Cantine San Marzano è stata fondata nel 1962 quando 19 viticoltori di San Marzano di San Giuseppe, le cui famiglie avevano coltivato la terra per generazioni, si unirono per massimizzare i loro sforzi. Attualmente, Cantine San Marzano riunisce 1.200 viticoltori e possiede oltre 1.500 ettari di vigneti.

33 Risultati per Cantina San Marzano
33 Prodotti

50cl
6 pezzi / cartone

San Marzano 11 Filari Primitivo di Manduria DOCG Dolce Naturale Cl. 50 - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Anniversario 62 Primitivo di Manduria Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Collezione Cinquanta Vino Rosso d'Italia - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Edda Bianco Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano F Negroamaro Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

150cl
1 pezzi / cartone

San Marzano F Negroamaro Salento IGT Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Chardonnay Puglia IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Negroamaro Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Primitivo Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Rosato Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Rosso Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Salice Salentino DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Il Pumo Sauvignon Malvasia Salento IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Naca Primitivo Puglia IGT Bio - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Sessantanni Limited Edition Primitivo di Manduria DOC Old Vines - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

San Marzano Sessantanni Primitivo di Manduria DOC Old Vines - Pz per Cartone: 6.....

San Marzano Cantina: La Tradizione Vinicola della Puglia

Francesco Cavallo, il presidente della cantina dal 1982, ha sapientemente affrontato i cambiamenti nel settore vitivinicolo pugliese. Promuovendo una vera rivoluzione culturale tra i membri, ha cercato di modernizzare le strutture produttive e sviluppare una giovane forza lavoro qualificata. Ha avviato l'esportazione di vino sfuso di uve autoctone in Francia. Negli anni '90, dopo l'istituzione della linea di imbottigliamento, i vini di San Marzano hanno raggiunto con successo i consumatori finali attraverso una vasta rete di vendita.

Oggi, San Marzano Cantina concentra i suoi sforzi nella conservazione e nella meticolosa gestione di vecchi vigneti a cespuglio. È diventata sinonimo del Primitivo in tutto il mondo, rappresentando il potenziale delle numerose varietà di uve che prosperano tra il Mar Ionio e l'Adriatico.

San Marzano Cantina produce vini eleganti e incontaminati che rendono omaggio alle antiche tradizioni vinicole pugliesi, incorporando al contempo moderne tecniche di vinificazione. Questa fusione di tradizione millenaria, passione e maestria contemporanea permette la creazione di vini con distintive caratteristiche varietali che incarnano veramente l'essenza del terroir locale.

Il team enologico delle Cantine San Marzano è selezionato per offrire uno stile unico e innovativo che è immediatamente riconoscibile. Davide Ragusa e Caterina Bellanova, entrambi nativi della Puglia, giocano ruoli fondamentali in quest'impresa.

Davide, un giovane e talentuoso enologo, ha studiato enologia a Firenze e ha affinato le sue competenze pratiche nel corso di molti anni. Caterina porta avanti il tocco delicato necessario per produrre vini iconici. Cantina San Marzano investe in una varietà di giovani profili adulti, sfruttando appieno il loro potenziale.

San Marzano Vini: Espressioni Uniche di Terroir

San Marzano Vini è una cantina rinomata che produce vini di alta qualità, rappresentando l'eccellenza enologica della Puglia. I vini Primitivo di Manduria di San Marzano hanno notevolmente incrementato la reputazione e il riconoscimento globale dei vini Primitivo. Un esempio eccezionale è il Sessantanni Primitivo di Manduria DOP, un San Marzano vino creato da Francesco Cavallo, il Presidente, che desiderava mostrare l'essenza pura dell'uva Primitivo in un modo nuovo e speciale.

Per realizzare questo vino, è stata acquisita una vigna di 40 ettari con viti a cespuglio, salvandola dall'abbandono. Questa vigna, ora chiamata "Valle del Sessantanni", si trova nel cuore della regione del Primitivo di Manduria D.O.P. Il terreno è di colore rosso e fine, con abbondante calcio e ossido di ferro, che gli conferisce un distintivo colore rosso. Le uve per questo vino vengono accuratamente raccolte a mano quando sono completamente mature. Vengono poi pigiate e sottoposte a una macerazione a freddo a bassa temperatura per 24-48 ore.

La fermentazione a temperatura controllata avviene per circa 10 giorni utilizzando lieviti naturali. Successivamente, il vino passa attraverso un processo di fermentazione malolattica in vasche di acciaio inossidabile, seguito da un periodo di affinamento in botti di rovere francese e americano per 12 mesi. Il risultato è un vino affascinante, dal colore rosso rubino intenso.

Ha un aroma complesso, ricco di note fruttate di prugna, confettura di ciliegie e un accenno di tabacco. Il Primitivo di Manduria Sessantanni è corposo, ben equilibrato e morbido, con tannini eleganti. Il finale è lungo e persistente in bocca, rivelando note di cacao, caffè e vaniglia.

