La Cantina Librandi è stata fondata nel 1950 da Antonio e Nicodemo Librandi. Era questo il periodo in cui i vini Librandi iniziarono ad essere imbottigliati in una cantina situata a Tirone, Cirò Marina, un piccolo paese nella regione meridionale italiana della Calabria.

12 Risultati per Librandi
12 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Asylia Bianco Melissa DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Asylia Rosso Melissa DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Critone Calabria Bianco IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Duca Sanfelice Cirò Rosso Classico Superiore Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Efeso Calabria Bianco IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Gravello Tenuta Arcidiaconato Calabria IGT - Pz per Cartone: 6.....

50cl
6 pezzi / cartone

Librandi Le Passule Passito Calabria IGT Cl.50 - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Megonio Tenuta Rosaneti Calabria Rosso IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Segno Cirò Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Segno Cirò Rosato DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Segno Cirò Rosso Classico DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Librandi Terre Lontane Rosato Calabria IGT - Pz per Cartone: 6.....

Librandi Vini

Nel 1955 la famiglia Librandi acquista la Tenuta Ponta. Successivamente, hanno acquistato altre piccole parcelle.

La famiglia Librandi si dedica alla viticoltura da diverse generazioni. Sono riusciti a trasformare una piccola azienda vinicola, legata alle tradizioni di famiglia, in uno dei più importanti marchi del vino italiano. Oggi le cantine Librandi sono gestite da Nicodemo, dai due figli Paolo e Raffaele, dal nipote Francesco e dalla nipote Teresa.

Oggi la tenuta Librandi ha una superficie di 6500 mq, dove convergono le uve provenienti dai vigneti ubicati nei comuni di Rocca di Neto, Strongoli, Crucoli e Casabona. Il clima mediterraneo di queste zone porta le uve ad una perfetta maturazione.

La scelta delle uve si basa principalmente su varietà autoctone, come il Gaglioppo e il Greco Bianco, presenti sul territorio da centinaia di anni. Tra i filari di vite si trova un labirinto fatto di cerchi concentrici, in cui prendono vita antichi cloni di uva non più disponibili.

I vigneti della Cantina Librandi si estendono per oltre 230 ettari, producendo più di due milioni di bottiglie all'anno. L'azienda investe in ricerca e sviluppo per valorizzare sia varietà internazionali che varietà autoctone e minori.

Grazie alla produzione di vini di altissima qualità, la Cantina Librandi ha diffuso il vino calabrese in tutto il mondo.

Cantina Librandi: l'assortimento

I Vini Librandi sono tra i più famosi vini calabresi e negli anni hanno ricevuto importati riconoscimenti distinguendosi tra i migliori vini italiani. I vini rossi sono per lo più prodotti utilizzando il Gaglioppo, nelle sue diverse forme, talvolta miscelato con il Cabernet Sauvignon.

Duca San Felice Librandi Cirò Rosso DOC Riserva Ottenuto da uve raccolte da vecchie viti allevate ad alberello, provenienti dalla vigna Duca San Felice che dà il nome al vino stesso. Questo vino rosso calabrese ha un carattere deciso e profumo di ciliegia. Librandi Duca San Felice è molto equilibrato con media mineralità, e gusto di frutta matura di ciliegia e lampone, note di tabacco e spezie con un'ottima persistenza.

Librandi Megonio IGT Calabria ottenuto da uve storiche della varietà calabrese Magliocco. Questo vino elegante ha un piacevole aroma di prugne e frutti neri con lievi sentori di pepe, tabacco e cioccolato. Il Megonio Librandi ha una grande persistenza, vellutata e morbida. Al palato è sapido con acidità media e aroma intenso. Il vino Megonio prende il nome da un centurione romano che possedeva parte della tenuta che oggi Librandi possiede.

Molto ben strutturato Librandi Gravello ITG Calabria dimostra una grande esperienza e tradizioni genuine della Cantina Librandi. Questo vino è un perfetto blend di Cabernet Sauvignon e Gaglioppo. Al naso si apre con frutti rossi maturi e note speziate. Elegante e delicato con retrogusto lungo e piacevole. Il Gravello Librandi à uno dei vini di punta dell'azienda e simbolo dei vini Calabresi.

Vino bianco Librandi Critone IGT Calabria è un blend di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Questo vino presenta delicati sentori fruttati di melone, banana, pesca e ananas. Critone Librandi ha un perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza. Questo vino bianco calabrese ha raffinata personalità si fonde ed un finale lodevole. Sicuramente uno tra i migliori vini Librandi.

Grande vino calabrese Efeso IGT Calabria coltivato nella Tenuta Rosaneti. Questo complesso e ricco vino ottenuto da Mantonico, un tipo di uva che cresce solo nel sud Italia. Il gusto è opulento, fruttato allo stesso tempo. Sentori di mele, frutti esotici, fiori d'arancio, vaniglia, miele e menta si aprono al naso fin dal primo sorso. L'Efeso IGT Calabria è stato più volte premiato per la grande qualità.

Buone notizie per gli amanti dei vini da dessert - Le Passule IGT Calabria Vino Passito. È ottenuto da uve Mantonico e ha la dolcezza dell'uva passa essiccata al sole. Presenta sentori di frutta candita e frutta secca caramellata. Il vino è piacevolmente dolce, persistente e avvolgente. Perfetto per accompagnare dolci o formaggi stagionati.

Richiedi l'assortimento dei Vini Librandi su ItalianWineLover, il sito dedicato all' ingrosso vini italiani per i professionisti di tutto il mondo!