Non ci sono Richieste di Preventivo!
Leone de Castris Five Roses è stato il primo vino rosato ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia nel 1943.
Ti conquista al primo sguardo, ormai un’istituzione sulla via dei rosati italiani, i quali negli ultimi anni stanno acquistando punti nel mercato italiano dell’export vini e anche internazionale, avendo come competitor solo quelli francesi.
La vendita vino online ha contribuito molto a far conoscere questo vino nel mondo.
Leone De Castris Five Roses Rosato Salento IGT ha una bellissima storia. Cinque rose sta per il simbolo del feudo di Salice Salentino ma anche perché per molte generazioni ogni Leone de Catris ha avuto ben 5 figli!
Poi dopo la seconda guerra mondiale, il generale Charles Poletti chiese una grande molte di vino rosato ma dal nome americano e così lo chiamarono “five roses” e ha avuto da sempre questo nome.
La sua storia è raccontata anche nel libro “cinque rose di Negroamaro” romanzo sulla storia del vino e sulla nascita della storia dell’etichetta, scritto interamente da Leone de Castris.
Formato dal 90% di negroamaro e il 10% di malvasia nera, quest’ultima riesce a dare a questo vino un colore più chiaro, un corallo luminoso. Insieme i due danno un aroma fruttato e fresco con note di ciliegie, more e ribes e fiori freschi. Anche al palato risulta fresco e fruttato. Quasi si può paragonare al Marchesi Antinori Tenuta Guado Al Tasso Il Bruciato Bolgheri Rosso Doc, con lo stesso sapore fruttato e fresco nel finale, anche se composto da uve autoctone diverse, il cabernet sauvignon prevale e dona l’aroma fruttato con note floreali.
Un vitigno a bacca nera originario della Puglia, la maggiore coltivazione è presente nel Salento. Per grandezza è qualità è il maggior vitigno insieme al Primitivo, al Nero d’avola e Aglianico.
Usato spesso per il taglio dei vini del nord Italia e francese, vede il suo uso maggiore per i vini rosati. Si adatta bene al dosaggio di vitigni minori, come appunto la malvasia nera.
La vendemmia avviene tra settembre e ottobre. Il negroamaro conferisce al vino un colore molto intenso e un aroma di frutti di bosco e fiori scuri che si riscontra poi anche al palato con un finale fresco e deciso.
La storia della cantina è veramente avvincente. Un imprenditore nonchè l’Avv. Piero de Castris, nonno dell’attuale proprietario, riesce a riscontrava tantissime difficoltà nel produrre vino di qualità, il contesto in cui si trovava era difficile, nel 43 si era ancora sotto i bombardamenti, la Puglia era occupata e c’era già la Borsa nera.
L’uomo riesce a produrre un vino eccellente e innovativo per una nuova generazione di bevitori, un vino diverso. La storia è tutta raccontata nel romanzo!
Il primo imbottigliamento risale proprio al 1943.
Oggi l’etichetta è presente anche con dei wine bar; Il 28 giugno 2014 è stato inaugurato il wine bar ‘Five Roses Club 1943’, situato di fronte all’azienda a Salice Salentino. Il locale nasce proprio per arricchire l’azienda, un mix tra passato e presente, un luogo per turisti e appassionati di vini che possono passare a degustarli insieme a prodotti culinari del territorio pugliese.
Il 7 novembre 2019 è stato inaugurato il ‘Five Roses Club 1943 n.2’ situato al centro di Lecce Un nuovo wine bar, luogo accogliente, arredamento ricercato, un posto dove degustare vino e divertirsi con i prodotti della cantina e il cibo pugliese.
Una grande attività svolta da generazione in generazione che non fa altro che affermarsi sul territorio mantenendo comunque il rispetto e la cura verso lo stesso, anzi promuovendolo maggiormente.
I grossisti di vini italiani ci tengono molto a commercializzare questo vino anche
grazie ai portali di vino shop online dove è facile acquistarlo.
I have been with Bell Italia since 2017, today I am the Marketing Manager. I bring with me almost twenty years of experience as a commercial in the food and non-food sectors and a great passion for Made in Italy.
non hai trovato il prodotto che cercavi?