Le origini del Prosecco hanno radici antiche e risalgono almeno all'epoca romana, quando la viticoltura e l'enologia nell'intero nordest dell'Italia ricevettero un notevole impulso più di 2000 anni fa. Durante diversi periodi storici, la varietà di uva Prosecco si è evoluta e durante questo percorso hanno preso forma i principi fondamentali dell'attuale Mionetto. L’azienda è diventata uno dei produttori di spumante più importanti al mondo, assistendo all'assegnazione delle denominazioni DOCG e DOC nell'ultimo decennio.

17 Risultati per Mionetto
17 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Avantgarde Collection Brut Treviso DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Avantgarde Collection Extra Dry Treviso DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Avantgarde Collection Extra Dry Valdobbiadene Superiore DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Luxury Collection Brut Valdobbiadene Superiore DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Luxury Collection Cartizze Dry Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG - Pz per C.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Luxury Collection Rive di Collalto Demì Sec Millesimato Valdobbiadene Superiore DO.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Luxury Collection Rive di Guia Brut Nature Millesimato Valdobbiadene Superiore DOC.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Prosecco Luxury Collection Rosé Extra Dry Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spago Collection Frizzante Valdobbiadene Prosecco DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spago Collection Legatura Frizzante - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spago Collection Prosecco Frizzante DOC Treviso - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spumante Luxury Collection Cuvée Sergio 1887 Extra Dry - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spumante Luxury Collection Cuvée Sergio 1887 Rosé Extra Dry - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spumante MO Collection Sergio Extra Dry - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spumante Vivo Collection Cuvée Blanc Extra Dry - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Mionetto Spumante Vivo Collection Cuvée Noir Brut - Pz per Cartone: 6.....

Mionetto: l'arte dello Spumante Italiano

Nel lontano 1887, guidato da una passione inestinguibile per la terra e dalla sua dedizione alla viticoltura, il maestro vignaiolo Francesco Mionetto fondò una cantina incastonata tra le dolci colline di Valdobbiadene, nel cuore dell'incantevole regione del Prosecco. Nel corso dei successivi cento anni di storia, Mionetto Valdobbiadene divenne un autentico simbolo di questa terra e un punto di riferimento a livello internazionale per la produzione di Prosecco. La passione, la tradizione, la ricerca incessante dell'eccellenza rappresentano i pilastri fondamentali che animano questa cantina e il suo marchio, conferendo loro uno stile inconfondibile.

Fin dall'inizio, la Cantina Mionetto si è distinta come un'azienda all'avanguardia, sempre in grado di anticipare le tendenze del settore pur mantenendo saldo il suo legame con le tradizioni radicate nel territorio. È proprio questa caratteristica che la rende unica nel panorama degli altri produttori di spumante. Ogni elemento di questa cantina, dal vignaiolo al marchio stesso, incarna i valori fondamentali di passione, tradizione, ricerca ed eccellenza, ognuno con il suo stile unico e inconfondibile.

Nel 1982, la famiglia Mionetto introdusse l'innovativo metodo di fermentazione in autoclave, conosciuto come Metodo Charmat, che consentì di preservare in modo ottimale i sapori e gli aromi distintivi del Prosecco. Dopo una delicata pressatura e la prima fermentazione a temperatura controllata presso le strutture dei produttori selezionati, Mionetto adotta il Metodo Charmat per la seconda fermentazione, che avviene in autoclavi anziché in bottiglie individuali. Questa ulteriore fermentazione a temperatura controllata si rivela essenziale per preservare la freschezza e gli aromi tipici dell'uva durante il processo di imbottigliamento.

Il lavoro svolto dai vignaioli di Mionetto va oltre la semplice produzione di vini di alta qualità, coinvolge anche l'instaurazione di partnership efficaci con i produttori locali che hanno fornito uva di qualità per generazioni. Grazie a queste relazioni di lunga data, "Mionetto" può garantire l'eccellenza nella qualità delle uve acquistate e utilizzate nel processo di vinificazione. La Cantina Mionetto si fregia di un patrimonio di esperienza e tradizione che si estende per oltre un secolo nel territorio del Prosecco.

