Il Montepulciano d‘Abruzzo è un vino unico nel suo genere caratterizzato da deliziose note di frutti rossi e una tannicità equilibrata. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è stato istituito nel 1968 e oggi rappresenta uno dei vini più rinomati d'Italia, apprezzato da enoappassionati in tutto il mondo.

[..]

8 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Bartali Montepulciano D'Abruzzo DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Emidio Pepe Montepulciano d'Abruzzo DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Gianni Masciarelli Montepulciano d’Abruzzo DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Masciarelli Linea Classica Montepulciano d’Abruzzo DOC - Pz per Cartone: 6.....

150cl
1 pezzi / cartone

Masciarelli Linea Classica Montepulciano d’Abruzzo DOC Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

Masciarelli Marina Cvetic Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....

150cl
1 pezzi / cartone

Masciarelli Marina Cvetic Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

Masciarelli Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....

8 Prodotti

Montepulciano d’Abruzzo: Un Viaggio nel Cuore del Gusto Italiano

Le migliori espressioni del Montepulciano d'Abruzzo si trovano nella regione collinare della provincia di Teramo, specificamente riconosciuta con la prestigiosa denominazione Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG.

Il Montepulciano d'Abruzzo rappresenta uno dei vini più amati della regione, rinomato per la sua ricchezza di sapori e i suoi aromi intensi. Questo vino rosso viene prodotto principalmente utilizzando le uve Montepulciano, che crescono rigogliose sui terreni collinari abruzzesi. L'Uva Montepulciano, una varietà nera molto stimata, viene coltivata in Abruzzo sin dalla metà del XVIII secolo.

Questo vitigno produce generose rese e vini con un colore intenso, che varia dal rubino al viola, influenzato dalla specifica annata e dalle tecniche di vinificazione impiegate. I vini Montepulciano si distinguono per la loro acidità bilanciata, tannini delicati e texture morbida. Ciò che rende il Montepulciano d'Abruzzo così speciale è il suo carattere corposo e l'equilibrio delle sue tannine, che offrono un'esperienza sensoriale unica.

La produzione avviene principalmente nella regione dell'Abruzzo, con particolare concentrazione nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L'Aquila. Le viti di Montepulciano prosperano su terreni collinari ben esposti al sole. Le uve vengono raccolte manualmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, e successivamente vengono sottoposte a macerazione per un periodo che varia tra i 7 e i 10 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene fatto maturare in botti di rovere per almeno 12 mesi.

Il Montepulciano d'Abruzzo si sposa magnificamente con diversi piatti. Grazie al suo carattere corposo e alle sue tannine equilibrate, si abbina splendidamente a piatti a base di carne, come arrosti, brasati e grigliate. Inoltre, è un ottimo compagno per piatti a base di pasta, formaggi stagionati e salumi tipici della regione. Durante una degustazione, puoi notare la sua profondità aromatica e una piacevole persistenza al palato, con sfumature di frutti rossi, spezie e un retrogusto leggermente amarognolo.

La regione Abruzzo vanta una bellezza naturale mozzafiato, con montagne maestose, parchi nazionali e affascinanti borghi storici. Non perderti l'occasione di visitare le città di Chieti, Pescara, Teramo e L'Aquila, dove potrai immergerti nella cultura locale, assaporare la cucina tradizionale e scoprire altre eccellenze enogastronomiche della regione.

Il Vino Montepulciano d Abruzzo è un vino di corpo medio, con un colore rubino intenso che cattura l'attenzione. Al naso, si possono percepire fragranti note di frutti rossi, come ciliegie mature e prugne succose, arricchite da un delicato intreccio di spezie dolci e accenni di vaniglia. Al palato, il questo grande vino italiano si distingue per la sua tannicità equilibrata, che si fonde armoniosamente con la complessità di sapori fruttati e speziati. Grazie alla sua struttura robusta e all'acidità ben bilanciata, questo vino si presta all'invecchiamento con eleganza.

Il Vino Montepulciano d Abruzzo si presta all'invecchiamento. Grazie alla sua struttura robusta e all'acidità equilibrata, è in grado di sviluppare maggiore complessità e raffinatezza nel corso degli anni. 

Il Vino Montepulciano d Abruzzo rappresenta un autentico tesoro enologico della regione, ammirato e apprezzato in tutto il mondo per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Grazie alla sua struttura robusta e alla tannicità equilibrata, è un vino che può essere gustato in gioventù o invecchiato per scoprire nuove sfumature.

Montepulciano d Abruzzo Vino: la selezione di ItalianWineLover

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC di Emidio Pepe

Il Montepulciano d Abruzzo Emidio Pepe DOC è un vero tributo alla viticoltura italiana, un vino rosso che sfida il tempo con una relazione dialettica. Questa bottiglia non ha bisogno di presentazioni, prodotta da una delle cantine più rinomate e stimatissime d'Italia, Emidio Pepe, che è sempre stato tra i migliori vini italiani. Qui a Torano Nuovo, nell'area di Teramo, la ricerca di produrre vini di qualità che riflettano fedelmente l'annata e il territorio è diventata qualcosa di più grande, capace di riempire i cuori degli appassionati. È leggendario.

