Cantine Pellegrino è stata fondata nel 1880 da Paolo Pellegrino, viticoltore di Marsala, comune italiano situato in provincia di Trapani in Sicilia.

16 Risultati per Cantine Pellegrino 1880
16 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Albarìa Terre Siciliane Frappato IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Finimondo! Terre Siciliane Rosso IGT - Pz per Cartone: 6.....

50cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Giardino Pantesco Passito di Pantelleria DOC Cl. 50 - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Gibelè Zibibbo Secco Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Il Salinaro Sicilia Grillo DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Malvasia Vino Liquoroso Bio Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

50cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Moscato Di Pantelleria Liquoroso DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Moscato Liquoroso Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

50cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Nes Passito di Pantelleria DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Passito Liquoroso Di Pantelleria DOC - Pz per Cartone: 6.....

150cl
1 pezzi / cartone

Pellegrino Rinazzo Terre Siciliane Syrah IGT Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Tareni Chardonnay Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Tareni Inzolia Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Tareni Nero d'Avola Sicilia DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Tareni Syrah Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Zibibbo Vino Liquoroso Bio Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

Cantine Pellegrino 1880

Una lunga storia familiare di rispetto, amore e dedizione tramandata di padre in figlio. Oggi la settima generazione è coinvolta quotidianamente nella gestione dell'azienda. Oltre 135 anni di storia e di grandi successi, si è allargata a 150 ettari di vigneto con tre poli produttivi: la grande sede nel centro storico di Marsala; la cantina Cardilla con i tradizionali vini siciliani e lo stabilimento di Pantelleria.

Cantine Pellegrino coltiva uve Catarratto , Syrah, Grillo e Nero D Avola ed utilizza metodi di agricoltura biologica nel rispetto dell'ambiente. Oltre al grande Marsala si coltivano uve Zibibbo sull'isola di Pantelleria, da cui si ricava famoso il Passito di Pantelleria.

Oggi la cantina è una delle più grandi famiglie vinicole siciliane ed anche marchio noto in tutto il modo di vino Italiano. La loro gamma cresce continuamente ed il vino prodotto è commercializzarlo ed apprezzato in tutto il mondo.

Cantine Pellegrino: l'assortimento

La produzione di vini delle Cantine storiche Pellegrino copre una grande varietà di vini di alta qualità del territorio: vini rosati, vini bianchi e rossi, vini biologici, spumanti e vini fortificati. Ma la Famiglia Pellegrino è soprattutto conosciuta per i sensazionali e ricercati passiti di Pantelleria e Marsala.

Il vino siciliano punta di diamante della Cantina Pellegrino è indubbiamente il Passito di Pantelleria prodotto da uve Zibibbo dall'omonima isola.

Nes Passito di Pantelleria DOC è un vino dolce dal nome insolito che significa "miracolo". Cantine Pellegrino 1880 lo produce sull'isola vulcanica di Pantelleria. È prodotto con uve Zibibbo vinificate in purezza e coltivate ad un'altitudine di 300 metri.

Le uve Zibibbo coltivate eroicamente su terreni argillosi e sabbiosi, beneficiano di un clima caldo e ventilato. Le uve vengono pigiate delicatamente dopo una vendemmia mirata alla selezione dei grappoli migliori.

La fermentazione a temperatura controllata è lenta e si svolge in contenitori di acciaio, dove il vino viene ulteriormente affinato prima dell'imbottigliamento. Ha un gusto complesso con note di frutta candita e vaniglia.

Un altro dei vini pellegrino da considerare per la sua freschezza e bevibilità è il Tareni Nero d'Avola Sicilia DOC

Un rosso potente con note di rosa e frutta rossa da terreni argillosi di medio impasto. Il vitigno utilizzato è il Nero d'Avola in purezza. I vitigni sono coltivati nelle zone agricole di Salemi e Mazara del Vallo in provincia di Trapani.

A partire dalla stagione della vendemmia nella prima decade di settembre. La vinificazione in rosso tradizionale si svolge a temperatura controllata con maturazione in vasca per quattro mesi.

Il vino mostra una profonda tonalità con vivide sfumature viola. Al naso si percepiscono sentori di rosa, ciliegia e note di mora. Al palato si percepiscono sfumature di amarena e sottili note vanigliate.

Scopri l'assortimento all’ ingrosso di vini Italiani registrandoti su ItalianWineLover, dove acquistare i vini delle Cantine Pellegrino è facile e comodo. ItalianWineLover esporta vini e spumanti italiani in tutto il modo!