Non ci sono Richieste di Preventivo!
La storia della Cantina Ferrari affonda le radici nel lontano 1902, quando un giovane enologo italiano di nome Giulio Ferrari prese la coraggiosa decisione di sviluppare un vino in grado di sfidare i prestigiosi Champagne francesi, considerati tra i migliori al mondo.
Ferrari Gran Cuvée Brut Trento DOC Jéroboam Cassetta di Legno - Pz per Cartone: 1.....
Ferrari Gran Cuvée Brut Trento DOC Mathusalem Cassetta di Legno - Pz per Cartone: 1.....
Ferrari Maximum Blanc De Blancs Brut Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Maximum Blanc De Blancs Brut Trento DOC Cl. 37,5 - Pz per Cartone: 12.....
Ferrari Maximum Blanc De Blancs Brut Trento DOC Magnum Astucciato - Pz per Cartone: 1.....
Ferrari Maximum Blanc De Blancs Brut Trento DOC Magnum Cassetta di Legno - Pz per Cartone: 1.....
Ferrari Maximum Demì Sec Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Maximum Rosè Brut Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Perlé Bianco Riserva Brut Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Perlé Brut Millesimato Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Perlé Brut Millesimato Trento DOC Magnum - Pz per Cartone: 1.....
Ferrari Perlé Nero Riserva Extra Brut Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Perlé Rosé Riserva Brut Millesimato Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Perlé Rosé Riserva Brut Millesimato Trento DOC Magnum Astucciato - Pz per Cartone: 1.....
Ferrari Perlé Zero Cuvée Dosaggio Zero Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Ferrari Riserva Lunelli Extra Brut Trento DOC - Pz per Cartone: 6.....
Giulio Ferrari, con determinazione, avviò la coltivazione dell'uva Chardonnay nelle terre natie del Trentino. Nonostante gli scettici dubbi di coloro che non condividevano questa audace idea, egli perseverò e diede inizio alla produzione di una limitata quantità di bottiglie, tutte accuratamente selezionate e curate.
L'effetto positivo non tardò ad arrivare e in breve tempo il Trentino divenne l'area più estesa in Italia dedicata alla coltivazione della varietà Chardonnay. Questo fu il fondamento per la creazione del Trento Doc, che vide la luce nel 1993. Quest'area si distinse per essere esclusivamente riservata alla vinificazione secondo il Metodo Classico, conferendo così un ulteriore valore al suo vitigno di elezione, il Chardonnay.
Giulio Ferrari, privo di eredi diretti, affidò le rinomate Cantine Ferrari a Bruno Lunelli, un appassionato titolare di un'enoteca a Trento. Con dedizione, Bruno riuscì a espandere la produzione senza mai scendere a compromessi sulla qualità, mantenendo saldi i massimi standard qualitativi. In seguito, la gestione passò nelle mani dei suoi figli: Franco, Gino e Mauro Lunelli. Sotto la guida unita dei Fratelli Lunelli, la Cantina Ferrari Trento si elevò al ruolo di indiscussa leader nell'ambito vinicolo italiano.
I prestigiosi vini Ferrari traggono origine esclusivamente dalle uve coltivate ad alta quota nelle terre trentine, seguendo scrupolosamente i principi dell'agricoltura sostenibile di montagna. Inoltre, Ferraritrento dimostra un profondo impegno verso la tutela dell'ambiente e il mantenimento dell'armonia tra l'uomo e la natura. Un importante passo in questa direzione fu raggiunto nel 2017, quando tutti i vigneti ottennero la certificazione biologica.
Oggi, il nome Ferrari Trento risplende come sinonimo di celebrazione e rappresenta il massimo lusso nel mondo degli spumanti. Le eccellenti etichette Ferrari sono presenze regolari in numerosi eventi di rilevanza, come le solenni cerimonie delle medaglie olimpiche e l'acclamato Milano Fashion Show. Nel 2019, l'azienda ricevette il prestigioso riconoscimento di "Produttore di vino spumante dell'anno" ai Champagne & Sparkling Wine World Championships, confermando la sua eccellenza nel panorama vinicolo internazionale.
La Cantina Ferrari, sia in Italia che nel panorama mondiale, gode di una rinomata reputazione nella produzione di spumanti italiani di elevata qualità, caratterizzati da una varietà sorprendente. Partiamo dall'acclamata serie "Perlé", insignita del titolo di "Best in Category" ai Campionati Mondiali di Champagne e Spumanti 2019.
I Vini Ferrari Trento rappresentano una vera unicità, testimonianza della grandiosità di una cantina senza rivali, che si estende su quasi 120 ettari di vigneto sui monti del Trentino, con una produzione annuale di quasi quattro milioni e mezzo di bottiglie.
La collezione Ferrari Perlé abbraccia con maestria 5 affascinanti declinazioni, dalla raffinata versione Perlé a dosaggio zero alle tre pregevoli Riserve: Bianco, Nero e Rosé. Questa linea si distingue per la sua eleganza intramontabile e il suo raffinato carattere. Il Ferrari Perlé viene ottenuto attraverso il tradizionale metodo classico. Dopo una vendemmia eseguita a mano, il vino si sottopone a una prima fermentazione in vasche, seguita da una seconda fermentazione in bottiglia con l'aggiunta di lieviti selezionati.
Il nome "Zero" attribuito al Ferrari Perlé Zero non è casuale: esso deriva dal fatto che il suo sapore non subisce l'addolcimento derivante dall'uso della cosiddetta "liqueur d'expedition", risultando quindi a dosaggio zero. Al momento dell'assaggio, emergono subito suggestive sfumature di pompelmo, radice di zenzero e ananas fresco, accompagnate da un retrogusto profondo e straordinariamente persistente.
Nel momento dell'assaggio, questo Spumante Ferrari rivela una secchezza equilibrata, una piacevole sapidità e un dinamismo coinvolgente. La sua avvolgenza iniziale cede gradualmente il passo a una lunga e piacevolmente sapida persistenza aromatica, regalando un'esperienza sensoriale completa e coinvolgente.
Ferrari Spumante Perlé Bianco Riserva, dopo aver trascorso oltre 6 anni sui propri lieviti selezionati, ci offre uno spettacolo di vivaci riflessi dorati e un perlage fine ed elegante. Questo Ferrari Spumante, nella sua espressione brut, si distingue per la sua freschezza e sapidità, rivelando un profilo aromatico che celebra gli agrumi e i fiori bianchi, arricchito da delicati accenni di vaniglia e pepe bianco.
L'armonioso equilibrio tra freschezza e sapidità esalta la sua morbidezza in bocca, lasciando un'impressione che richiama alla mente il lungo periodo di invecchiamento che questo straordinario vino ha affrontato con maestria.
Il Ferrari Perlé Rosé Riserva si distingue per un profumo avvolgente di rosa e lampone. Questa bevanda è amata per la sua consistenza vellutata e morbida, che si fa apprezzare fin dal primo sorso. La sua trama delicata e la struttura superba, sapientemente elaborate per esaltare le caratteristiche intrinseche del Pinot Nero, conferiscono a questo vino una preziosità e una vellutate che catturano i sensi.
Con un periodo di affinamento di oltre 5 anni sui propri lieviti selezionati, lo spumante Ferrari Rosé Perlé si fa notare per un sottile tocco di spezie, seguito da un piacevole accenno di mandorle dolci e una delicata sfumatura di lievito. Ogni sorso di questo vino è un autentico piacere per il palato. Il finale è di notevole lunghezza e persistenza, lasciando un'impressione memorabile che perdura nel tempo.
Il Ferrari Perlé Nero Riserva, dopo aver maturato per oltre 6 anni sui propri lieviti selezionati, si presenta con un perlage squisito che valorizza i delicati riflessi dorati. Questo spumante rivela una ricchezza ed eleganza sorprendenti, arricchite da suggestive note di burro di arachidi. La sua interpretazione brut è particolarmente aromatica, con evidenti sfumature di agrumi che si fondono armoniosamente con accenni di pesca bianca, fiori di mandorlo e delicate note tostate. Un vero e proprio viaggio sensoriale che racchiude una varietà di aromi complessi e coinvolgenti.
La raffinata Linea Maximum di Ferrari ci regala tre affascinanti varianti: Ferrari Maximum Blanc de Blancs, Rosé e Demi-Sec. Tra queste, emerge la particolare personalità del Ferrari Demi-Sec, con una maggiore dosatura degli zuccheri. Già all'occhio, si rivela con un intenso e scintillante colore giallo. Al gusto, si presenta fresco e avvolgente, offrendo piacevoli sfumature di fiori di campo e frutta matura, accarezzate da accenni di pane tostato e lievito. Un'esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi e regala un piacere unico.
Il Classico Ferrari Brut Trento Doc si distingue come un autentico bestseller del marchio. Ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay, questo spumante offre un profilo aromatico riconoscibile, caratterizzato da evidenti note di mela golden matura, accenni di fiori di campo e una delicata fragranza di lievito e crosta di pane. La sua tonalità giallo paglierino intenso cattura l'attenzione e il perlage persistente conferisce un'atmosfera vivace e festosa.
Questa versione di Trentodoc Brut si rivela versatile, perfetta sia come aperitivo sia abbinata a piatti leggeri, soprattutto quelli a base di pesce. La sua freschezza e la sua elegante struttura lo rendono un compagno ideale per momenti di convivialità e raffinatezza.
Nel quadro generale delle eccellenze, non possiamo trascurare di sottolineare il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. Questo spumante di prim'ordine supera di gran lunga le aspettative, rappresentando una vera e propria pietra miliare. La Riserva del Fondatore Giulio Ferrari si distingue per la sua eleganza e il suo equilibrio, offrendo un corpo vellutato impreziosito da sfumature fruttate e floreali intricate. L'impressione globale che lascia è di un'elevata nobiltà e di una notevole persistenza, conferendo un'esperienza degna di un vero e proprio aristocratico piacere.
Dall'altra parte, troviamo il Ferrari Riserva Lunelli, che acquisisce una delicata sfumatura legnosa dall'affinamento in botti di rovere. Al naso, si aprono note di rosmarino, miele e croccantezza delle nocciole, aggiungendo profondità al suo profilo aromatico. Nel palato, emergono sfumature di ananas e sottili accenni di limone, che contribuiscono a creare un'esperienza di gusto articolata e memorabile.
ItalianWineLover è il sito B2B di Bell Italia Srl, specializzato nella vendita all'ingrosso e nell’esportazione de i migliori vini italiani. Scopri l'assortimento e i prezzi all’ingrosso di vini Italiani registrandoti su ItalianWineLover, dove acquistare gli Spumanti Cantine Ferrari Trento è facile e comodo.
Con oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine di tutte le regioni italiane, ItalianWineLover è il partner ideale per i professionisti del settore che cercano un facile approvvigionamento del vino italiano.
Se sei un buyer, un commerciante di vino o un distributore all'estero, un ristorante, un bar, un hotel, un'enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover ti offre un servizio completo, dalla scelta dei vini alla fatturazione unica, dall'assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento. Con un unico interlocutore esperto e consolidato, puoi fare affidamento su ItalianWineLover per tutte le tue esigenze di importazione di vini e spumanti italiani.