Italian Wine Lover risulta un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere il mondo del vino shop online. Si tratta di una delle migliori piattaforme su cui acquistare vini di alta qualità, provenienti da tutte le regioni d’Italia. Vendere vino online al giorno d’oggi può rappresentare un business molto interessante, oltre che una passione che si tramanda da generazioni in generazioni. Esistono diversi suggerimenti che aumentano soprattutto in fase iniziale la visibilità del sito o dell’e-commerce, o il servizio di spedizione e le esigenze del cliente. L’industria del vino è una nicchia molto redditizia e la tecnologia odierna rende semplice vendere. Se si è appassionati di vino, creare la propria enoteca online di successo è molto semplice.
Vendere vino: puntare ai Millennials
Vendere vino è a tutti gli effetti un’attività marketing, e come nel caso di Italian Wine Lover, è fondamentale fare uno studio attento della clientela e dei suoi bisogni. Puntare ai Millennials può essere una strategia marketing del momento, ma è importante che questa goda di flessibilità, per poter cambiare in base all’effettiva natura della domanda di mercato. Il piano marketing deve essere sempre flessibile e basarsi su un’analisi attenta della condizione attuale. Inoltre vendere vino deve essere intuitivo, facile e accessibile per tutti, come nel caso di Italian Wine Lover, che grazie ad un’unica piattaforma mette a disposizione una vasta gamma di vini di alta qualità.
Vendita vino: le “esperienze” ripagano
Il primo passo da fare per vendere vino online avendo successo è sicuramente capire come muoversi per quanto riguarda l’ingrosso vini. Soprattutto dove si possono acquistare i vini all’ingrosso? Lo sviluppo di relazioni con i distributori è fondamentale, in quanto costruisce l’opportunità di acquistare a buon mercato e all’ingrosso in modo da poter vendere i propri prodotti ai clienti con un profitto.
Esistono una serie di passaggi fondamentali per vendere vino andando a creare la propria enoteca sul web:
- Ricercare la concorrenza, è importante dare un’occhiata alle enoteche online che stanno andando bene e prendere nota delle cose che piacciono alla clientela. Assicurarsi di guardare anche i negozi di minor successo di modo da evitare di incorrere in errori;
- Decidere quali vini vogliono essere immagazzinati, mentre il marketing per il proprio sito sarà la parte più importante, è sempre consigliato dare un’occhiata ai marchi di vino più venduti sul mercato per un piccolo aiuto in più. La scorta di marchi famosi aumenta sicuramente la probabilità di vendite, anche nel caso di grossisti vini italiani;
- Scegliere il carrello giusto, al termine della ricerca, è importante creare un grafico di confronto che includa ogni carrello degli acquisti che si stanno valutando. Se si sta solo imparando a vendere vino online, si consiglia di trovare un carrello della spesa che dia molto spazio per lavorare con competenze tecniche limitate. Per lanciare un negozio di vino online di successo, è fondamentale trovare le funzionalità che consentono di creare un Wine Club di successo;
- Promuovi il negozio di vini, una volta che il sito è stato creato e arricchito con tutti i prodotti e dettagli, è essenziale saperlo pubblicizzare nel modo corretto. Esistono figure che svolgono esattamente questo lavoro. Ma se si è agli inizi, si possono mettere in pratica alcuni accorgimenti. Ad esempio l’offerta “Wine of the Day” è una campagna promozionale molto efficace, in cui un vino specifico viene offerto a un prezzo fortemente scontato con lo scopo di aumentare in numero di clienti. Allo stesso modo, un accordo di gruppo (in cui un numero specifico di clienti deve ordinare il vino per ottenerlo a un prezzo ridotto) può aiutare la propria attività a crescere.
Vendita vino all’ingrosso: acquista online e risparmia
Vendere vino online è un vantaggio per l’attività come per la clientela. Infatti il cliente è invogliato ad acquistare online in quanto risulta estremamente più comodo, sicuro e permette con tutta calma di informarsi dettagliatamente su ogni prodotto. Comodamente da casa, dal proprio ufficio oppure presso il proprio ristorante. Per coloro che vogliono far crescere davvero la propria attività di vendita vino all’ingrosso sul web, è però importante affidarsi ad una figura fondamentale, ovvero quella del Wine Export Manager