Sulle colline del Prosecco: Mionetto, un simbolo del territorio

Immagina un panorama di vigne che si estende all'orizzonte, con dolci profili collinari e vaste pianure che si perdono a vista d'occhio. È in questo splendido territorio che la Cantina Mionetto ha radicato le proprie radici da quasi un secolo, diventando l'interprete privilegiata delle terre del Prosecco e guadagnandosi un posto di rilievo nel panorama internazionale. Le colline si mostrano in tutta la loro bellezza, offrendo paesaggi diversi e affascinanti, mentre il territorio si caratterizza per un clima temperato protetto dalle maestose Alpi settentrionali e riscaldato dai venti del mare Adriatico ad Est.

Questa combinazione di fattori climatici favorisce l'ottimale sviluppo vegetativo della vite grazie a una piovosità adeguata. Verso la fine dell'estate, l'area si distingue per le marcate escursioni termiche tra il giorno e la notte, un elemento che contribuisce alla formazione di preziose sostanze aromatiche durante la maturazione dell'uva.

Il territorio dedicato alla coltivazione dell'uva Glera, la varietà base del Prosecco, si estende nel Nord-Est d'Italia tra le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Quest'area vanta una superficie complessiva di circa 24.000 ettari, ospita circa 13.000 produttori e 375 cantine vinicole.

L'area del Prosecco DOCG si estende come un'infinita distesa di vigne che si perdono tra morbidi e sinuosi profili collinari. Questa è la terra del Prosecco di Valdobbiadene, che dal 1° aprile 2010, insieme all'area di Conegliano, ha ottenuto la prestigiosa Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Questo territorio, che comprende 15 comuni in cui l'uva viene coltivata a un'altitudine compresa tra i 50 e i 500 metri, è il luogo di produzione dell'espressione qualitativa più elevata del Prosecco, come sancito dal nuovo Disciplinare che ha voluto tutelarne la "Superiorità" rispetto alle zone limitrofe, in cui negli ultimi decenni si è diffusa la produzione di Prosecco.

Il vertice qualitativo della produzione DOCG si trova nella storica microzona del Superiore di Cartizze, una superficie di 107 ettari che ogni anno regala uno spumante unico e sontuoso. La nuova Denominazione ha consentito di trasformare il significato della parola "Prosecco" da semplice nome di una varietà d'uva a una denominazione di origine. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si distingue per il suo profumo di fiori, il delicato sentore di miele e mela verde selvatica, che si mescolano con i numerosi aromi vegetali e floreali del territorio.

I tratti organolettici più distintivi sono rappresentati da un colore tenue, dalle tinte morbide e mai eccessivamente intense, e da sensazioni olfattive delicate. In queste terre, la varietà Glera trova le condizioni ideali per esprimersi al meglio: inverni lunghi ma non troppo rigidi e estati calde ma non afosissime.

Il Valdobbiadene DOCG si caratterizza per un suolo principalmente alluvionale, calcareo e marnoso, mentre il vino che ne deriva è leggero, dotato di un'acidità bilanciata e con sentori di frutta fresca come mela verde, pere, pesche e albicocche, accompagnati da sfumature floreali di fiori d'acacia.

Il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, invece, ha un suolo prevalentemente argilloso e produce un vino di media struttura con profumi di frutta matura e spezie. Il “Mionetto Prosecco” DOCG nasce da una lunga e proficua collaborazione tra la cantina e i migliori produttori di uve dell'area. Questa storica e consolidata partnership garantisce una scrupolosa selezione delle uve più pregiate.

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, nel nord-est dell'Italia, offrono un paesaggio unico caratterizzato da colline, vigneti su terrazze, foreste, villaggi e coltivazioni. Questo territorio è stato plasmato dall'intervento umano, in particolare con l'uso dei ciglioni, che creano un suggestivo pattern a scacchiera con le viti disposte in filari paralleli e verticali lungo la pendenza. Nel 19° secolo, la tecnica della "bellussera" ha ulteriormente contribuito all'estetica del paesaggio, consentendo una coltivazione delle viti sostenibile e a mano.

Questo metodo antico, insieme alla presenza di piccoli vigneti, foreste, boschi e villaggi, crea un mosaico di pratiche rispettose dell'ambiente che utilizzano il territorio in modo virtuoso. Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono state riconosciute come patrimonio mondiale UNESCO, in quanto rappresentano un paesaggio culturale di grande valore,

Passando all'area del Prosecco DOC (Denominazione di Origine Controllata), istituita nel 2009, essa si estende nella regione nord-orientale d'Italia, precisamente in cinque province del Veneto (Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno) e in quattro province del Friuli-Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine). Questa nuova denominazione consente di specificare l'area di origine delle uve Prosecco per le province di Treviso e Trieste.

Il suolo in quest'area è estremamente diversificato, spaziando da terreni sassosi ad argillosi e sabbiosi. I vini prodotti nella zona DOC presentano una persistenza leggermente inferiore rispetto al DOCG, ma offrono comunque note floreali e fruttate più o meno intense a seconda del tipo di suolo in cui sono coltivate le viti.

Mionetto Prosecco: il simbolo dell'eleganza e della freschezza

Da molti anni, il Prosecco Mionetto si distingue per la sua costante ricerca dell'eccellenza, che si riflette nelle sue prestigiose collezioni di vini. Ogni collezione rappresenta un'esperienza unica e indimenticabile. Con queste collezioni, la cantina ha saputo costruire un'identità enologica di prestigio e un'immagine di riconoscimento internazionale. Ogni bottiglia rappresenta la dedizione e la maestria di una delle aziende vinicole italiane più rappresentative, offrendo un'esperienza di degustazione senza pari.

Prosecco Mionetto Luxury Collection

Una linea di bollicine innovativa e raffinata, che incarna l'eccellenza della cantina. Le bottiglie presentano un design elegante e sinuoso, realizzato con materiali di alta qualità. Questa collezione esalta la personalità delle bollicine più prestigiose, riflettendo lo stile italiano inconfondibile e la costante ricerca dell'eccellenza. Di questa linea fa parte il Il Mionetto Prosecco Luxury Collection Rosé Extra Dry Millesimato. Una creazione veramente incantevole che unisce l'eleganza del Prosecco all'irresistibile fascino di un delicato rosé. Questo vino frizzante è realizzato con meticolosa cura, utilizzando un abile mix di due varietà di uva: Glera, l'uva tipica del Prosecco, e Pinot Noir, rinomata per il suo contributo ai vini rosé.

La combinazione di uve Glera e Pinot Noir conferisce al Mionetto Prosecco Rosé il suo carattere distintivo. Questo delizioso blend dà vita a un vino che non solo mette in mostra la freschezza e la vivacità del Prosecco, ma che porta anche con sé la delicata sfumatura rosa e le bollicine raffinate che sono sinonimo dei vini rosé.

Versando un bicchiere il Mionetto Prosecco Luxury Rosé, si viene immediatamente affascinati dal suo aspetto incantevole. Il delicato colore rosa del vino brilla nel bicchiere, evocando un senso di romanticismo ed eleganza. Mentre le sottili bollicine risalgono in superficie, creano un'effervescenza affascinante che aumenta ulteriormente l'appeal visivo.

Il bouquet del questo Mionetto Spumante è un vero piacere per i sensi. Aromi di fragole fresche e lamponi danzano giocosi, intrecciandosi con leggere sfumature di delicati petali di rosa. Questa affascinante combinazione di profumi crea un bouquet seducente e romantico, invitandoti a concederti al suo abbraccio allettante.

Sul palato, il Prosecco Mionetto Rosé rivela un equilibrio armonioso di sapori fruttati e vivace acidità. Le note succulente di fragole mature e lamponi succosi prendono il centro della scena, regalando un'esplosione di freschezza e dolcezza. L'acidità vivace offre una base croccante e rinfrescante, garantendo un'esperienza di degustazione piacevole e vivificante. Il vino si conclude con un finale persistente che lascia un'incantevole impressione, invitandoti a gustare il momento.

Una scelta eccellente per i momenti di festa, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza ad ogni incontro. Inoltre, è altrettanto piacevole da gustare da solo, offrendo un momento di piacere e relax

Mionetto Prosecco Avantgarde Collection

La perfetta fusione dei valori del marchio e della storia della cantina. Questa linea unisce elementi tradizionali di qualità e tradizione con un'estetica innovativa e decisa, ispirata ai movimenti artistici contemporanei.

Il Mionetto vino è universalmente riconosciuta come una delle più rappresentative realtà vinicole italiane a livello internazionale, grazie alla sua reputazione nel campo del Prosecco e all'eccellenza delle sue bollicine pregiate.

