Il mercato del vino in Giappone è una promettente frontiera per gli esportatori di vino in tutto il mondo. Negli ultimi anni, il consumo e la richiesta di vino d’importazione in Giappone sono aumentati notevolmente. Vediamo quindi quanto e come l’aumento dell’export di vino in Giappone è cresciuto nell’ultimo periodo, le ultime tendenze in fatto di vino importato e l’azione promozionale che l’Agenzia Ice di Tokyo ha imbastito per promuovere l’importazione del vino nel paese del Sol Levante.
Vendere vini in Giappone: consumo ed esportazione
Il consumo di vino in Giappone è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Vino (OIV), nel 2020 il Giappone è diventato il nono mercato più grande per il vino importato al mondo. L’aumento del consumo di vino in Giappone è stato trainato dalla crescente domanda di vini di qualità superiore, soprattutto da parte della generazione più giovane e delle donne.
Allo stesso tempo, il mercato dell’export di vino in Giappone sta crescendo rapidamente. Negli ultimi cinque anni, le esportazioni di vino in Giappone sono aumentate del 20%. I principali fornitori di vino in Giappone sono Francia, Spagna e Italia. Le esportazioni di vino statunitense e australiane sono in rapida crescita, mentre quelle di vino sudafricano e cileno sono destinate ad aumentare molto in un futuro prossimo.
Vendere vino in Giappone: trend e tendenze
I consumatori giapponesi sono sempre più esigenti e interessati a scoprire nuovi vini e sperimentare con nuove varietà. La domanda di vini rossi sta aumentando, in particolare per i vini di qualità superiore provenienti dalla Francia, dall’Italia e dalla Spagna. Inoltre, c’è una crescente domanda di vini bianchi e rosati di alta qualità, soprattutto dalla Francia e dall’Italia. Anche i vini frizzanti sono molto popolari in Giappone, specialmente quelli provenienti dalla Francia.
Inoltre, in Giappone c’è una crescente tendenza verso l’acquisto di vini online. Vendere vino online è quindi un nuovo modo per ampliare il proprio orizzonte di business nel campo dell’ingrosso vini. Molti rivenditori e distributori di vino offrono la possibilità di acquistare vini online, il che rende più facile per i consumatori acquistare vini importati di alta qualità.
Vendita vino in Giappone: l’Agenzia Ice di Tokyo e l’azione promozionale
L’Agenzia Ice di Tokyo, l’ente governativo italiano per il commercio estero, sta attualmente conducendo una serie di iniziative per promuovere l’importazione di vino italiano in Giappone. Tra queste ricordiamo alcune tra le più importanti e incisive:
- Partecipazione a fiere del vino in Giappone: L’Agenzia Ice partecipa a diverse fiere del vino in Giappone per presentare i vini italiani ai compratori giapponesi e promuovere la loro importazione.
- Organizzazione di degustazioni di vino: l’Agenzia Ice organizza regolarmente degustazioni di vino italiano per i compratori giapponesi, i giornalisti e i consumatori, al fine di promuovere la conoscenza e l’apprezzamento dei vini italiani in Giappone.
- Collaborazione con distributori giapponesi: un’iniziativa necessaria a promuovere l’importazione di vini italiani in Giappone e supportare le attività di marketing dei distributori stessi.
- Promozione sui social media: l’Agenzia utilizza i social media per promuovere i vini italiani in Giappone, condividere notizie e informazioni sulle ultime tendenze del mercato del vino, e per comunicare con i consumatori giapponesi interessati ai vini italiani.
Il lavoro svolto dall’Agenzia Ice di Tokyo ha svolto e continua a ricoprire un ruolo di fondamentale importanza per la promozione dell’importazione dei vini italiani nel Sol Levante. Grazie ad un’azione mirata e congiunta dell’Agenzia e del governo locale, l’export di vini italiani ha conosciuto un boom negli ultimi anni. Il mercato del Giappone è sempre più attivo e promette di incrementare ulteriormente nei prossimi anni. I prodotti italiani sono richiesti ed apprezzati e sempre più conosciuti dai consumatori. I giapponesi sono diventati molto curiosi della cultura enogastronomica del Bel Paese e cercano di acquisire sempre più informazioni, sfruttando al massimo eventi e attività promosse dall’agenzia di Tokyo. Sicuramente nei prossimi anni, tutto l’operato svolto, per pubblicizzare e promuovere l’importazione dei vini italiani in Giappone, darà ottimi risultati di cui tutti, anche i grossisti di vini italiani potranno beneficiare al meglio.
In sintesi, il mercato del vino in Giappone è in rapida crescita e rappresenta una grande opportunità per gli esportatori di vino in tutto il mondo. Il consumo e la richiesta di vini d’importazione sono in aumento, con una crescente domanda di vini di qualità superiore e una maggiore attenzione verso nuovi vini e varietà. L’azione promozionale dell’Agenzia Ice di Tokyo sta contribuendo a promuovere l’importazione di vini italiani in Giappone e supportare i distributori giapponesi nella loro attività di marketing.