75 cl
Prezzo
bicchiere-grigio bicchiere-grigio bicchiere-grigio bicchiere-grigio bicchiere-grigio

Scheda tecnica

NOME COMPLETO Marchesi antinori tenuta tignanello "tignanello" 2018 rosso toscana igt
Produttore Antinori - tenuta tignanello
Tipologia Rosso
Regione Toscana
Denominazione Toscana igt
VITIGNI Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
FILOSOFIA PRODUTTIVA Tradizionale
Vinificazione e Affinamento La stagione 2018 nel chianti classico si è aperta con un inverno piuttosto regolare sia nelle temperature che nelle precipitazioni; nonostante queste condizioni climatiche, i vigneti hanno iniziato la loro attività di germogliamento con un anticipo di una settimana rispetto alla media storica del territorio. il periodo primaverile, e in particolare maggio, è stato caratterizzato da piogge frequenti con temperature leggermente inferiori al consueto, mentre i mesi di giugno e luglio sono stati asciutti e abbastanza caldi, senza però manifestare mai condizioni estreme. qualche pioggia nel mese di agosto e un periodo asciutto e ventilato in settembre e ottobre hanno consentito alle uve di maturare in maniera ideale, garantendo un buon contenuto zuccherino e un’ottima maturazione polifenolica. la vendemmia è iniziata attorno al 20 settembre per il sangiovese e si è per conclusa il 12 ottobre con la raccolta dei cabernet. l’andamento climatico della vendemmia ha richiesto, come di consueto, molta attenzione sia in vigneto durante le operazioni vendemmiali, sia in cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale ottimale. durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini. la svinatura è avvenuta solo dopo attente e giornaliere degustazioni. una volta separate le bucce dal vino, è stata avviata la fermentazione malolattica in barrique, per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. il processo di affinamento è avvenuto in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, per un periodo complessivo di circa 14-16 mesi; dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. il vino, prodotto prevalentemente con uve di sangiovese e una piccola parte di cabernet sauvignon e cabernet franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Premi Wine spectator 2018 - 92/100; robert parker 2018 - 98/100; james suckling 2017 - 96/100; bibenda 2017 - 5 grappoli; decanter 2017 - 95/100; robert parker 2017 - 96/100; ais vitae 2017 - 4 viti; wine spectator 2017 - 93/100; veronelli 2017 - 94/100; bibenda 2016 - 5 grappoli; robert parker 2016 - 97/100; ais vitae 2016 - 4 viti; wine spectator 2016 - 97/100; veronelli 2016 - 96/100; bibenda 2015 - 5 grappoli; robert parker 2015 - 96/100; wine spectator 2015 - 97/100;
Formato Cl. 75
ANNATA 2018
Grado alcolico 14%
EAN 8001935124504

Descrizione

Marchesi Antinori Tenuta Tignanello "Tignanello" 2018 Rosso Toscana IGT - Pz per Cartone: 6

Dati aggiuntivi produttore

Antinori - Tenuta Tignanello

Vitigno

Sangiovese

Contattaci

Sono Giovanna Caprioli
Sales AssistantCompila il form e ti risponderò personalmente