San Marzano Vini ha creato un gioiello enologico chiamato "Il Cinquanta Rosso d'Italia Collezione", un vino straordinario che esprime l'eleganza e l'artigianalità che contraddistinguono la cantina.

Il Cinquanta Rosso d'Italia Collezione di San Marzano Wine è stato creato per celebrare un importante traguardo. È stato istituito nel 2012, esattamente cinquanta anni dopo la fondazione della cantina. Questo vino unico è stato realizzato appositamente per onorare l'anno 1962, quando 19 viticoltori si sono imbarcati in un sogno audace. L'etichetta anteriore serve come un promemoria visivo del passato, mostrando tutti gli anni dalla fondazione della cantina fino al 2012.

Questo Vino Rosso d'Italia, conosciuto come Collezione Cinquanta, è prodotto dalla Cantina San Marzano utilizzando uve Primitivo e Negroamaro. Queste uve crescono nelle vigne di Alberello Pugliese, dove l'età delle viti è di almeno 50 anni, con circa 4.500 viti per ettaro. Le vigne si trovano nel comune di San Marzano.

Le uve vengono raccolte con meticolosità a mano nel mese di settembre. Dopo la vendemmia, il processo di fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile seguendo la fase di diraspatura e pigiatura.

Inizia con una macerazione a freddo pre-fermentativa, e quindi i lieviti indigeni avviano la fermentazione alcolica. Una volta completato il processo, il vino viene delicatamente pressato. La vinificazione prosegue con la fermentazione malolattica in vasche di acciaio inossidabile, e quindi il vino viene affinato in botti di rovere francese per 12 mesi. Collezione Cinquanta presenta un affascinante colore rosso rubino con riflessi violacei.

Il suo bouquet è intenso e complesso, con note fruttate di prugna e confettura. Ci sono anche aromi speziati terziari che ricordano vaniglia e liquirizia. In bocca è corposo e strutturato, offrendo una morbidezza vellutata e un finale di lunga persistenza.

San Marzano Vini ha prodotto un'autentica meraviglia enologica con "Il Tramari Primitivo Salento IGP", un vino che rappresenta la quintessenza del territorio pugliese e l'impareggiabile maestria della cantina.

Il Tramari Primitivo Salento IGP è un delizioso vino rosato prodotto dalla Cantina San Marzano a Manduria. È realizzato con uve primitivo coltivate nell'area di San Marzano, Salento, in Puglia, situata a circa 100 metri sul livello del mare. Il terreno in questa regione è una miscela media di argilla, poco profonda e ricca di sassi.

Le viti sono coltivate utilizzando il sistema a spalliera, con 4.500 viti per ettaro, che si traducono in una resa finale di 10 quintali per ettaro. La vendemmia avviene durante la prima settimana di settembre, leggermente prima delle uve destinate alla produzione di vini rossi corposi.

Il processo di vinificazione prevede l'utilizzo della tecnica di sanguinamento, in cui una porzione del mosto di uva Primitivo viene separata dopo un breve periodo di macerazione di poche ore. Il mosto separato viene quindi fermentato come vino bianco. Dopo la fermentazione a temperatura controllata, il vino continua a maturare per alcuni mesi in serbatoi di acciaio inossidabile.

Il Tramari San Marzano si presenta nel bicchiere con un affascinante colore rosa pallido, luminoso e brillante. L'aroma è intenso e persistente, che ricorda la macchia mediterranea, con note sottili di ciliegia e lampone. In bocca, il vino è rinfrescante, elegante e ben equilibrato, con un'acidità piacevole e una presenza delicata che si prolunga nel tempo.

Questo vino versatile si abbina ottimamente con antipasti italiani, zuppe di pesce, pesce al forno o alla griglia, così come formaggi giovani o leggermente stagionati. È una scelta deliziosa per una varietà di occasioni.

San Marzano Wine: la scelta perfetta per il mercato B2B e l'esportazione

ItalianWineLover, è un portale specializzato nella vendita all'ingrosso dei migliori vini italiani e spumanti italiani. Con una vasta gamma di oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine di tutte le regioni d'Italia tra cui i vini pugliesi. ItalianWineLover si presenta come il partner ideale per i professionisti del settore che desiderano un facile accesso a vini italiani di alta qualità.

Che tu sia un commerciante di vino, un distributore internazionale, un ristorante, un bar, un hotel, un'enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover offre un servizio completo che spazia dalla selezione dei vini alla fatturazione unificata, dall'assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento. Con un unico interlocutore esperto e affidabile, puoi contare su ItalianWineLover per soddisfare tutte le tue esigenze di importazione di vino italiano in modo semplice e conveniente.