Il Franciacorta DOCG è un pregiato vino spumante prodotto con il metodo classico nell'omonima zona del Franciacorta, situata nella provincia di Brescia, Lombardia. Questa regione è rinomata per la sua viticoltura eccezionale e le pratiche di vinificazione, che garantiscono costantemente vini di altissima qualità in Italia.

[..]

111 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Cuvée Real Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Essence Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Essence Nature Millesimato Franciacorta Dosaggio Zero DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Essence Noir Extra Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Essence Rosé Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Essence Satèn Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Antica Fratta Quintessence Riserva Extra Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Animante Bio Extra Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Animante L.A. Bio Dosaggio Zero Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Bagnadore Riserva Bio Dosaggio Zero Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Golf 1927 Bio Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Naturae Brut Bio Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Rosé Bio Extra Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Satèn Bio Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Barone Pizzini Tesi Bio Vsq Extra Brut Metodo Tradizionale Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Bellavista Gran Cuvée Alma Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....

111 Prodotti

La produzione dei vini spumanti Franciacorta DOCG coinvolge un metodo speciale chiamato "metodo classico della rifermentazione in bottiglia". Questo metodo dona ai vini spumanti un gusto complesso e raffinato. Nonostante il clima caldo della zona, ci sono fattori che aiutano a coltivare le uve. La presenza del Lago d'Iseo e i vigneti situati nei comuni di Adro, Capriolo, Cazzago San Martino, Cellatica, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Gussago, Iseo, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio d'Iseo, Rodengo Saiano, Rovato e Brescia, creano un ambiente favorevole per la crescita delle uve.

Vino Franciacorta: Bollicine di Eccellenza Italiana

Questi terreni speciali sono ricchi di minerali e sono composti da ghiaia calcarea granulare e sabbie moreniche che coprono uno strato di calcare sottostante. Questi terreni sono il cuore del Vino Franciacorta. L'area dei vigneti che sono stati riconosciuti e approvati come DOCG copre un'area ampia di 2.200 ettari. In questi vigneti, prevalentemente tre tipi di uva sono coltivati. La maggior parte è Chardonnay, che costituisce oltre l'80% dei circa 7.000 ettari di vigneti della regione. Segue il Pinot Nero, con circa il 15% della coltivazione, mentre il Pinot Bianco rappresenta circa il 5%. Ultimamente, alcuni produttori stanno sperimentando con l'Erbamat, un tipo di uva raro che è originario dell'area di Brescia. Questa varietà ha dimostrato di aumentare l'acidità nei vini, portando risultati promettenti.

L'uva Chardonnay, che cresce bene nel particolare clima del Franciacorta, regala al vino sapori succulenti di frutta gialla, che possono diventare persino esotici nei periodi più caldi. Questo tipo di uva ha un ruolo importante nella maggior parte dei vini Franciacorta, ma brilla particolarmente nel Satèn, un vino spumante morbido e cremoso. Il Satèn è speciale perché è fatto solo con uve bianche e ha una pressione più bassa nella bottiglia. In pratica, è un'eccezione nel mondo delle bollicine. È come una carezza per il palato.

Il Satèn è un marchio registrato della zona del Franciacorta, e la maggior parte dei produttori utilizza principalmente il Chardonnay per creare questa tipologia di vino. C'è chi, però, aggiunge una piccola quantità di uve Pinot Bianco per donare un tocco in più.

Anche se i Franciacorta Vini sono principalmente conosciuti in Italia (90% delle vendite), stanno diventando sempre più popolari all'estero. Le etichette dei vini spumanti delle Cantine Franciacorta DOCG sono molto informative e aiutano i consumatori a capire quanto il vino sia invecchiato e quindi di che qualità sia.

Per esempio, i Franciacorta non-vintage devono invecchiare almeno 18 mesi con i lieviti. Gli spumanti Francicorta Satèn, invece, richiedono almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti e una pressione più bassa durante il processo di formazione delle bollicine. Gli spumanti Millesimato devono trascorrere 30 mesi sui lieviti, con almeno l'85% delle uve provenienti da un singolo anno di vendemmia. Infine, i vini Riserva sono quelli più pregiati, che invecchiano per un notevole periodo di 60 mesi sui lieviti.

