Non ci sono Richieste di Preventivo!
Cantina Ca' dei Frati ha una storia che risale al lontano 1782, come testimonia un documento che fa riferimento a "una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati". Nel 1939, Felice Dal Cero, figlio di Domenico e viticoltore a Montecchia di Crosara, in provincia di Verona, si trasferì in quella casa a Lugana di Sirmione, intuendo sin da subito le grandi potenzialità vitivinicole della zona.
Cà dei Frati Brolettino Lugana DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cà dei Frati I Frati Lugana DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cà dei Frati Pietro Dal Cero Amarone della Valpolicella DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Cà dei Frati Pratto - Pz per Cartone: 6.....
Cà dei Frati Ronchedone Ronchedone - Pz per Cartone: 6.....
Cà dei Frati Rosa dei Frati Riviera del Garda Classico DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cà dei Frati Rosè Cuvée dei Frati Brut Metodo Classico - Pz per Cartone: 6.....
Dopo trent'anni di duro lavoro tra i vigneti e la cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipò alla creazione della DOC e imbottigliò la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente nota come Ca' dei Frati. Nel 2012, alla scomparsa di Pietro Dal Cero, la moglie Santa Rosa e i figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria presero in mano le redini dell'azienda, continuando a gestirla con la stessa passione e determinazione ereditate dal padre.
La Cantina Ca Dei Frati segue un approccio artigianale e scrupoloso nella vinificazione delle uve di ogni vigneto, lavorandole separatamente per cogliere al meglio le sfumature del "terroir". Ogni fase del processo di vinificazione avviene con il massimo rispetto della materia prima, utilizzando tecniche innovative e affinate nel corso degli anni per garantire la produzione di vini integri e longevi. La collaborazione e il costante scambio di idee con il grande esperto del vino Gino Veronelli hanno contribuito a dar vita a un prodotto proiettato nel futuro.
Nelle cantine Ca Dei Frati i vini nascono da una meticolosa osservazione del territorio e del comportamento delle viti, un'arte tramandata da quattro generazioni di viticoltori. Il processo di produzione inizia con il risveglio del ciclo vegetativo della pianta: ogni giorno dell'anno è fondamentale e contribuisce a comporre il puzzle che porta alla realizzazione dell'obiettivo.
Lugana Ca dei Frati è uno dei vini bianchi più pregiati del Lago di Garda. Lugana Ca dei Frati è realizzato con la varietà di uva Turbiana, nota anche come Trebbiano di Lugana. Il vino è noto per il suo colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e per il suo aroma fresco e intenso con note floreali e agrumate. Al palato, è croccante, con una buona acidità e un finale saporito e minerale.
Il processo produttivo di Lugana Ca dei Frati è caratterizzato da una accurata selezione dell'uva, una pressatura delicata e una fermentazione a temperature controllate in vasche di acciaio inossidabile. Il vino viene poi affinato sulle fecce fini per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
Lugana Ca dei Frati è un vino versatile che può essere gustato come aperitivo o abbinato a una vasta gamma di piatti. Si abbina bene con frutti di mare, piatti di pasta, carni bianche e formaggi freschi. È anche un perfetto abbinamento per piatti di pesce di lago, come il risotto con il persico o la trota, tipici dell'area del Lago di Garda.
Lugana Ca dei Frati ha ottenuto riconoscimenti internazionali e ha vinto diversi premi, tra cui il premio Tre Bicchieri della guida del vino italiana Gambero Rosso e punteggi elevati da rinomati critici del vino come James Suckling e Wine Enthusiast. È un vino che incarna perfettamente la qualità e la tradizione della denominazione Lugana DOC e la passione della cantina Ca dei Frati.
Il Pratto Ca dei Frati è un vino bianco che riflette la passione e l'esperienza della cantina Ca dei Frati. Ca dei Frati Pratto unisce le caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc vinificato in acciaio, la morbidezza dello Chardonnay e la finezza del Turbiana per creare un vino esclusivo.
Al naso, si possono percepire note di frutta tropicale, accompagnate da sfumature vegetali e minerali che ne esaltano la finezza ed eleganza, con un impatto molto comunicativo che invita all'assaggio. Al palato è ricco, con un attacco di squisita dolcezza seguito da un perfetto equilibrio tra acidità e sapidità, che culminano in un finale di note fruttate e minerali.
