Non ci sono Richieste di Preventivo!
Il Cerasuolo di Vittoria DOCG è una denominazione riservata ad un vino rosso prodotto nella regione sud-orientale della Sicilia, che ha origine e prospera attorno all'affascinante città di Vittoria. Il suo nome, "Cerasuolo", deriva dal termine siciliano "Cerasa", che significa "ciliegia".
Donnafugata Floramundi Cerasuolo di Vittoria DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Nicosia Fondo Filara Cerasuolo Di Vittoria Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Nicosia Hybla Cerasuolo di Vittoria DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Questo vino rosso ha le sue radici nel XVII secolo, quando Vittoria Colonna Henriquez, Contessa di Modica, fondò la città che porta con orgoglio il suo nome. Durante questo periodo e fino al XIX secolo, la regione conobbe un notevole sviluppo economico, principalmente guidato dalla coltivazione delle viti. Questa crescita fu ulteriormente facilitata da un notevole cambiamento nelle pratiche agricole e dalle fiorenti rotte commerciali che collegavano il Mar Mediterraneo.
Tuttavia, alla fine del XIX secolo, la crisi economica causata dall'epidemia di fillossera segnò una svolta. Questa crisi portò alla trasformazione della produzione di vino in un'industria su larga scala.
L'area di produzione del Cerasuolo di Vittoria DOCG e del Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG comprende un vasto territorio che si estende su tre province limitrofe: Ragusa, Caltanissetta e Catania. A nord è delimitata dalle Montagne degli Iblei, mentre a sud è lambita dal Mar Mediterraneo. A est, le Montagne degli Iblei fungono da confine naturale, e a ovest si estende nelle colline del centro-sud della provincia di Caltanissetta.
I vigneti adornano il paesaggio, spaziando dalle zone costiere pianeggianti all'entroterra collinare, raggiungendo altitudini di circa 350 metri. I suoli sono prevalentemente calcarei, con componenti sabbiose e argillose. Il clima riflette le tipiche condizioni mediterranee, caratterizzato da estati secche e inverni miti.
La prestigiosa denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG è riservata esclusivamente ai vini rossi prodotti con uve Nero d'Avola (Calabrese), che compongono dal 50 al 70% del blend, e Frappato, che contribuisce dal 30 al 50%. Questo assemblaggio unico conferisce caratteristiche distintive ai vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG, risultando in un'esperienza armoniosa e saporita.
Da un punto di vista organolettico, essi presentano un colore caratteristico che varia dal rosso ciliegia al rosso purpureo, evolvendosi verso tonalità granate con l'invecchiamento. Il profilo aromatico offre note floreali e fruttate, con il classico Cerasuolo di Vittoria che presenta un pronunciato sentore di ciliegia. Il gusto è secco, pieno, morbido e impeccabilmente bilanciato.
Il Cerasuolo di Vittoria DOCG si abbina eccezionalmente bene con le delizie culinarie siciliane come arancini e risotto. È anche un ottimo compagno per piatti di carne elaborati e speziati e completa con finezza il pesce alla griglia.
Il Cerasuolo di Vittoria migliore è una vera eccellenza siciliana. Tra le sue rappresentazioni più straordinarie, spiccano il Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG e il Donnafugata Floramundi Cerasuolo di Vittoria DOCG
Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG, una vera incarnazione dell'eccellenza enologica siciliana. Tutto ebbe inizio a Sambuca di Sicilia, dove la tenuta Planeta è di proprietà della famiglia fin dal Seicento. Negli anni '80 del Novecento, tre giovani e appassionati siciliani, Alessio, Francesca e Santi Planeta, intrapresero un'avventura enologica sotto la guida di Diego Planeta. La loro missione: creare un vino che catturasse l'essenza della Sicilia.
La vendemmia per il Cerasuolo di Vittoria DOCG avviene verso la seconda decade di settembre. Le uve vengono raccolte con cura, sia a mano che con macchine vendemmiatrici, prima di essere trasportate in piccole carriole alla cantina.
Una volta lì, esse seguono un processo preciso. Vengono delicatamente pigiate e diraspate, quindi collocate con attenzione in vasche di acciaio inossidabile. Durante la fase di fermentazione, il vino viene agitato tre volte al giorno, con brevi sessioni di pompaggio della durata di 10-25 minuti.
Questa meticolosa attenzione ai dettagli assicura che le bucce e la polpa ricevano la massima cura. Il processo di fermentazione dura da 7 a 8 giorni. Successivamente, le bucce dell'uva rimangono a contatto con il vino per ulteriori 13-15 giorni prima di essere travasate. La fermentazione malolattica avviene nelle stesse vasche e, dopo il successivo travaso, inizia il processo di maturazione, sempre all'interno di vasche di acciaio inossidabile.
