Non ci sono Richieste di Preventivo!
I migliori vini italiani sono ricercati e desiderati in ogni angolo del mondo.
Italian Wine Lover offre la più vasta selezione di vini italiani famosi per accontentare le richieste di tutti i professionisti grossisti e dettaglianti.
Non a caso si tratta infatti del più grande esportatore di vino italiano al mondo.
Il punto di forza sta senza dubbio nelle 3000 etichette di 500 cantine italiane in assortimento che lo rendono il più fornito vino shop online.
I vini migliori italiani, negli ultimi anni, hanno incrementato ancora le proprie vendite.
Il paese che apprezza e importa maggiormente i migliori vini italiani restano gli Stati Uniti, seguiti a ruota da Regno Unito, Giappone e Cina.
La grande novità, rispetto agli anni scorsi, è l’apprezzamento verso i vini rosati che, stando ai dati Nielsen, hanno aumentato le esportazioni del 17%.
Il successo dei vini rosati costringe i produttori italiani di vino a rivedere in parte le loro strategie di mercato.
Il Consorzio di tutela del Prosecco, ad esempio, ha dato il via libero alla produzione del prosecco in versione rosé.
L’obiettivo dei grossisti di vini italiani è di cavalcare l’onda lunga del successo e dell’appeal che hanno le bollicine italiane nel mondo.
I vini italiani, che siano bianchi, rossi o rosé, continuano a essere apprezzati e venduti in tutto il globo.
Se si pensa a quelli che sono i migliori vini italiani amati dentro e fuori dai confini nazionali non può mancare il Chianti.
Si può affermare tranquillamente che rientra tra i 5 migliori vini rossi italiani.
Il Chianti è infatti al primo posto nella speciale classifica dei vini italiani più apprezzati nel mondo.
Tante le etichette e le cantine produttrici che, come nel caso del Frescobaldi Chianti, si possono trovare su Italian Wine Lover, il più grande esportatore di vino nel mondo.
Il business del Chianti genera ogni anno alcune centinaia di milioni di euro. Nella prima parte del 2019, ad esempio, è stato di 400 milioni di euro.
Per restare sempre in territorio toscano, un altro dei nomi vini italiani famosi che si esporta sempre con successo è il Brunello di Montalcino.
Si stima che almeno il 70% della sua intera produzione finisce regolarmente fuori dai nostri confini nazionali (il 15% al mercato asiatico).
Tra i migliori vini italiani che si apprezzano di più nel mondo c’è senza dubbio il Verdicchio.
Il successo di questo vino, come nel caso del Verdicchio dei castelli di Jesi, si deve alla versatilità che lo rende adatto per accompagnare sia portate di carne che di pesce.
L’esportazione del Verdicchio, nel 2018, ha generato un giro d’affari di circa 56 milioni di euro.
Si stima che almeno la metà della sua produzione (circa 10 milioni di bottiglie all’anno) finiscono in giro per il mondo (di cui il 20% negli Stati Uniti).
I migliori vini italiani sono ormai apprezzati anche nell’est del mondo, particolarmente in Cina e Giappone.
Per quanto riguarda il mercato cinese il vino rosso più amato è l’Amarone della Valpolicella che rientra nei 5 migliori vini italiani nel mondo.
Tra i vini italiani famosi nomi che non possono mancare sono quelli del Barolo piemontese e del Dolcetto d’Alba.
I vini piemontesi, infatti, esportano per oltre un miliardo di euro all’anno e rappresentano il 18% del totale delle esportazioni totali.
Tornando alle varietà del Valpolicella, però, si registra appunto un 30% di acquisti solo dalla Cina.
Vendere vino online aiuta senza dubbio a incrementare il successo dei vini italiani in zone del mondo prima irraggiungibili.
I migliori vini italiani non includono solo i classici vini bianchi e rossi, ma anche le sempre più ricercate bollicine italiane.
Un successo che si deve anche allo storico sorpasso delle bollicine italiane su quelle francesi nella graduatoria mondiale dei vini spumanti.
Vini frizzanti e spumanti italiani rappresentano da sole il 22% dell'intero export di vini oltreoceano.
Il più grande boom è in Canada dove, nel primo trimestre del 2019, la vendita di prosecco e spumanti italiani ha generato un giro d’affari per 7,1 milioni di euro.
Ottime notizie per i produttori italiani di prosecco che, come i veneti di Prosecco Bedin, sperano di continuare ad allargare il bacino di clienti nel giro dei prossimi anni.
I have been with Bell Italia since 2017, today I am the Marketing Manager. I bring with me almost twenty years of experience as a commercial in the food and non-food sectors and a great passion for Made in Italy.
non hai trovato il prodotto che cercavi?