Il Montepulciano d Abruzzo Emidio Pepe è ottenuto al 100% da uve del vitigno omonimo, provenienti da viti di 30 anni che crescono su terreni argillosi e di media tessitura. Nel vigneto si seguono scrupolosamente le pratiche di agricoltura biologica, integrandole con alcune tecniche biodinamiche, anche se l'idea di uve e terreni sani è sempre stata radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina, i grappoli vengono diraspati manualmente e la fermentazione alcolica spontanea avviene in vasche di cemento vitrificato. Il vino viene poi imbottigliato e decantato manualmente senza filtrazione. Invecchia per 24 mesi in contenitori di cemento.

Nel bicchiere, il Montepulciano d Abruzzo Emidio Pepe rivela il suo tipico colore rubino intenso e impenetrabile. Il naso è incredibilmente complesso, evolvendo in modo impressionante nel tempo. Mentre è giovane, mostra aromi vinosi e freschi di frutta, ma con l'invecchiamento, arricchisce il suo profilo con note di grafite, terra e sottobosco. Il palato è compatto e austero, guidato da una bella acidità e tannini vibranti e scolpiti.

Masciarelli Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC

La Riserva Montepulciano d Abruzzo Villa Gemma DOC firmata da Cantina Masciarelli è una delle versioni più belle di questa storica vite del centro Italia. La selezione accurata delle uve e un lungo affinamento in nobili legni conferiscono a questo vino rosso un grande equilibrio gustativo, con un volto morbido e persuasivo e aromi complessi e profondi. È un'etichetta con una vocazione tipicamente gastronomica da gustare in abbinamento a piatti principali di carni importanti, carni rosse arrosto, carni brasate, stufati o cacciagione.

La Riserva Villa Gemma Montepulciano d Abruzzo Masciarelli è prodotta da uno dei nomi più importanti nel panorama dei vini abruzzesi. La cantina Masciarelli rappresenta la storia e la tradizione della regione e con la sua attività ha contribuito a elevare il livello di produzione, valorizzando le viti autoctone del territorio.

Oggi l'azienda si estende su oltre 300 ettari e offre una gamma di etichette assolutamente eccellenti, tra cui spiccano in particolare le versioni di Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo. Le uve vengono vendemmiate nei vigneti di San Martino e Santa Marrucina, coltivati a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare, esposti a est e su suoli calcarei.

La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. Il vino matura per un periodo di 36 mesi, di cui 24 in barrique di rovere francese e completa l'affinamento con altri 2 o 3 anni in bottiglia.

La Riserva Villa Gemma Montepulciano d Abruzzo Masciarelli è un vino iconico della cantina. È un omaggio alla grande varietà di uva abruzzese e al suo fascino ricco e intenso. È una versione creata con l'intento di offrire agli appassionati una bottiglia di alto livello, in grado di competere con i grandi rossi della penisola.

Nel bicchiere ha un colore rosso rubino scuro, quasi impenetrabile. Al naso offre aromi ampi, ricchi e intensi, con sentori di frutta rossa matura, mirtilli neri, prugne, confettura di frutti di bosco, accenni di humus e sottobosco, aromi di erbe aromatiche, radice di liquirizia, cacao amaro e cioccolato fondente. Potente e strutturato, ha una texture tannica importante, ben integrata con un frutto denso e ricco, impreziosito da eleganti note evolutive. Il finale è armonioso e molto persistente.

Montepulciano d Abruzzo Migliori Cantine: esplora la selezione su ItalianWineLover

ItalianWineLover è specializzata nella distribuzione all'ingrosso delle migliori cantine italiane insieme a una vasta selezione di vini Abruzzesi. Con una collezione impressionante di oltre 3.000 bottiglie uniche provenienti da 500 produttori di vino distribuiti in tutte le diverse regioni d'Italia, ItalianWineLover si presenta come il partner perfetto per i professionisti del settore che cercano un approvvigionamento comodo e affidabile di vini italiani e vini Montepulciano d’Abruzzo ad un prezzo competitivo.

Che tu operi come commerciante di vino, distributore internazionale, ristorante, bar, hotel, enoteca o faccia parte di un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover offre una gamma completa di servizi personalizzati alle tue esigenze. Questi servizi comprendono la selezione dei vini, processi di fatturazione semplificati, supporto logistico, organizzazione del trasporto e gestione efficiente delle pratiche doganali. Con un unico punto di contatto competente e affidabile, ItalianWineLover si assicura che tutte le tue esigenze per l'importazione di vini italiani vengano soddisfatte in modo efficace ed efficiente.