Curtefranca (precedentemente conosciuto come Terre di Franciacorta) è il titolo DOC designato per i vini tranquilli, che comprende sia le varietà rosse che bianche, prodotti nella suggestiva valle di Franciacorta, situata all'estremità meridionale del Lago Iseo in Lombardia.

[..]

7 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Bellavista Alma Terra Curtefranca Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Bellavista Vigna Convento SS. Annunciata Curtefranca Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Bellavista Vigna Uccellanda Curtefranca Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Berlucchi Bianco Imperiale Curtefranca DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Ca' del Bosco Chardonnay Curtefranca Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Ca' del Bosco Corte del Lupo Bianco Curtefranca DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Ca' del Bosco Corte del Lupo Rosso Curtefranca DOC - Pz per Cartone: 6.....

7 Prodotti

Sebbene questa regione sia principalmente celebrata per i suoi vini spumanti Franciacorta, i tranquilli vini che produce meritano altrettanta attenzione.

Curtefranca: Alla Scoperta delle Eccellenze Vinicole 

Nel 1995, quando i vini spumanti di Franciacorta ottennero il prestigioso status di DOCG, i vini tranquilli mantennero il nome di Franciacorta DOC. Di conseguenza, i vini tranquilli, ancora classificati come DOC, subirono un processo di cambiamento di denominazione. Inizialmente furono etichettati come "Terre di Franciacorta", ma nel 2008 fu ufficialmente introdotta la denominazione "Curtefranca". Tuttavia, la transizione a questa nuova nomenclatura fu graduale, consentendo a qualche vino etichettato come "Terre di Franciacorta" dalle annate precedenti di rimanere sul mercato per un certo periodo di tempo.

La DOC Curtefranca comprende due principali stili di vino. La varietà Curtefranca bianco è principalmente basata su Chardonnay e Pinot Bianco, sia mescolati insieme che utilizzati come varietà singole. D'altra parte, i vini Curtefranca rosso sono realizzati con Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon, con proporzioni minori di Nebbiolo (conosciuto localmente come Chiavennasca), Barbera e Merlot.

È importante notare che il Pinot Nero non è autorizzato per l'uso nei vini Curtefranca; al contrario, è coltivato esclusivamente nella valle per la produzione dei vini spumanti Franciacorta secondo il Metodo Classico.

Il termine "vigna" presente sulle etichette dei vini Curtefranca indica un vino con un tenore alcolico più elevato, specificamente almeno il 12 percento di alcol per volume. Questo tenore alcolico elevato si allinea con gli standard prevalenti delle normative DOC italiane, simboleggiando un impegno per la qualità e suggerendo che l'uva è stata raccolta al momento ottimale di maturazione, contenendo quindi una maggiore quantità di zuccheri disponibili per la conversione in alcol.

Abbinare il Curtefranca Rosso a piatti italiani robusti come l'Osso Buco o una lasagna saporita è un'esperienza deliziosa, poiché i sapori decisi del vino si sposano bene con le ricche salse di pomodoro e le carni tenere, creando una sinfonia culinaria armoniosa.

Per un'accoppiata rinfrescante e deliziosa, servite il Curtefranca Bianco con classici piatti di pesce come gamberi alla griglia o un'insalata di frutti di mare. L'acidità vivace e le note fruttate del vino bilanciano perfettamente i sapori del mare, migliorando l'esperienza culinaria.

Per quanto riguarda i formaggi, sia il Curtefranca Rosso che il Curtefranca Bianco sono versatili. Provateli con Parmigiano o Pecorino stagionati per un abbinamento saporito per il rosso, mentre il bianco si abbina bene con formaggi di capra cremosi o una tavolata di mozzarella fresca e pomodori, enfatizzando l'eleganza e la finesse del vino.

Curtefranca DOC: l'Eccellenza dei Vini Lombardi

Ca' del Bosco Chardonnay Curtefranca Bianco DOC

Il Ca' del Bosco Chardonnay Curtefranca Bianco DOC si erge come un eccezionale vino bianco, emanando eleganza e raffinatezza.

Per quanto riguarda l'aspetto, il vino Curtefranca Ca' del Bosco si presenta con un vivace e affascinante colore giallo dorato, evocando il calore delle vigne baciato dal sole.

Il suo profilo aromatico è davvero invitante, vantando un bouquet ricco e fruttato che incanta i sensi. Dominato da note di pesca matura e frutti bianchi esotici, è sottilmente arricchito da delicate sfumature legnose. Questa combinazione di fragranze crea un'esperienza olfattiva armoniosa e accogliente.

Questo vino della cantina Ca' del Bosco svela la sua vera natura. Coccola il palato con una texture vellutata e morbida, orchestrando un piacevole intreccio di sapori. La freschezza ben equilibrata del vino conferisce una dimensione vibrante e vivace all'esperienza di degustazione, assicurando un epilogo memorabile e appagante.

Il Ca' del Bosco Chardonnay Curtefranca Bianco DOC è un attestato all'arte della vinificazione, guidandovi in un viaggio attraverso i diversi sapori e le affascinanti fragranze della regione Lombardia ad ogni sorso.

Bellavista Alma Terra Curtefranca Bianco DOC

Il Bellavista Curtefranca Bianco Alma Terra DOC incarna appieno l'essenza stessa dello spirito della cantina. "Alma", una manifestazione liquida dell'anima, prende il suo nome dal vitigno Chardonnay, la principale varietà di uva coltivata dalla cantina. Questo vitigno è la pietra angolare della tradizione di vini spumanti della storica cantina, il Franciacorta, in quanto viene utilizzato nella sua forma più pura, celebrandone le origini.