Di questa linea fa parte il Mionetto Prosecco Avantgarde Collection Extra Dry Treviso DOC. Questo vino frizzante incarna l'essenza stessa del Prosecco, offrendo un carattere vibrante e rinfrescante che incanterà ogni appassionato di vini.

Ogni aspetto della produzione di questo Mionetto Prosecco Doc Treviso è affrontato con una meticolosa attenzione ai dettagli, garantendo che ogni bottiglia incarni i più alti standard artigianali. Il risultato è un vino frizzante che delizia il palato con le sue delicate e persistenti bollicine, creando uno spettacolo visivo affascinante nel bicchiere. L'acidità vivace del vino ravviva i sensi, lasciando una sensazione rinfrescante e stimolante ad ogni sorso.

Il profilo aromatico è una sinfonia armoniosa di sensazioni. Note di mela verde offrono una deliziosa acidità, mentre le sfumature agrumate aggiungono una fresca vivacità al vino. Man mano che il vino si sviluppa sul palato, delicate sfumature di fiori bianchi emergono, arricchendo l'eleganza complessiva e la complessità dell'esperienza gustativa.

Inoltre, la versatilità di questo vino Prosecco si estende all'abbinamento con una vasta gamma di piatti. La sua brillante acidità bilanciata e il profilo fruttato lo rendono un perfetto compagno per antipasti leggeri, piatti di pesce, insalate e persino dessert delicati. Che sia gustato durante un incontro informale o una serata di gala, questo vino frizzante eleva l'esperienza culinaria, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza.

Spumanti Mionetto Vivo Collection

Questa linea rappresenta l'eccellenza dell'abilità degli enologi della cantina nel creare cuvée apprezzate e versatili. Questa linea di Mionetto Spumante è ideale per un'esperienza di bere leggero e conviviale. Vivo è il frutto di una lunga storia e di una profonda cultura enologica nell'arte della spumantizzazione, che da oltre un secolo contraddistingue la cantina.

La scelta di un look fresco e vivace per la linea Mionetto Vivo riflette appieno la personalità delle sue bollicine. Di Questa linea fa parte il Mionetto Vivo Cuvee Blanc, uno spumante extra dry che si presenta con un affascinante colore giallo paglierino, che cattura l'occhio con la sua luminosità e invita a una degustazione piacevole.

I profumi floreali intensi e delicati si armonizzano delicatamente con sottili sfumature di rosa e una leggera nota di liquirizia, creando un bouquet avvolgente. A completare questo profilo aromatico, si avvertono sentori di acacia, miele, pera e albicocca, che conferiscono una piacevole dolcezza naturale al palato.

Al palato, Cuvée Blanc offre una piacevole vellutatezza, avvolgendo le papille con la sua texture morbida. Un sottile retrogusto amarognolo e speziato aggiunge un tocco di complessità, invitando a gustare ogni sorso con attenzione.

Il Mionetto Spumante Vivo Collection Cuvée Blanc Extra Dry è un blend di uve bianche, ottenuto attraverso una vinificazione in bianco seguita da una spumantizzazione con il metodo Charmat. Questo processo dona al vino la sua delicatezza e il suo carattere frizzante.

Ideale per un bere leggero e conviviale, Cuvée Blanc della Mionetto Vivo Collection si sposa magnificamente con antipasti e stuzzichini a base di formaggi e verdure. La sua versatilità lo rende un compagno perfetto per piatti a base di pesce, come risotti, paste e grigliate. Inoltre, si abbina splendidamente alle pietanze tipiche della cucina mediterranea.

Per apprezzarne appieno le sue qualità, si consiglia di servire Cuvée Blanc a una temperatura di 6°-8° C, permettendo così che le sue sfumature aromatiche si esprimano al meglio.

Mionetto Prosecco MO Collection

La bottiglia simbolo di questa collezione presenta un design ispirato ai valori di unicità, passione, storia e innovazione che caratterizzano l'azienda. Questi spumanti offrono un'esperienza morbida ed elegante, combinando tradizione e modernità in modo armonioso. “Prosecco Mionetto” MO Collection rappresenta la dedizione e la maestria, offrendo un'autentica esperienza enologica di alta qualità.

