Non ci sono Richieste di Preventivo!
L'istituzione della Denominazione di Origine Controllata (DOC) del Prosecco nel luglio 2009 rappresentò una pietra miliare significativa nella storia del vino Prosecco. Questa designazione non solo ha definito i confini geografici entro cui potevano essere coltivate le uve del Prosecco, ma ha anche delineato specifici standard enologici e regolamentazioni mirate a preservare la qualità e l'autenticità dei vini Prosecco.
Bottega Accademia Blu Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bottega Accademia Green Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bottega Accademia Orange Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bottega Accademia Purple Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bottega Accademia Red Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bottega Accademia Yellow Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bottega Pink Gold Rosé Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Mionetto Prosecco Luxury Collection Rosé Extra Dry Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Toso Fiocco di Vite Prosecco Frizzante DOC - Pz per Cartone: 6.....
V8+ Vineyards Prosecco Sior Berto Cuvée Brut Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
V8+ Vineyards Prosecco Sior Carlo Brut Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
V8+ Vineyards Prosecco Sior Gino Dry Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
V8+ Vineyards Prosecco Sior Lele Rosé Brut Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
V8+ Vineyards Prosecco Sior Sandro Extra Dry Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Val D'Oca Prosecco Blu Extra Dry Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Val D'Oca Prosecco Rosé Extra Dry Millesimato Prosecco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Il Prosecco DOC comprende tre stili di vino: il Prosecco fermo, il Frizzante leggermente frizzante e lo Spumante effervescente, di cui quest'ultimo costituisce circa quattro quinti della produzione.
Con lo status di DOC in vigore, ai produttori di Prosecco sono stati forniti chiari orientamenti riguardo alle varietà d'uva, ai metodi di produzione e alle pratiche di etichettatura. Queste regolamentazioni assicurano che i vini etichettati come Prosecco rispettino specifici standard di qualità, rafforzando la reputazione del Prosecco come vino spumante italiano di alta qualità.
Tutti questi vini Prosecco sono principalmente prodotti dall'uva Glera, che costituisce almeno l'85 percento del blend finale. Alcuni produttori creano versioni al 100 percento di Glera. Il restante 15 percento può includere varietà locali come la Bianchetta Trevigiana e la Perera, o opzioni internazionali come Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero (vinificato come vino bianco).
Il Prosecco italiano era una volta una vasta categoria di vini frizzanti dolci, simili all'Asti di qualità inferiore, allora conosciuto come Asti Spumante. Era considerato una sorta di alternativa economica allo Champagne, spesso utilizzato dagli educatori del vino per evidenziare le differenze di qualità tra i vini spumanti prodotti con il metodo tradizionale e quelli prodotti con il Metodo Charmat o Martinotti.
In quest'ultimo metodo, il vino base subisce una prima fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile, seguita da una seconda fermentazione in un serbatoio di pressione di acciaio inossidabile chiuso (autoclave) con aggiunta di zucchero e lievito. Questo processo crea le bollicine tipiche del Prosecco. Il lievito viene poi filtrato e rimosso, e il vino viene trasferito dal serbatoio alle bottiglie.
Con il miglioramento delle tecniche di produzione e delle pratiche viticole, anche i vini Prosecco sono evoluti. Le bollicine sono diventate più sottili e durature, e i sapori e gli aromi hanno acquisito una sottile complessità. Le aggiunte eccessive di zucchero, una volta utilizzate per mascherare difetti nella vinificazione, sono diminuite. Oggi, il Prosecco si è affermato come uno stile di vino spumante distintivo anziché come un sostituto economico dello Champagne, non limitandosi più a essere solo un componente nei cocktail Bellini.
Il Prosecco DOC Rose’ è emerso con i primi imbottigliamenti che sono apparsi alla fine del 2020. Questi vini devono contenere Glera e dal 10 al 15 percento di Pinot Nero vinificato come vino rosso. Il Prosecco Rosé DOC ha spesso un colore rosa tenue, talvolta tendente all'oro. L'attenzione è rivolta a una texture più rotonda, morbida e cremosa data dal Pinot Nero, nonostante non mostri forti caratteri di frutta rossa.
I vini Prosecco DOC sono incredibilmente versatili e si abbinano meravigliosamente a una varietà di piatti, rendendoli una scelta preferita per esperienze gastronomiche. La loro luminosa acidità e effervescenza si sposano perfettamente con una vasta gamma di piatti, migliorando l'esperienza culinaria.
Per iniziare, il Prosecco si abbina eccellentemente con frutti di mare freschi come ostriche e gamberi, le bollicine croccanti del vino tagliano la ricchezza del pesce. Inoltre, i suoi aromi floreali e fruttati si abbinano perfettamente alle insalate leggere, in particolare quelle a base di verdure fresche, agrumi e condimenti a base di aceto. La dolcezza naturale del Prosecco DOC e le sue bollicine rinfrescanti si sposano splendidamente con formaggi cremosi, taglieri di antipasti e dessert delicati, creando un piacevole contrasto di sapori e consistenze.
Il Prosecco DOC Millesimato della Mionetto Prosecco Luxury Collection Rosé Extra Dry è un membro distinto del Prosecco DOC, che incarna l'arte e la raffinatezza della produzione vinicola italiana. Questo squisito vino frizzante fa parte della prestigiosa Luxury Collection di Mionetto, mostrando l'apice della maestria nel fare Prosecco.
Realizzato da uve accuratamente selezionate, questo Prosecco DOC Rose della Mionetto incarna eleganza e sofisticatezza. Il termine "Extra Dry" nel suo nome si riferisce a un profilo di gusto leggermente più dolce, bilanciando la freschezza naturale del Prosecco con un tocco di dolcezza, rendendolo estremamente adatto a una vasta gamma di palati.
Questo vino Prosecco DOC Millesimato della Mionetto vanta una delicata tonalità rosa, suggerendo le deliziose note di frutta rossa che ne caratterizzano il profilo aromatico. Ad ogni sorso, è possibile percepire l'armonioso connubio di fragola, lampone e sottotoni floreali, creando una sinfonia di sapori che danzano sulle papille gustative.
Il Mionetto Prosecco DOC Rose è perfetto per occasioni speciali, celebrazioni o momenti di indulgenza. Il suo carattere vibrante e le bollicine sottili lo rendono un aperitivo ideale, abbinandosi splendidamente con antipasti, insalate leggere, frutti di mare e dessert. Che sia condiviso con i propri cari o gustato in solitaria magnificenza, questo Prosecco Rosé DOC incarna l'essenza dell'eleganza italiana e la gioia del vino frizzante.
Il Valdo Prosecco Etichetta Nera Extra Dry è una straordinaria espressione del Prosecco, proveniente dalla regione Prosecco DOC in Italia. Questo vino frizzante, noto per la sua eleganza e versatilità, fa parte del prestigioso portfolio di Valdo, rinomato per il suo impegno verso la qualità e la tradizione.
La designazione "Etichetta Nera" indica un'offerta premium, mentre lo stile "Extra Dry" segnala un livello di dolcezza bilanciato, rendendolo leggermente più dolce di un Brut, ma mantenendo comunque la tipica freschezza del Prosecco. Questo equilibrio produce un vino accessibile e attraente per una vasta gamma di appassionati di vino.
Con il suo colore paglierino chiaro e le bollicine fini e persistenti, questo Prosecco Etichetta Nera Extra Dry di Valdo è allettante alla vista. Al palato, svela una deliziosa varietà di sapori, tra cui mela verde, pera e note floreali, con un tocco di dolcezza che ne accentua il fascino. Questo Valdo Prosecco DOC è un compagno versatile per varie occasioni. È un ottimo aperitivo, si abbina splendidamente con antipasti, frutti di mare e persino piatti piccanti grazie alla sua capacità di attenuare il piccante ed esaltare i sapori.
Questo vino Prosecco Valdo DOC Extra Dry è perfetto per brindare alle celebrazioni o semplicemente per godersi un momento di relax e indulgenza. Come parte della famiglia Prosecco DOC, questo vino incarna l'impegno per la qualità e l'antica tradizione dell'arte vinicola italiana.
Rifornisci la tua enoteca con l'esclusiva collezione ItalianWineLover, accessibile attraverso la nostra piattaforma specializzata di distribuzione all'ingrosso di vini. Immergiti nel mondo degli eccezionali vini italiani, inclusi rinomate selezioni di Vini Veneti. Il nostro portfolio vanta con orgoglio oltre 3.000 etichette accuratamente selezionate provenienti da 500 prestigiosi produttori in tutta Italia, fungendo da tuo gateway definitivo all'eccellenza del vino italiano.
Sia tu un rivenditore di vino, un distributore internazionale, un ristoratore navigato, un commerciante di vini o un albergatore di prestigio, ItalianWineLover offre una suite completa di servizi adattati alle tue esigenze uniche. Dalle selezioni di vini sapientemente realizzate alla gestione agevolata delle fatture, alla meticolosa coordinazione logistica e alla competente gestione dei trasporti e delle procedure doganali, ItalianWineLover si erge come il tuo partner esperto e affidabile, pronto a soddisfare tutte le tue esigenze d'importazione per i più squisiti vini italiani.
La scelta dei vini di ItalianWineLover è un invito a scoprire una vasta gamma di piaceri enologici provenienti dalle celebri cantine sparse per il ricco e variegato panorama italiano. Dai robusti e corposi vini rossi italiani ricchi di personalità ai vini bianchi italiani croccanti e raffinati che incantano il palato, dai rosati affascinanti ai deliziosi vini da dessert, il nostro assortimento di alta qualità incarna la passione e l'abilità dell'arte vinicola italiana.
ItalianWineLover offre un servizio completo e personalizzato, garantendo una procedura di approvvigionamento sicura, conveniente e prestigiosa, tutto accuratamente consolidato in un'unica e facilmente gestibile fattura.
Non perdere l'occasione di registrarti e intraprendere un emozionante viaggio nel mondo dell'eccellenza culinaria italiana. Qui, potrai esplorare i migliori vini da regioni come i vini Abruzzesi ed i vini Lombardi ed altri tesori enologici nascosti.
All'interno della collezione curata da ItalianWineLover, troverai il prestigioso vino Barolo, pronto a incantare il tuo palato con la sua profondità e personalità senza pari. I sofisticati vini Brachetto, realizzati dall'uva Brachetto, ti stupiranno con la loro grazia e i loro sapori intricati, trasportandoti all'affascinante fascino della campagna italiana. Intraprendi questo straordinario viaggio nel ricco patrimonio vinicolo italiano e arricchisci il tuo percorso enologico con ItalianWineLover.
non hai trovato il prodotto che cercavi?