Non ci sono Richieste di Preventivo!
Il mercato all’ingrosso vini da anni subisce continue mutazioni.
Per questo motivo è importante sapere com’è cambiata la distribuzione del vino.
Questo aiuta i produttori nella gestione dell’attività commerciale della propria impresa.
I produttori di vino, infatti, nella maggior parte dei casi non vendono più il vino direttamente ai consumatori, ma passano attraverso i distributori.
Grazie a una piattaforma come Italian Wine Lover, grazie alle sue 3000 etichette e 500 cantine, i produttori riescono a raggiungere un numero più alto di clienti.
Centinaia e centinaia di grossisti di vini italiani approfittano ogni giorno delle sue promozioni per rifornire ristoranti e attività di tutto il mondo.
Nell’ingrosso vini, ma non solo, la distribuzione è cambiata.
Questo cambiamento non interessa esclusivamente le grandi aziende produttrici, ma anche le cantine più piccole.
Anche i piccoli produttori hanno infatti la possibilità di sviluppare vini dedicati appositamente ai canali GDO.
Alcuni di questi canali promuovono gruppi di acquisto e cooperative, e il loro obiettivo finale è quello di favorire il consumo di prodotti locali accorciando la filiera.
Grazie all’ingrosso vini marche poco conosciute trovano facilmente il loro posto sul mercato.
Comprare vino all’ingrosso è possibile in questo modo anche per il proprietario o gestore del singolo supermercato.
Il produttore non è chiamato a interfacciarsi con buyer a livello nazionale per avere una maggiore esposizione a livello locale.
Un processo di questo tipo è in atto non solo in Italia, ma anche nei mercati esteri, compresi quelli extra UE.
Con l’avvento dell’ingrosso vini on line, adesso si può vendere direttamente alla catena GDO, al ristorante o al supermercato oltreoceano.
Tutto senza passare per una lunga fila di intermediari tradizionali.
L’ingrosso di vini online permette, tra le altre cose, una maggiore varietà nell’offerta presente sui diversi canali di vendita.
Vendita vino all ingrosso prezzi? I prezzi del vino all ingrosso sono meno esposti alla politica al ribasso e quindi favoriscono un margine maggiore per i produttori di vino, soprattutto quelli più piccoli.
Marketmakers e Matchmakers sono le figure principali del commercio all ingrosso di vino.
Per qualunque produttore di vino, mettere in atto una strategia distributiva che tenga in considerazione entrambe queste figure è fondamentale.
Per chi approccia l’export, affidarsi ad un Wine Export Manager può rivelarsi estremamente utile per trovare il giusto approccio a questi canali.
Il lockdown ha dato un impulso molto forte alle vendite di vino sui canali GDO e e-commerce.
Secondo i dati di Wine Monitor-Nielsen, vendere vino online ha portato ad una crescita del 102% rispetto all’anno precedente, mentre la GDO è cresciuta del 9%.
Questi dati non hanno fermato la loro crescita negli anni successivi, aprendo le porte ad una sempre più diffusa vendita vino all ingrosso.
È primordiale per l’ingrosso vini e liquori avere linee di prodotto pronte a soddisfare diverse esigenze, tenendo conto della qualità, della fascia di prezzo, ma anche di svariati canali di vendita.
Attraverso una buona strategia di marketing operativo, è possibile definire le modalità di distribuzione, leva importante nel settore vino vendita ingrosso.
Oggigiorno il sistema distributivo è cambiato drasticamente, e il produttore predilige la vendita alla distribuzione, piuttosto che al cliente finale.
Infatti, lo sviluppo di nuovi modelli d’acquisto ha reso il consumatore finale più fedele nei confronti delle insegne distributive, Store loyalty, che nei confronti del marchio, Brand Loyalty.
I diversi buyer e le diverse figure che si occupano di vendita vino ingrosso, sono sempre alla ricerca di luoghi fisici o online dove comprare vino all ingrosso.
Affidarsi a un vino shop online permette a ogni produttore di raggiungere il più alto numero di utenti che vogliono acquistare vino all ingrosso.
Inoltre, trovare il giusto mix tra online e GDO è fondamentale per i produttori che vogliono distinguersi sul mercato e aprirsi anche all’export nel minor tempo possibile.
Abbazia di Novacella Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Corte Giara Valpolicella DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bedin Colli Asolani Prosecco Collina 48 Brut Asolo Superiore DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Bisol Crede Prosecco Brut Valdobbiadene Superiore DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Angelo Negro Serra Lupini Roero Arneis DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Bera Spumante Asti DOCG - Pz per Cartone: 6.....
I have been with Bell Italia since 2017, today I am the Marketing Manager. I bring with me almost twenty years of experience as a commercial in the food and non-food sectors and a great passion for Made in Italy.
non hai trovato il prodotto che cercavi?