Non ci sono Richieste di Preventivo!
Masi è un rinomato produttore di Amarone e si distingue per il suo approccio dedicato ed entusiasta, che riflette costantemente i valori delle regioni Venete attraverso i suoi vini.
Masi Angelorum Recioto della Valpolicella Classico DOCG Cl. 37,5 - Pz per Cartone: 12.....
Masi Brolo Campofiorin Oro Rosso Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Masi Campofiorin Veronese Rosso IGT - Pz per Cartone: 6.....
Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Masi Riserva Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Masi Vaio Armaron Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
La storia avvincente di Cantine Masi risale ad una famiglia e i loro vigneti nel cuore di Valpolicella, una delle zone di produzione vinicola più eccezionali d'Italia, che si estende da Verona al Lago di Garda. Il nome dell'azienda ha origine da "Vaio dei Masi", la piccola valle che la famiglia Boscaini acquistò nel 1772 e detiene ancora oggi.
Nel corso degli anni, la Cantina Masi ha ampliato i propri vigneti acquisendo terreni nei siti storici di produzione più prestigiosi delle regioni Venete. Inoltre, Cantina Masi si prende cura dell'antico "château" dei Conti Serego Alighieri, appartenente alla nobile famiglia discendente dal poeta Dante, i cui membri della famiglia abitano a Valpolicella dal 1353.
Cantine Masi ha una riconosciuta esperienza nella tecnica antica dell'Appassimento, praticata nella regione fin dai tempi dei Romani. Durante i mesi invernali, l'uva viene disposta sui tradizionali supporti di bambù chiamati "arele" nelle stanze di essiccazione, dove subisce un processo di essiccazione naturale. Ciò permette di concentrare il colore, gli zuccheri e i tannini dell'uva, dando vita al vino Amarone: un vino audace, maestoso, complesso ed esuberante.
Oggi, Cantina Masi offre una gamma di cinque Amarone distinti, la più ampia e altamente qualificata del mercato globale. Tra di essi, spicca il Costasera, il vino di punta di Masi e il punto di riferimento nella categoria Amarone. Infatti, insieme al Barolo Docg ed al Brunello di Montalcino, l'Amarone della Valpolicella rappresenta i vini italiani più pregiati.
Cantina Masi integra valori sociali, etici ed ambientali in ogni fase del suo processo produttivo, con uno sguardo positivo verso il futuro. La cura e il rispetto dell'ambiente sono profondamente radicati nella cultura e nella filosofia di Masi. Inoltre, Masi evita di utilizzare prodotti di origine animale o ingredienti contenenti allergeni durante il processo produttivo.
Inoltre, Cantina Masi ha sempre dato la priorità alla riduzione dell'impatto ambientale dei propri materiali di imballaggio. L'azienda ha adottato misure per promuovere il riciclaggio e la riduzione dei rifiuti nei processi di imbottigliamento e confezionamento.
Sandro Boscaini, il Presidente di Cantine Masi, è la sesta generazione della famiglia proprietaria di questa iconica cantina italiana. In riconoscimento del suo contributo, ha ricevuto il prestigioso titolo di "Cavaliere del Lavoro" dal Presidente d'Italia. La passione di Sandro per il Masi Amarone gli ha guadagnato il soprannome di "Mister Amarone", che è anche il titolo della sua biografia pubblicata da Mondadori.
I vini di Masi sono disponibili in oltre 120 paesi, e la cantina è un orgoglioso ambasciatore dei prodotti italiani più prestigiosi. Come membro di Altagamma, un'associazione che riunisce i migliori prodotti italiani, dalla moda al design alla gastronomia, Masi è un punto di riferimento per coloro che cercano l'autentico lusso. La cantina Masi si vanta di selezionare con cura le migliori materie prime e di combinare abilità ed esperienza acquisita da una lunga tradizione familiare per creare vini italiani veramente eccezionali.
La Cantina Masi è situata nella splendida regione della Valpolicella, famosa per i suoi vini pregiati. Tra le etichette più rappresentative della cantina si trova il Valpolicella Masi, un vino rosso dal sapore unico e inconfondibile, ottenuto da uve accuratamente selezionate e lavorate con le tecniche più innovative.
Il Valpolicella Masi si presenta di bel colore rosso rubino intenso, con sentori di frutti rossi e spezie al naso. Al palato è secco, morbido e armonico, con una buona struttura e una piacevole persistenza. Il Valpolicella Masi è un vino versatile, adatto ad accompagnare piatti di carne, pasta e formaggi stagionati.
I Vini Masi sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e il loro gusto unico. L'eccellenza della produzione vinicola veneta si esprime appieno attraverso la qualità e il gusto raffinato dei vini di Masi, tra cui spicca il rinomato Costasera Amarone.