Nella linea troviamo Mionetto Spumante MO Collection Sergio Extra Dry è una cuvée dal delicato colore giallo paglierino. Il suo profumo caratteristico si mescola sapientemente con note di miele e mele selvatiche. Al palato, si apprezza un sapore asciutto con un piacevole tocco di amarezza. La giusta acidità conferisce un'elegante leggerezza, mentre la corposità è moderata e il perlage sottile ma intenso.

Lo Spumante Mionetto Sergio è prodotto dalle zone vinicole con una vocazione spumantistica in Veneto e Trentino ed è realizzato attraverso una vinificazione in bianco, seguita dalla spumantizzazione con il metodo Charmat.

Con un grado alcolico del 11% è un vino adatto a ogni occasione e a ogni abbinamento grazie alla sua moderata alcolicità. È perfetto anche come aperitivo. Per degustarlo al meglio, si consiglia di utilizzare un bicchiere flûte, che valorizzerà le sue caratteristiche aromatiche e il perlage intenso.

Prosecco Mionetto Spago Collection

La linea Mionetto Spago Collection richiama la tradizione secolare del vino, rappresentata dalla legatura manuale a spago. Questa tecnica antica veniva utilizzata dai vignaioli per prevenire l'apertura delle bottiglie durante la fermentazione naturale. La cantina ha reintrodotto questa legatura sul mercato nel 1961, mantenendola ancora oggi come un'arte svolta a mano.

Di questa linea fa parte il Il Mionetto Spago Collection Frizzante Valdobbiadene Prosecco DOCG che rappresenta autenticamente la tradizione di Valdobbiadene, con la sua caratteristica legatura del tappo, seguendo le consuetudini locali. Il suo colore è un delicato e vivace giallo paglierino, accompagnato da una spuma sottile e delicata e un bouquet armonioso e gentile. Al palato, rivela una piacevole secchezza bilanciata, evidenziando le sue caratteristiche peculiari.

Il Mionetto Valdobbiadene Prosecco della linea Spago Collection è uno spumante le cui uve Glera provengono dalle colline dell'area del Valdobbiadene Prosecco DOCG. Dopo una pressatura soffice delle uve, la vinificazione avviene in bianco, seguita dalla presa di spuma con il metodo Charmat.

Con un contenuto alcolico del 11% la temperatura di servizio ideale è tra gli 8°C e i 10°C, per apprezzare appieno le sue caratteristiche organolettiche.

Il Mionetto Valdobbiadene Prosecco DOCG si presta splendidamente ad accompagnare antipasti, primi piatti, pesce e carni bianche, rendendo ogni combinazione culinaria un piacere per il palato. Per apprezzare appieno le sue caratteristiche aromatiche, si consiglia di servirlo in flûtes, per esaltare il suo profumo e la sua eleganza.

Benvenuto su ItalianWineLover, il principale sito B2B specializzato nella vendita all'ingrosso dei migliori vini italiani, spumanti italiani e una vasta selezione di vini del veneto. Con un catalogo di oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine sparse in tutte le regioni d'Italia, siamo la scelta ideale per i professionisti del settore che desiderano un approvvigionamento semplice e conveniente di vini italiani di alta qualità.

Che tu sia un buyer, un commerciante di vino o un distributore internazionale, un ristorante, un bar, un hotel, un'enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover ti offre un servizio completo. Dalla selezione dei vini alla fatturazione unica, dall'assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento, siamo qui per semplificare l'intero processo di importazione dei vini italiani. Con un unico punto di contatto, affidabile ed esperto, puoi fare affidamento su di noi per tutte le tue esigenze di importazione di vino italiano.

Esplora la nostra vasta gamma di prodotti, scopri i migliori Prosecco a prezzi competitivi e approfitta delle nostre offerte speciali. Siamo impegnati a offrire una selezione di qualità superiore e un servizio personalizzato per soddisfare le tue specifiche esigenze. Inoltre, offriamo un'ampia gamma di vini regionali italiani, permettendoti di scoprire la ricchezza delle diverse tradizioni vinicole del nostro Paese.

Scegli ItalianWineLover come tuo partner di fiducia per l'approvvigionamento dei migliori vini italiani a prezzi vantaggiosi. La nostra dedizione alla qualità, all'efficienza e alla soddisfazione del cliente ci contraddistingue. Unisciti a noi e sperimenta il piacere di offrire ai tuoi clienti un'esperienza enologica unica con i migliori vini italiani sul mercato.