Ben Rye Donnafugata: un vino dolce amato in tutto il mondo

Home » Ben Rye Donnafugata: un vino dolce amato in tutto il mondo
Ben Rye Donnafugata: un vino dolce amato in tutto il mondo

Il Ben Ryé Donnafugata è molto più di un semplice vino passito. È diventato il simbolo del Passito di Pantelleria, una vera e propria icona tra i vini siciliani. Il suo nome, che significa “figlia del vento” in arabo, richiama la forte personalità dell’isola di Pantelleria, situata nel cuore del Mediterraneo e colpita dai venti che soffiano sui grappoli d’uva e sulle coltivazioni, portando con sé profumi intensi e molto caratteristici.

Ma la bellezza del Ben Ryé non si ferma al suo nome e alle sue caratteristiche organolettiche. L’etichetta che lo rappresenta è un’opera d’arte realizzata dal rinomato designer Stefano Vitale. L’immagine racconta la fatica e il duro lavoro dei viticoltori di Pantelleria, illuminati da un’intensa luce solare, con sullo sfondo il maestoso “dammuso”, una tipica architettura dell’isola che domina l’orizzonte.

Con il suo sapore intenso e la sua immagine straordinaria, il Ben Ryé Donnafugata è diventato un’icona dell’eccellenza enologica italiana, amato e apprezzato in tutto il mondo.

Un vino complesso ed elegante che sorprende tutti a tavola. Viene chiamato passito di Pantelleria e in precedenza definito moscato passito di Pantelleria, ha ottenuto la denominazione DOC nel 1971. Originario dell’isola di Pantelleria. Molto ben voluto nell’export di vini in tutto il mondo.

Prodotti Italiani Italian Wine Lover

La produzione del Passito a Pantelleria risale a oltre duemila anni fa, quando nel 200 a.C. il generale cartaginese Magone descrive la produzione dell’oro di Pantelleria.

Il vino passito si ottiene da una vendemmia tardiva di uve appassite, ciò permette alla maturazione di fare uscire fuori tutto lo zucchero presente.

Le uve raccolte devono essere asciutte e sane, poi i grappoli vengono fatti appassire. L’appassimento viene fatto in modo naturale oppure in modo forzato tramite ventilazione facendo attenzione ad evitare le muffe. La fermentazione deve essere molto lenta e zuccherina per avere un prodotto finale dolce, inoltre è possibile eliminare i lieviti anche successivamente.

Tantissimi grossisti di vini italiani selezionano i migliori passiti per la vendita vino online per riempire le enoteche, supermercati e bar, siccome sono ottimi da gustare come vini di meditazione.

Ben Rye Donnafugata: impossibile non apprezzarlo

Il passito Donnafugata Ben Rye ha un colore giallo con sfumature oro, al palato è cremoso, con un sapore di miele e anche note agrumate che lo rendono fresco, un corpo morbido e un finale dolce, le note fruttate e agrumate si sentono anche al naso. Il modo migliore per gustarlo freddo, alla temperatura di 10-12°C.

Un vino senz’altro dolce ottimo per accompagnare piccola e grande pasticceria e dolci con confettura di marmellata dolce o con agrumi. Ottimo anche con formaggi piccanti, inoltre è anche un vino di meditazione ossia da sorseggiare.

Passito di Pantelleria Ben Rye: lo zibibbo che conquista

l Ben Ryé Donnafugata Passito di Pantelleria DOC è un vino complesso che sorprende per la lunghissima persistenza; ottenuto da uve Zibibbo, vitigno riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Vitigno Zibibbo

Lo Zibibbo è un vitigno aromatico che appartiene alla famiglia dei Moscati, proviene dall’Egitto e si è inizialmente diffuso grazie ai Romani nel bacino del Mediterraneo. In seguito al dominio arabo di molte zone del sud d’Europa esso si è sempre più diffuso. Il nome Zibibbo in arabo significa uva secca o appassita, di cui gli arabi fanno grande uso.

Si presenta con grappoli grandi, piramidali e alati. Gli acini sono grandi e tondi con bucce spesse, di colore verde dorato. Hanno grande consistenza, polpa fragrante e dolce, molto aromatica. La vite dello Zibibbo ha buona vigoria e maturazione media. Si utilizzano forme di allevamento poco espanse con potatura corta.

Ben Ryé: storia di una cantina straordinaria

L’azienda nasce in Sicilia nel 1983 dall’iniziativa di una famiglia che ormai conta oltre 150 anni di esperienza nella produzione di vini eclettici di qualità. Giacomo Rallo e la moglie Gabriella, insieme ai figli Josè e Antonio, la guidano oggi sulla strada dell’innovazione e del miglioramento sempre nel rispetto del territorio.

Il nome Donnafugata, “donna in fuga”, si riferisce alla regina Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, ai tempi moglie di Ferdinando IV di Borbone.

Durante i primi anni del 1800, la donna fuggì da Napoli per salvarsi dalle truppe di Napoleone e si rifugiò in Sicilia, più precisamente proprio in alcune di quelle terre dove oggi sorgono i vigneti dell’azienda. La regina fu accolta presso i possedimenti di campagna del Principe di Salina.

Il nome Donnafugata nasce dal libro “il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il primo a citare così l’evento.

La storia di Donnafugata ha origini ben più antiche: l’avventura nel mondo del vino inizia nelle storiche cantine della famiglia Rallo a Marsala nel 1851 e nelle vigne di Contessa Entellina, ad occidente, oggi meta degli appassionati di vino, che raggiungono la tenuta Donnafugata da tutta Italia.

Oggi Donnafugata ha 410 ettari di vigneto, localizzati a Contessa Entellina, a Pantelleria, a Vittoria ed Etna.

Passito Ben Rye e la selezione di vini italiani di ItalianWineLover

I vini della Cantina Donnafugata puoi trovarli su ItalianWineLover, il sito B2B di Bell Italia Srl, è il tuo partner ideale per l’approvvigionamento di vini italiani di alta qualità. Specializzati nella vendita all’ingrosso, offriamo una vasta gamma di vini e spumanti italiani con oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine di tutte le regioni italiane.

Se sei un professionista del settore vinicolo, come un compratore, un commerciante di vino o un distributore all’estero, un ristorante, un bar, un hotel, un’enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover è la tua risorsa completa. Offriamo un servizio a 360 gradi, dalla selezione dei vini alla fatturazione unica, dall’assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento, tutto con un unico interlocutore esperto e consolidato.

Scegli ItalianWineLover per tutte le tue esigenze di importazione di vino italiano e scopri perché siamo la scelta preferita dei professionisti del settore vinicolo.

ItalianWineLover: from Italy whit Love

Champagne Italian Wine Lover
Newsletter
Marco Amato
I have been with Bell Italia since 2017, today I am the Marketing Manager. I bring with me almost twenty years of experience as a commercial in the food and non-food sectors and a great passion for Made in Italy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *