La versione italiana del Pinot Gris, il Pinot Grigio, è una mutazione bianca della famiglia Pinot, condividendo la sua impronta genetica con il Pinot Noir e il Pinot Blanc. È più comunemente presente nelle regioni settentrionali dell'Italia ed è strettamente associato a vini leggeri con una vivace acidità.

[..]

14 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Abbazia di Novacella Pinot Grigio Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Attems Pinot Grigio Friuli DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Attems Pinot Grigio Ramato Friuli DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Cavit Bottega Vinai Pinot Grigio Trentino DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Hofsatter Pinot Grigio Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

La Tunella Colbajè Pinot Grigio Ramato Friuli Colli Orientali DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

La Tunella Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Livio Felluga Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
1 pezzi / cartone

Livio Felluga Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

Paololeo Varietali Pinot Grigio Tarantino IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Terlan Tradition Pinot Grigio Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tramin Pinot Grigio Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tramin Unterebner Pinot Grigio Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Venica Jesera Pinot Grigio Collio DOC - Pz per Cartone: 6.....

14 Prodotti

Pinot Grigio: Il re dei vini bianchi italiani

In particolare nel nord Italia, il Pinot Grigio viene spesso descritto come un vino bianco secco, snello e croccante, con una acidità relativamente elevata, che conferisce una sensazione vivace. È caratterizzato da aromi di limone, lime, mela verde e fiori.

Per ottenere lo stile italiano "quotidiano" del Pinot Grigio, le uve vengono raccolte relativamente presto per preservare il più possibile l'acidità fresca. Altrimenti, questa varietà ha naturalmente una bassa acidità.

La fermentazione e la conservazione avvengono di solito in tini di acciaio inossidabile per preservare la freschezza e un carattere vivace. Si evita l'uso di botti per evitare di appesantire il palato e aggiungere aromi dolci di vaniglia, che distrarrebbero dallo stile pulito e semplice e aumenterebbero i costi. I vini di Pinot Grigio di questo tipo sono di solito destinati al consumo entro uno o due anni dalla vendemmia, poiché un invecchiamento prolungato non è né necessario né consigliabile.

Il nord-est Italia, compreso il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige, è il cuore della produzione di Pinot Grigio. La regione esporta grandi quantità di questo vino ogni anno, principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

In molte parti d'Italia, il Pinot Grigio viene utilizzato per produrre vini frizzanti o vini spumanti. Tuttavia, è notevolmente assente dallo stile spumante più prestigioso della nazione, il Franciacorta Docg dove è consentito il Pinot Bianco. Nel frattempo, il vino spumante italiano più popolare, il Prosecco Doc, può includere solo fino al 15 percento di Pinot Grigio, con la maggioranza di uve Glera.

Tuttavia, al di fuori dell'Italia, la distinzione tra i due nomi (Pinot Grigio e Pinot Gris) potrebbe non essere sempre affidabile. Il prezzo può essere un fattore da considerare per gli acquirenti quando non sono disponibili altre informazioni, poiché un prezzo conveniente può indicare un vino leggero ottenuto da uve raccolte precocemente.

In Germania, in particolare nelle regioni del Baden e del Pfalz, il Pinot Grigio è conosciuto come Ruländer e Grauburgunder. Nella Loira, Savoia e in Svizzera, è chiamato Malvoisie. In Ungheria, è chiamato Szürkebarát, che significa "amico grigio".

A causa della naturalmente bassa acidità delle uve, la data di vendemmia è particolarmente importante in un'estate calda. Raccogliere in una fase di maturazione precoce porta a un'acidità più elevata, ma compromette l'accumulo di zucchero e composti aromatici. I vignaioli devono valutare attentamente questo aspetto.

La data di raccolta può anche influenzare il colore del vino. Man mano che il Pinot Grigio matura, può assumere una sfumatura rosata, anche se i colori possono variare dal grigio-blu al marroncino-rosato. Non è raro che una singola vite presenti una gamma di colori. I vini prodotti da uve più mature hanno generalmente un colore più dorato.

L'acidità vivace e i composti volatili a base di agrumi del Pinot Grigio lo rendono un buon abbinamento con piatti a base di pesce. Pesce bianco grigliato, cozze, vongole, gamberi e insalate di pesce si abbinano bene al Pinot Grigio.

Il Pinot Grigio è spesso servito anche con piatti italiani popolari come pasta e risotto, in particolare quelli con salse a base di panna o pomodoro fresco.

Il vino Pinot Grigio: Un'elegante symphony di sapori

Santa Margherita Pinot Grigio Valdadige DOC

Santa Margherita Pinot Grigio Valdadige DOC è una superba espressione dell'acclamato vitigno Pinot Grigio della cantina Santa Margherita. Con una meticolosa attenzione ai dettagli, Santa Margherita crea un vino che cattura l'essenza di questa varietà con raffinatezza ed eleganza.

Santa Margherita Pinot Grigio è un pioniere nell'arte della vinificazione del Pinot Grigio, rinomato per l'innovazione nella produzione di un vino bianco da uve rosate. Questa tecnica all'avanguardia prevede una separazione accurata del mosto dalle bucce per evitare l'acquisizione del loro caratteristico colore ruggine.

Dopo una leggera pressatura, il mosto fermenta a una temperatura controllata di 18°C per un periodo di 10-15 giorni. Una volta completata la fermentazione, il Pinot Grigio Santa Margherita viene conservato in tini di acciaio inossidabile, mantenendo una temperatura costante di 15-16°C fino al momento dell'imbottigliamento.

Santa Margherita Pinot Grigio è un vino bianco secco, che si presenta con un bel colore giallo paglierino. Il suo aroma è pulito e intenso, permeando l'aria con la sua presenza invitante. Al palato offre un gusto secco con un delizioso accenno di mela dorata. Queste caratteristiche distintive conferiscono al vino una personalità eccezionale e una grande versatilità.

Santa Margherita Pinot Grigio Valdadige DOC è una scelta eccellente sia per incontri informali che per occasioni formali. Si abbina meravigliosamente a una varietà di piatti, dalle insalate leggere ai frutti di mare, dalla carne di pollame alla pasta. Questo vino incarna l'abilità e la passione di Santa Margherita, offrendo un'esperienza di degustazione straordinaria che delizierà gli appassionati di vino ovunque.

Cavit Bottega Vinai Pinot Grigio Trentino DOC

Cavit Bottega Vinai Pinot Grigio Trentino DOC è una linea speciale di vini creata esclusivamente per enoteche e ristoranti, accuratamente selezionata da Cavit per rappresentare le migliori regioni del Trentino. Questa collezione è composta esclusivamente da vini con Denominazione di Origine Controllata. Le uve Pinot Grigio utilizzate per questa creazione provengono da due aree distinte situate nelle regioni settentrionali del Lago di Garda: Roverè della Luna e l'antica Valle dei Laghi.

Le colline del Trentino sono tra le regioni preferite per coltivare questa vite, originariamente proveniente dalla Francia ma che ha trovato casa nella parte nord-orientale dell'Italia, in particolare nel Friuli Venezia Giulia. Il processo di vinificazione in bianco permette all'uva di esprimere al meglio la sua elegante delicatezza.

Nella cantina Cavit a Ravina di Trento, questo vino bianco Pinot Grigio viene vinificato in contenitori di acciaio inossidabile per preservare l'integrità aromatica dell'uva e mettere in evidenza le sue sfumature delicate. I terreni nei vigneti sono di origine alluvionale e fluvio-glaciale, con significativi depositi di marna grigia.

I vitigni vengono allevati utilizzando il tradizionale sistema di pergola trentina. La selezione dei grappoli inizia durante la vendemmia e continua al momento dell'arrivo presso il sito di produzione. La vendemmia deve avvenire al momento giusto per garantire che le uve mantengano la loro importante freschezza.

Le uve vengono leggermente pressate per evitare l'estrazione delle sfumature rosate dalle bucce, e la fermentazione avviene lentamente e a temperature controllate. Il vino poi matura sulle fecce fini per un periodo di 4 mesi prima di essere imbottigliato a freddo.

Cavit Pinot Grigio si presenta con tonalità delicate e precise di giallo paglierino con un aspetto chiaro. Il naso emana una delicata delicatezza, caratterizzata da note floreali che nel tempo possono evolvere in un bouquet di frutta matura. Sottili accenni di foglie primaverili e erbe fresche aggiungono ulteriore complessità. Questo vino bianco si abbina meravigliosamente a zuppe di pesce non piccanti, risotti di frutti di mare e carni bianche fredde, completando i loro sapori con raffinatezza.

Livio Felluga Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC

Livio Felluga Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC è una delle eccellenze del meraviglioso territorio dei Colli Orientali del Friuli. Un bianco intenso, ricco e fruttato che mette in risalto le migliori caratteristiche di questa vite francese amata in tutto il mondo. Sulle colline friulane, il Pinot Grigio si esprime con una maturità particolare, che dona al vino densi aromi fruttati, morbidezza di frutta tropicale, sfumature agrumate fresche, rendendo il sorso particolarmente armonioso e equilibrato.

Al termine della vendemmia manuale, l'uva viene pressata delicatamente e il mosto viene fermentato in vasche di acciaio inossidabile. Prima dell'imbottigliamento, il vino riposa sulle fecce in vasche di acciaio per circa 6 mesi.

Nel bicchiere ha un colore giallo chiaro con riflessi brillanti color rame. Il bouquet è ricco e ampio, con aromi di fiori bianchi, profumi di frutta matura, pesca, albicocca, melone a cartuccia e sfumature agrumate. Al palato è seducente, con aromi intensi e avvolgenti, che si estendono verso un finale piacevolmente fruttato, con una buona persistenza al palato.

Questo vino della cantina Livio Felluga si abbina particolarmente bene con piatti di pesce, antipasti di frutti di mare, risotti e flan di verdure.

Pinot Grigio Vino: L'essenza del territorio friulano in ogni sorso

Presso ItalianWineLover, ci prendiamo un immenso orgoglio nel curare una collezione dei vini più stimati e amati, incluso il Pinot Grigio. Il nostro team di esperti è dedicato a selezionare personalmente solo i migliori vini rinomati per la loro qualità incomparabile e ricca tradizione. Con una profonda comprensione dell'arte della vinificazione, ItalianWineLover ti invita a intraprendere un viaggio alla scoperta della nostra squisita selezione di vino bianco. Ogni bottiglia racchiude la vera essenza di questa prestigiosa denominazione.

Lasciati conquistare dai deliziosi sapori e dalle affascinanti fragranze che definiscono questi amati vini. Sia ItalianWineLover la tua guida mentre ti immergi nel mondo dei vini italiani, dove ogni bottiglia racconta una storia e ogni sorso accende la passione per l'eccezionale vino. Abbandonati all'incantevole fascino della nostra accurata selezione e vivi l'esperienza della magia della vinificazione italiana al suo meglio.