Le viti di Chardonnay vengono coltivate con meticolosità in quattro aree distinte, ognuna caratterizzata da terrazze uniche, esposizione al sole, ventilazione e composizione del terreno. L'uva subisce una breve macerazione a freddo prima di sottoporsi a fermentazione alcolica in piccole botti di rovere bianco. Restano in queste botti per un massimo di 8 mesi per raggiungere il perfetto equilibrio e la stabilità organolettica.

Il Curtefranca Bianco "Alma Terra" della cantina Bellavista si svela con un colore giallo paglierino e sottili riflessi verdastri quando osservato. Il bouquet è un inno alla freschezza, con note che richiamano il mondo floreale e fruttato, evocando sensazioni di acacia, susine gialle e ananas. Al palato, impressiona per la sua ampiezza, eleganza e qualità rinfrescanti, presentando deliziose note sapide e un profilo aromatico ben concentrato. Serve da porta d'ingresso ed incarnazione dell'essenza di Bellavista.

Ca' del Bosco Corte del Lupo Rosso Curtefranca DOC

Il Ca' del Bosco Corte del Lupo Curtefranca Rosso DOC rappresenta una straordinaria espressione del territorio, abilmente realizzata nello stile Bordeaux. Questo vino vanta un corpo robusto e intenso, catturando l'osservatore con la sua densa e impenetrabile veste di rosso rubino.

Il profilo aromatico è una fusione armoniosa di frutti rossi, offrendo un bouquet concentrato e invitante. Ad accompagnare queste note fruttate vi sono sottili accenni di vaniglia, che aggiungono un ulteriore strato di complessità all'aroma del questo Curtefranca vino. Inoltre, un ricco infuso di erbe aromatiche arricchisce ulteriormente l'esperienza olfattiva.

Assaporando il Ca' del Bosco Curtefranca Rosso Corte del Lupo, si svela il suo carattere pieno e intenso. Avvolge il palato con una sensazione di profondità e ricchezza, mentre mostra tannini ben integrati. Questa integrazione senza soluzione di continuità contribuisce a una texture morbida e avvolgente, rendendo ogni sorso un'esperienza indulgente.

In sostanza, il Curtefranca Rosso Corte del Lupo incarna la maestria del Ca' del Bosco nella produzione di vini che riflettono l'unicità del terroir della regione, offrendo al contempo un'eleganza e una intensità in stile Bordeaux che sicuramente lasceranno un'impressione duratura.

Curtefranca Bianco e Rosso: Dalla Vigna alla Bottiglia

La Curtefranca Doc offre una collezione straordinaria che esprime il terroir unico di Franciacorta. Scoprite la selezione e lasciatevi affascinare da i vini Bianco e Curtefranca Rosso, per arricchire la gamma dei vostri prodotti.

Attraverso la nostra piattaforma specializzata di distribuzione all'ingrosso di vini, ti estendiamo un invito ad immergerti nel mondo delle eccezionali annate italiane, comprese le rinomate selezioni di Vini Lombardi. Il nostro portafoglio vanta oltre 3.000 etichette accuratamente selezionate provenienti da 500 stimati produttori in tutta Italia, fungendo da tuo gateway definitivo all'eccellenza dei vini italiani.

Sia che tu sia un rivenditore di vini, un distributore internazionale, un esperto ristoratore, un commerciante di vini o un stimato albergatore, ItalianWineLover offre una suite completa di servizi su misura per soddisfare le tue esigenze uniche. Dalla selezione di vini sapientemente elaborati alla gestione semplificata delle fatture, alla meticolosa coordinazione logistica e alla competente gestione delle procedure di trasporto e doganali, ItalianWineLover è il tuo partner esperto e affidabile, pronto a soddisfare tutte le tue esigenze di importazione per i più squisiti vini italiani.

Scegliere i vini ItalianWineLover è un invito a scoprire una vasta gamma di piaceri vinicoli provenienti dalle celebri cantine sparse per il ricco e vario paesaggio italiano. Esplora la nostra assortimento di alta qualità, che va dai robusti e corposi vini rossi italiani ricchi di carattere ai raffinati vini bianchi italiani che incantano il palato.

Scopri il fascino effervescente dei vini spumanti del Trentino, perfetti per aggiungere brillantezza ai tuoi momenti speciali, o immergiti nelle sfumature sfumate dei vini rosé e da dessert, tutti incarnando la passione e l'artigianato della produzione vinicola italiana.

ItalianWineLover offre un servizio completo e personalizzato, garantendo una procedura di acquisto sicura, conveniente e prestigiosa, il tutto attentamente consolidato in un'unica, facile da gestire, fattura.

Non perdere l'opportunità di registrarti e intraprendere un emozionante viaggio nel mondo dell'eccellenza culinaria italiana. Qui potrai esplorare i migliori Vini Pugliesi e altri tesori vinicoli nascosti.

Tra i gioielli più ambiti di ItalianWineLover, scoprirai l'illustre vino Barolo, destinato a conquistare il tuo palato con la sua profondità e carattere unici. I raffinati vini Chianti, creati dalla varietà di uva Sangiovese, ti stupiranno con la loro eleganza e complessità, trasportandoti nella pittoresca bellezza dei paesaggi italiani. Unisciti a noi in questo straordinario viaggio attraverso il patrimonio vinicolo italiano ed eleva la tua esperienza enologica con ItalianWineLover.