I vini prodotti dalle Cantine di Franciacorta portano nei sapori il riflesso del clima temperato della regione, mentre il terreno contribuisce a dare un perfetto equilibrio al vino. Questi vini sono molto versatili: puoi berli come aperitivo oppure abbinarli a piatti principali, come ad esempio pesce bianco con polenta, spaghetti alle vongole, Penne con salsa cremosa di melanzane e insalata di ricotta. Se ami il vino Franciacorta in versione semi-secca, saprà accompagnare magnificamente i formaggi piccanti, aggiungendo un tocco avvincente all'esperienza di degustazione.

Cantine Francicorta: un simbolo di prestigio e tradizione vinicola

Franciacorta è una zona vinicola di grande prestigio che si trova in Lombardia, nell'Italia settentrionale. Questo luogo è famoso soprattutto per la creazione di spumanti di altissima qualità. La sua fama ha varcato i confini nazionali, tanto che ora riconosciuta come uno dei luoghi in cui si producono i migliori vini frizzanti al mondo. In questa regione, diversi produttori lavorano con passione e dedizione per creare vini Franciacorta eccezionali. Ogni produttore mette il proprio tocco unico su questi vini, donando loro uno stile e un carattere che li distinguono dagli altri.

Pur essendo difficile stabilire chi siano i produttori assolutamente migliori, ci sono alcuni nomi ben noti che costantemente offrono vini straordinari, contribuendo in modo significativo al successo della regione vinicola. Ecco alcuni dei rinomati produttori:

Cantina Ca’ del Bosco

L'azienda vinicola Ca' del Bosco è ampiamente riconosciuta come uno dei migliori produttori di Franciacorta. La passione di questa azienda per la qualità si riflette nella cura meticolosa dei vigneti e nell'utilizzo delle più moderne tecniche di vinificazione. La loro gamma di spumanti comprende selezioni vintage, non vintage e da vigne specifiche. I vini Ca' del Bosco sono celebrati per la loro eleganza, complessità e per le incredibili possibilità di invecchiamento. Ogni bottiglia è un vero gioiello nato da un mix di tradizione e innovazione.

Cantina Bellavista

Fondata da Vittorio Moretti, Cantina Bellavista è diventata una rinomata realtà produttrice di vini Franciacorta. L'azienda si prende cura con grande attenzione dei suoi vigneti e fonde tradizione e modernità nel processo di vinificazione. I vini Spumanti di Bellavista si caratterizzano per un perfetto equilibrio, bollicine sottili e un'autentica espressione del territorio. Ogni sorso racconta una storia unica, impreziosita dall'arte della cantina e dalla passione dei suoi fondatori.

Cantina Barone Pizzini

Una cantina storica che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'identità di Franciacorta come regione di spumanti di alta qualità. La cantina Barone Pizzini si distingue per il suo impegno verso pratiche agricole biologiche e biodinamiche, che minimizzano l'impatto sull'ambiente. I vini della Cantina Barone Pizzini sono noti per la loro raffinatezza, complessità e per le tipiche note minerali che riflettono il terroir della zona. Ogni bottiglia è il risultato di un'attenzione costante alla qualità e al rispetto per la natura.

Cantine Berlucchi

Uno dei pionieri e dei protagonisti più influenti del mondo dello Spumante Franciacorta. Nel corso degli anni, questa casa vinicola ha lasciato un'impronta indelebile, introducendo nella regione il prestigioso metodo "Champenoise" che ha rivoluzionato l'arte di creare Franciacorta. Il nome Berlucchi è sinonimo di eleganza, complessità e coerenza.

