche più recenti, agli inizi degli anni mille. Il suo territorio di eccellenza è comunque la zona collinare tra Udine e Gorizia.

Il vitigno Ribolla gialla non si è mai diffuso in pianura, prediligendo terreni asciutti e collinari da dove si ottengono vini più strutturati. I grappoli sono di piccole dimensioni, cilindrici-piramidali, gli acini invece sono medi, leggermente schiacciati e gialli. La polpa ha un sapore neutro e dolce.

Esiste anche la varietà Ribolla verde, ma non è molto diffusa. Dalle uve del vitigno Ribolla gialla vinificate in bianco si produce un vino fresco dal gusto delicato e dal caratteristico aroma fruttato. è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal sapore asciutto e un buon profumo. Il Vino Ribolla Gialla è molto ambito dai grossisti di vini italiani.

Ecco cosa si può ottenere dalla Ribolla gialla:

  • Vino bianco giovane: fresco con un retrogusto minerale e dal giallo paglierino intenso.
  • Orange Wine: un vino particolare che si ottiene dalla macerazione sulle bucce e dal passaggio in botte. Più strutturato rispetto al vino sopracitato e più sapido.
  • Spumante: si ottiene con un perlage finissimo, profonda sapidità e note acide.

Ribolla Gialla Attems: gli abbinamenti da provare assolutamente

Questa Ribolla Gialla Frescobaldi Attems è un vino molto versatile che può essere abbinato a una varietà di piatti, offrendo una piacevole esperienza di degustazione. Ecco alcuni abbinamenti consigliati per esaltare al meglio le sue caratteristiche:

  1. Antipasti leggeri: Accompagna questa Ribolla Gialla con antipasti freschi e leggeri come carpacci di pesce, tartare di salmone o insalata di mare. La freschezza e l’eleganza del vino si sposano bene con la delicatezza di questi piatti.
  2. Sformati di verdura: L’aromaticità e la complessità del Vino Ribolla Gialla Attems si armonizzano con gli sformati di verdura come quelli di zucchine, carciofi o spinaci. La consistenza morbida e la dolcezza della verdura si sposano con la struttura del vino, creando un equilibrio delizioso.
  3. Torte salate: Le torte salate, come quiche o torte rustiche con formaggio e verdure, si rivelano ottime compagne per questa Ribolla Gialla. La freschezza del vino contrasta piacevolmente con il sapore salato e ricco delle torte, creando un’armonia di sapori.
  4. Primi piatti al forno: Se hai in programma di preparare primi piatti al forno come lasagne, cannelloni o gratin di pasta, questo Vino Ribolla Gialla sarà una scelta eccellente. La sua acidità e struttura ben bilanciate si adattano alla ricchezza dei piatti al forno, contribuendo a pulire il palato tra un boccone e l’altro.

Assicurati di servire questo vino a una temperatura di 8°C in un calice alto ed affusolato per apprezzarne al meglio gli aromi e la freschezza. Sorseggiando la Ribolla Gialla Attems con questi abbinamenti, potrai goderti un’esperienza gastronomica completa e appagante.

Attems: la cantina

Attems è un nome che incarna la millenaria storia del vino friulano. La sua origine risale addirittura al 1106, quando il primo documento attesta i possedimenti di terre dedicate alla viticoltura in Collio, appartenenti alla dinastia Attems. La produzione di vini come la Ribolla Gialla e il Refosco è registrata nei libri mastri fin dal lontano 1764. Tutt’ora è conosciutissima grazie anche all’attività di marketing e vendita vino online

Questa tradizione secolare ha fatto di Attems un punto di riferimento indiscusso nella regione, grazie anche al ruolo chiave del conte Douglas Attems. Fu proprio lui, nel 1964, a fondare il Consorzio dei Vini del Collio, il terzo consorzio vinicolo creato in Italia e il primo nel Friuli. La sua passione e dedizione hanno contribuito a promuovere e valorizzare i vini di questa terra come il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc.

La storia di Attems si intreccia inestricabilmente con la Storia stessa, attraversando epoche che vanno dal Patriarcato di Aquileia alla Contea di Gorizia, dalla Prima Guerra Mondiale fino ai giorni nostri. Nel 2000, Attems è entrata a far parte della prestigiosa famiglia Frescobaldi, che ne ha preso possesso mantenendone intatte le peculiarità che l’hanno resa celebre. La ribolla gialla è possibile trovarla sui vino shop online con altri vini bianchi conosciuti come donnafugata ben rye o prosecco e altre bollicine.

L’affascinante eredità di Attems è oggi guidata dalla famiglia Marchesi Frescobaldi, che continua a preservarne e valorizzarne le caratteristiche uniche. Sotto la loro guida, l’azienda si pone come un faro di innovazione, mantenendo saldo il rispetto per la tradizione che ha reso Attems un nome di spicco nella storia vitivinicola del Friuli Venezia Giulia.

I migliori Vini Attems su ItalianWineLover: scopri l’eccellenza italiana

ItalianWineLover è il sito B2B di Bell Italia Srl, specializzato nell’esportazione e ingrosso vini italiani. Con oltre 3000 etichette da 500 cantine, siamo il partner ideale per i professionisti del settore che cercano un facile approvvigionamento di vino italiano.

Registrati su ItalianWineLover per scoprire l’ampio assortimento di cantine italiane, tra cui i pregiati Vini Attems. Acquistare il Vino Ribolla Gialla Attems ed altri vini friulani è facile e comodo grazie alla nostra piattaforma user-friendly.

Siamo pronti a soddisfare le esigenze di importazione di vino italiano per buyer, commercianti, distributori, ristoranti, bar, hotel, enoteche e gruppi di distribuzione. Offriamo un servizio completo, dalla scelta dei vini alla fatturazione unica, dall’assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento.

Scegli ItalianWineLover come tuo partner affidabile per importare vino italiano. Scopri l’autentica eccellenza dei tesori enologici italiani.

Champagne Italian Wine Lover
Newsletter
Marco Amato
I have been with Bell Italia since 2017, today I am the Marketing Manager. I bring with me almost twenty years of experience as a commercial in the food and non-food sectors and a great passion for Made in Italy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *