Non ci sono Richieste di Preventivo!
Lo Sparkling wine accompagna da sempre ogni occasione di festa e di convivialità.
Chi non ha mai brindato con un bicchiere di bollicine un avvenimento importante sia quotidiano che mondano?
Un bicchiere di spumante o di prosecco, ma non solo, si sposa infatti alla perfezione quando c’è un evento significativo della nostra vita.
Il successo delle bollicine italiane degli ultimi anni ha fatto aumentare la richiesta di questi prodotti nel mondo.
Un boom che si unisce a quello che riguarda da sempre i vini italiani amati e consumati anche al di fuori dei confini nazionali.
Wine Italian Lover, grazie alla presenza di 5000 etichette di 300 cantine, è la migliore vetrina per grossisti di vini italiani e dettaglianti di tutto il mondo.
Centinaia e centinaia di clienti si rivolgono a questa piattaforma per approfittare della convenienza e dei servizi di questo vino shop online.
Dopo un breve rallentamento dovuto alla pandemia di Covid, il business dello sparkling wine è in netta ripresa.
Il rapporto di Wine Intelligence dicono che i maggiori paesi consumatori restano soprattutto Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia.
Interessante anche il dato sull’età media dei consumatori di Sparkling wine.
I maggiori sono coloro che appartengono ai Millennials o alla Generazione X.
Lo Sparkling wine nel 2021 ha registrato un notevole aumento dei consumi subito dopo il periodo legato al lockdown.
Le ragioni di questo boom, secondo i report di Wine Intelligence, sono da ricercare nel desiderio dei giovani di tornare a vivere normalmente.
Tanti consumatori abituali di bollicine, inoltre, hanno risparmiato durante il lockdown e sono tornati a consumare appena possibile.
Le bollicine sono uscite quindi dal ruolo di accompagnatrici dei momenti da ricordare come eventi e avvenimenti, ma sono ormai veri e propri vini consumati regolarmente nel corso della giornata.
I gusti dei consumatori sono sempre più esigenti e per questo i prodotti italiani hanno una marcia in più sulla concorrenza.
Su Wine Italian Lover, i grossisti di vino italiano trovano una vasta varietà di bollicine come il berlucchi sparkling Wine o il prosecco bolla sparkling wine.
Entrambi due eccellenze assolute del territorio italiano e richieste in tutti gli angoli del mondo, così come il diamante sparkling wine e il fontanafredda Spumante.
Lo Sparkling wine che si consuma maggiormente nel mondo è il Prosecco.
Il prosecco sparkling white wine, infatti, la fa assolutamente da padrone ed è presente con una vasta gamma di dosaggi, produttori e denominazioni.
I prosecchi si dividono in:
Vendere vino online aiuta senza dubbio l’esportazione di questi gioielli del Made in Italy per il giro del mondo.
Tra i più richiesti e apprezzati a livello globale ci sono le varie tipologie di Moscato d’Asti come l’asti moscato sparkling wine e l’asti sparkling wine sweet.
Dello stesso vino, infatti, si trovano in commercio sia le versioni extra dry ideali per dolci e fine pasto, ma anche quelle brut da consumare durante i pasti.
La vendita e l’esportazione dello Sparkling wine ha ormai numeri da record.
Basti pensare che il 2021 si è chiuso con una crescita delle esportazioni di vino italiano del 12,4% per un totale di 7,1 miliardi di euro e con un attivo di circa 6,7 miliardi di euro.
Uno dei motivi di questo incredibile boom è il ruolo dello sparkling wine che aumentano le vendite del 25,3% grazie all’exploit del Prosecco (32%).
Se spumante e Prosecco presso la popolazione più adulta sono ancora legati alla classica bottiglia da stappare nelle occasioni speciali, la stessa cosa non si può dire per i Millennials.
Il grande successo dell’export in giro per il mondo si deve anche alla diffusione è al consumo di cocktail a base di bollicine italiane.
Il Prosecco, ad esempio, è il best sparkling wine for mimosas: un cocktail composto da due parti di Prosecco e una parte di succo d’arancio filtrato.
Lo chardonnay sparkling wine, insieme a Martini Vermouth e Gin, è protagonista del Crispy Martini.
Altro cocktail conosciuto e apprezzato anche all’estero è il Bellini. La ricetta? Due parti di Santero Spumante, una di succo di pesca e una di granatina.
I have been with Bell Italia since 2017, today I am the Marketing Manager. I bring with me almost twenty years of experience as a commercial in the food and non-food sectors and a great passion for Made in Italy.
non hai trovato il prodotto che cercavi?