Il Costasera Amarone è uno dei vini più pregiati prodotti dalla Cantina Masi Vini. Questo vino è una magnifica e orgogliosa creazione dal carattere complesso e vibrante. È riconosciuto come uno standard nella categoria Amarone della Valpolicella, che insieme ai Barolo Langhe e Brunello di Montalcino rappresenta l'apice della produzione di vini italiani.
La notevole competenza di Masi nella tecnica dell'appassimento è evidente in questo vino. Durante i mesi invernali, le uve tradizionali della zona della Valpolicella Classica, come la Corvina Veronese, la Rondinella e la Molinara, vengono poste con cura su graticci di bambù per esaltare i loro aromi.
Costasera Amarone è un vino molto scuro di colore rubino con aromi di frutta cotta, prugne e ciliegie. Al palato offre sapori fruttati con note di caffè e cacao, perfettamente equilibrati. Si abbina bene con carne rossa, cacciagione, quaglie e piatti ricchi di sapore. Inoltre, è un ottimo vino da dessert e si abbina bene con formaggi stagionati come il parmigiano, il pecorino e il gorgonzola.
Masi Recioto della Valpolicella Angelorum è uno storico vino rosso da dessert proveniente dalla regione della Valpolicella. Questo vino è ottenuto utilizzando antiche varietà di uve tradizionali come la Corvina, la Rondinella e la Molinara. Questi grappoli vengono accuratamente selezionati a mano dai vigneti situati sulle colline e successivamente sottoposti alla tecnica dell'Appassimento, essiccando le uve su graticci di bambù all'interno dei fruttai durante i mesi invernali. Questo metodo permette alle uve di concentrarsi, producendo vini aromatici e fruttati, morbidi e raffinati, con un eccellente equilibrio tra alcol, zucchero e struttura.
Questo vino Masi si presenta con un intenso colore rosso rubino opaco e sprigiona profumi di ciliegie cotte e frutta conservata in spirito. Al palato, regala un complesso e piacevole mix di dolcezza e acidità, con un lungo retrogusto persistente. Masi Angelorum Recioto è un ottimo vino da dessert che si abbina perfettamente a dolci di tipo rustico, frutta, crostate, pasticcini e panettone. È inoltre l'accompagnamento ideale per il formaggio gorgonzola.
Masi Brolo Campofiorin è un vino rosso di Verona che si presenta come secco, ricco, vellutato, complesso ed elegante. Viene prodotto seguendo lo stesso stile accessibile di Campofiorin, e questa versione cuvée viene ottenuta usando la tecnica originale impiegata per l'Amarone, il che fornisce un ulteriore livello di complessità al vino. L'aggiunta dell'uva speciale Oseleta, riscoperta da Masi, viene utilizzata nella miscela per creare un carattere unico.
Questo vino Masi ha un colore rosso rubino intenso con aromi di frutti di bosco, conserve e vaniglia. Al palato risulta ricco e corposo, con sapori di frutta cotta e sentori di cacao e vaniglia in chiusura. Brolo Campofiorin è un vino versatile che si abbina bene con piatti di pasta con salse ricche di carne o funghi, risotto, carne rossa alla griglia, arrosti e formaggi stagionati. Il vino viene invecchiato in piccole botti di rovere, il che contribuisce al suo stile internazionale.
Masi Campofiorin è un vino rosso del Veronese ricco, morbido e setoso. È un vino versatile che si può gustare con una vasta gamma di cibi e occasioni.
Questo vino sposa la semplicità e la grazia con la forza e la maestosità. È nato nel 1964 ed è ora uno dei classici italiani tradizionali più amati al mondo. È riconosciuto a livello internazionale come un "vino di dimensioni e complessità stupefacenti" ed è il creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell'Amarone.
Il vino Campofiorin ha un intenso colore rosso rubino e sentori di ciliegie mature e spezie dolci. Al palato, è ricco e intenso con sapori di ciliegie e frutti di bosco, tannini morbidi e una buona lunghezza. Questo vino rosso italiano è adatto per una vasta gamma di cibi e occasioni, dagli aperitivi alle cene importanti. Si abbina perfettamente con piatti di pasta riccamente conditi della tradizione mediterranea, carni rosse grigliate e arrosti, così come con sapori piccanti e caldi della cucina asiatica e sudamericana.
Italian Wine Lover è il sito B2B di Bell Italia Srl, specializzato nella vendita all'ingrosso de i migliori vini italiani, spumanti italiani e che offre una vasta gamma di vini veneti, oltre alla selezione di vini della azienda vinicola Masi. Con oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine di tutte le regioni italiane, Italian Wine Lover è il partner ideale per i professionisti del settore che cercano un facile approvvigionamento del vino italiano.
Se sei un buyer, un commerciante di vino o un distributore all'estero, un ristorante, un bar, un hotel, un'enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover ti offre un servizio completo, dalla scelta dei vini alla fatturazione unica, dall'assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento. Con un unico interlocutore esperto e consolidato, puoi fare affidamento su ItalianWineLover per tutte le tue esigenze di importazione di vino italiano.