Si abbina perfettamente con antipasti strutturati come crostini al foie gras, primi piatti delicati ma profumati, carni bianche e leggere, e pesci con erbe aromatiche. Inoltre, si sposa perfettamente con formaggi affinati.
Il Pratto Ca dei Frati è ottenuto dalla vinificazione dei vitigni Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc, coltivati su terreni calcareo-argillosi, con un sistema di allevamento a Guyot e cordone speronato. La resa per ettaro è di 80 quintali, mentre la vinificazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento sui lieviti fini per 12 mesi e due mesi in bottiglia con un grado alcolico di 13,5%.
La Cuvée Rose Ca Dei Frati, uno spumante rosato che rappresenta un altro grande successo della Cantina Ca Dei Frati. Questo spumante è ottenuto utilizzando le stesse uve del Ca dei Frati Rose, ma tramite una sosta sui lieviti di 24 mesi, che conferisce al vino una complessità aromatica e gustativa unica. Il perlage è molto fine e il colore antico rosa esprime subito la sua raffinatezza.
Al naso, il vino è estremamente elegante con note salate che si mescolano ai sentori di piccoli frutti rossi e petali di rosa. Al palato, il vino è piacevole e gustoso, con sapori fruttati e grande eleganza. Le bollicine sono delicate e carezzevoli, e la sensazione salata e fresca evidenzia la facilità di beva di questo spumante italiano.
Si presta benissimo all'aperitivo e si sposa perfettamente con tutti i piatti, in particolare con quelli a base di pesce, anche quelli più elaborati. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 8°-9°.
La Cuvée Ca dei Frati Rosè è ottenuta utilizzando quattro vitigni: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera. I vigneti sono coltivati in terreni calcareo-argilloso, limoso e sabbioso, e il sistema di allevamento utilizzato è a Guyot. La resa per ettaro è di 90 quintali. La vinificazione avviene in acciaio con lieve contatto macerativo e non viene svolta la malolattica.
La Cuvée Ca dei Frati Rosé viene affinato per almeno 24 mesi sui lieviti e poi imbottigliato per altri 4 mesi dopo la sboccatura. Il grado alcolico è del 13%.
Ca Dei Frati Amarone della Valpolicella DOCG, è un tributo a Pietro Dal Cero, un modo per onorare e celebrare la storia della sua famiglia. Il vino vanta un profondo colore rubino, mentre i sapori di ciliegia acida, cioccolato e spezie dolci danzano sul palato, creando un'esperienza davvero piacevole. L'aroma del vino è complesso e sofisticato, con note di rose viola, anice stellato e uva spina selvatica. Assaporando questo vino rosso italiano, potresti percepire delle sottili note terziarie di arabica e tabacco leggero, che aggiungono un ulteriore strato di profondità e complessità.
Amarone Ca dei Frati si abbina eccezionalmente bene a una varietà di piatti. I suoi sapori ricchi e audaci si abbinano perfettamente con formaggi stagionati, carni ben cotte, piatti brasati e selvaggina. Che tu stia celebrando un'occasione speciale o semplicemente godendoti un buon pasto, questo vino è sicuramente in grado di elevare la tua esperienza culinaria.
Amarone Ca dei Frati è ottenuto utilizzando i vitigni Corvina, Corvinone e Rondinella. Il terreno è composto da calcare, scaglia bianca e argilla, mentre il sistema di allevamento adottato è il Guyot.
La vinificazione di questo Amarone della Valpolicella prevede un appassimento in cassetta per 4 mesi e una successiva macerazione in acciaio con contatto prolungato. La malolattica viene svolta, mentre l'affinamento avviene in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Il grado alcolico dell'Amarone Ca dei Frati è del 17%.
Esplora la ricca selezione di vini bianchi italiani di ItalianWineLover: il tuo partner di fiducia per l'approvvigionamento all'ingrosso di vini, spumanti italiani. e vini veneti di alta qualità. Con una vasta scelta di oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine di tutte le regioni d’Italia, ItalianWineLover è il sito B2B ideale per professionisti del settore come acquirenti, commercianti di vino, distributori esteri, ristoranti, bar, hotel, enoteche e gruppi di distribuzione. Offriamo un servizio completo che comprende la selezione dei vini, la fatturazione unificata, l'assistenza logistica, il trasporto e lo sdoganamento. Con un unico interlocutore esperto e affidabile, ItalianWineLover è la tua soluzione per tutte le tue esigenze di importazione di vini italiani.