Le radici delle Cantine Berlucchi sono profonde nella rinomata regione di Franciacorta, situata in Lombardia, Italia. Con una storia che risale agli anni '60, Berlucchi ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della reputazione di Franciacorta come uno dei luoghi d'eccellenza per lo spumante di classe mondiale. La loro dedizione alla tradizione si sposa perfettamente con una visione moderna e progressista.

Berlucchi incarna l'essenza della produzione tradizionale dello spumante metodo classico. Un'attenta selezione delle uve dai propri vigneti e da viticoltori locali è alla base di ogni bottiglia. Le varietà principali utilizzate, Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, prosperano nel microclima unico e nei terreni minerali, regalando ai vini un carattere e una complessità distinti.

Il portafoglio di Berlucchi abbraccia una varietà di spumanti, ognuno confezionato con passione e precisione. L'emblema della casa, il Berlucchi '61 Franciacorta Brut, è un'autentica espressione del territorio. Le sue bollicine fini e persistenti donano armonia a note floreali e fruttate, equilibrate da una fresca acidità e un finale prolungato.

La maestria di Berlucchi si riflette anche nel Franciacorta Rosé, un vino affascinante ed elegante. Ottenuto dall'assemblaggio di Pinot Nero e una piccola percentuale di Chardonnay, il Rosé si veste di un delicato rosa e regala profumi di frutti rossi, rose e agrumi. Il palato è vibrante e rinfrescante, con sapori vivaci di fragola e lampone, e un accenno minerale.

Il Franciacorta Rosé segue un rigoroso processo, dalla rifermentazione in bottiglia all'affinamento prolungato sui lieviti, conferendo una complessità e una finezza straordinarie. L'impegno costante di Berlucchi per la qualità e il rispetto degli elevati standard dell'appellazione Franciacorta li rende ambiti da appassionati e conoscitori.

I vini di Berlucchi Franciacorta, inclusa la splendida interpretazione del Rosé, sono molto versatili, adatti a svariati momenti. Sono un delizioso aperitivo, stuzzicando il palato con bollicine vivaci e profumi accattivanti. Inoltre, si abbinano con maestria a una vasta gamma di piatti, dai frutti di mare delicati al pollame, dai risotti cremosi ai formaggi morbidi.

Berlucchi Franciacorta e il loro Rosé rappresentano l'apice e l'arte della produzione di spumante Franciacorta. Con una storia ricca e un'impegno per la creazione di vini straordinari, Berlucchi continua a essere un faro per la regione, illuminando il terroir unico e l'eleganza dei vini spumanti di Franciacorta.

Vini Franciacorta: i Migliori Spumanti all'Ingrosso

Esplora l'esclusiva gamma di Vini Franciacorta Docg e dei Vini Lombardi offerta dalla su ItalianWineLover. Questo sito B2B specializzato nella vendita all'ingrosso ti offre una straordinaria selezione di vini italiani di alta qualità, compresi i rinomati vini pugliesi. Con oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine di tutte le regioni italiane, ItalianWineLover è il partner ideale per i professionisti del settore che desiderano approvvigionarsi facilmente di vino italiano di eccellenza.

Che tu sia un commerciante di vino, un distributore all'estero, un ristorante, un bar, un hotel, un'enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover offre un servizio completo che va dalla selezione dei vini alla fatturazione unificata, dall'assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento. Puoi contare su un unico interlocutore esperto e affidabile, ItalianWineLover, per soddisfare tutte le tue esigenze di importazione di vino italiano.

Scegliere i vini su ItalianWineLover significa avere accesso a una vasta gamma di prelibatezze vinicole provenienti da rinomate cantine di ogni regione italiana. Dalle robuste sfumature dei vini rossi italiani agli eleganti vini bianchi italiani, dai vivaci spumanti italiani ai pregiati vini rosati e vini dolci.

Con ItalianWineLover, potrai godere di un servizio completo e personalizzato, garantendo un approvvigionamento sicuro e conveniente e di prestigio. Scopri il meglio che il veneto ha da offrire nel mondo del vino e sperimenta l'autentica tradizione enologica attraverso la meticolosa selezione di ItalianWineLover.