Cerasuolo di Vittoria Planeta si distingue notevolmente al naso, offrendo un ricco bouquet di frutti rossi e selvatici, tra cui fragole di bosco, mirtilli e melograni. Il vino Cerasuolo di Vittoria si distingue per le sue note speziate, quasi orientali, di legno di sandalo, coriandolo e pepe di Sichuan. In bocca, il vino vanta un armonioso mix di pepe nero, carruba e ciliegie dolci. Presenta un carattere vivace e pieno, che culmina in un finale rotondo impreziosito da note di mora.
Nella sua stagione, il Cerasuolo di Vittoria si abbina perfettamente al tonno alla griglia. Si abbina costantemente a piatti di carne bianca e a quelli a base di sughi a base di pomodoro. Sorprendentemente, si armonizza in modo squisito anche con la pizza, mostrando la sua versatilità e il suo fascino. Questo vino incarna la sintesi della dedizione di Planeta nella creazione di eccezionali vini siciliani, una vera testimonianza del loro duraturo legato con l'arte vinicola.
Donnafugata Floramundi Cerasuolo di Vittoria DOCG è un affascinante incarnazione del Cerasuolo di Vittoria DOCG. Questo straordinario vino ha un bouquet profumato che promette un viaggio sensoriale di aromi.
All'olfatto, Floramundi svela la sua ricchezza aromatica. Il profumo di ciliegie mature e succulenti mirtilli prende il centro della scena, creando una sinfonia di note fruttate che danzano in modo armonioso. Delicate sfumature balsamiche di alloro aggiungono profondità al profumo, mentre le caratteristiche sfumature speziate di pepe nero infondono una complessità allettante.
Floramundi vanta un carattere rinfrescante e vellutato. I tannini non sono solo presenti; sono raffinati e perfettamente integrati nella struttura del vino, migliorandone l'equilibrio complessivo.
Il vino Floramundi Cerasuolo di Vittoria di Donnafugata è una vera rappresentazione dell'equilibrio armonioso che i vini Cerasuolo di Vittoria aspirano a raggiungere. Ad ogni sorso, racconta la storia del terroir unico della Sicilia, catturando l'essenza della terra e la passione dei suoi vignaioli. Questo vino è un invito a esplorare i sapori vibranti e il ricco patrimonio dell'enologia siciliana, rendendolo un'aggiunta deliziosa a qualsiasi collezione di amanti del vino.
Intraprendi un viaggio straordinario nel mondo del vino con ItalianWineLover, dove ti attende il mondo degli esclusivi vini italiani. Attraverso la nostra piattaforma specializzata di distribuzione all'ingrosso di vini, ti invitiamo a immergerti nel regno delle eccezionali annate italiane, comprese le rinomate selezioni di Vini Siciliani ma anche di Vini Abruzzesi. Il nostro portafoglio vanta oltre 3.000 etichette meticolosamente selezionate provenienti da 500 prestigiosi produttori in tutta Italia, fungendo da porta d'accesso ultima all'eccellenza vinicola italiana.
Sia tu un rivenditore di vino, un distributore internazionale, un esperto ristoratore, un mercante di vini o un stimato albergatore, ItalianWineLover offre un'ampia gamma di servizi personalizzati per soddisfare le tue esigenze uniche. Dalle selezioni di vini sapientemente realizzate alla gestione semplificata delle fatture, dalla meticolosa coordinazione logistica alla competente gestione dei trasporti e delle procedure doganali, ItalianWineLover si presenta come il tuo affidabile e esperto partner, pronto a soddisfare tutte le tue esigenze di importazione per i più squisiti vini italiani.
Scegliere i vini ItalianWineLover è un invito a scoprire una vasta gamma di piaceri vinicoli provenienti dalle rinomate cantine sparse per il ricco e variegato paesaggio italiano. Esplora la nostra assortimento di alta qualità, dai robusti e corposi vini rossi italiani ricchi di carattere ai freschi e raffinati vini bianchi italiani che incantano il palato.
Scopri il fascino effervescente dei vini Trentino Doc, perfetti per dare luce ai tuoi momenti speciali, o immergiti nelle sfumature sottili dei vini rosati e vini da dessert, tutti incarnando la passione e l'abilità dell'enologia italiana.
ItalianWineLover offre un servizio completo e personalizzato, garantendo un approvvigionamento sicuro, conveniente e prestigioso, il tutto attentamente consolidato in un'unica, facile da gestire, fattura.
Non perdere l'opportunità di registrarti ed intraprendere un entusiasmante viaggio nel mondo dell'eccellenza culinaria italiana. Qui, potrai esplorare i migliori Vini Piemontesi e altri tesori vinicoli nascosti.
Tra le gemme più ambite di ItalianWineLover, scoprirai l'illustre vino Barbaresco, destinato a catturare il tuo palato con la sua unica profondità e carattere. I raffinati vini Taurasi, realizzati con l'uva Aglianico, ti stupiranno con la loro eleganza e complessità, trasportandoti nella pittoresca bellezza dei paesaggi italiani. Unisciti a noi in questo straordinario viaggio attraverso il patrimonio vinicolo italiano ed eleva la tua esperienza enologica con ItalianWineLover.
non hai trovato il prodotto che cercavi?