Non ci sono Richieste di Preventivo!
Rocca delle Macìe è un'importante cantina vinicola italiana che si è affermata come produttrice di vini di alta qualità. Situata nel cuore della regione del Chianti Classico in Toscana, Italia, il marchio vanta una storia ricca che risale a diversi decenni.
Rocca delle Macìe Campo Maccione Morellino di Scansano DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Rocca delle Macìe Famiglia Zingarelli Chianti Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Rocca delle Macìe Famiglia Zingarelli Chianti Classico Riserva DOCG - Pz per Cartone: 7.....
Rocca delle Macìe Rubizzo Toscana IGT - Pz per Cartone: 6.....
Rocca delle Macìe Tenuta Sant’Alfonso Chianti Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Rocca delle Macìe Vernaiolo Chianti DOCG - Pz per Cartone: 6.....
La storia di Rocca delle Macìe ha inizio nel 1973, quando il produttore cinematografico Italo Zingarelli acquistò la tenuta. Zingarelli nutriva una passione per il vino e aveva la visione di trasformare l'azienda in una rinomata impresa vinicola. Al momento dell'acquisto, la proprietà consisteva in un borgo medievale in rovina chiamato Macìe, incastonato tra le pittoresche colline della regione del Chianti.
Zingarelli, insieme a suo figlio Sergio, intraprese un ambizioso progetto per riportare in vita la tenuta e creare vini eccezionali. Hanno restaurato meticolosamente il borgo e convertito i terreni circostanti in vigneti, concentrandosi sulle tradizionali varietà di uva del Chianti, come Sangiovese, Canaiolo e Malvasia.
Nel 1974, Rocca delle Macìe ha presentato la sua prima annata, che ha rapidamente ottenuto riconoscimenti per la sua qualità e carattere distintivo. L'impegno della cantina nella produzione di vini che catturassero l'essenza del terroir e esprimessero le caratteristiche uniche della regione è diventato il suo marchio di fabbrica.
Nel corso degli anni, la cantina ha ampliato il suo patrimonio viticolo, acquisendo ulteriori appezzamenti in diverse sottozone del Chianti Classico. Ciò ha permesso loro di coltivare una gamma diversificata di varietà di uva e creare un portafoglio di vini che mostrasse la diversità del terroir.
Negli anni '80, Rocca delle Macìe ha ottenuto riconoscimenti internazionali quando il suo Chianti Classico Riserva, "Sasyr", è stato incluso nella lista dei 100 migliori vini al mondo di Wine Spectator. Questo riconoscimento ha proiettato il marchio sulla scena globale e ha consolidato la sua reputazione nella produzione di vini eccezionali.
Mentre Rocca delle Macìe continuava a prosperare, l'impegno della famiglia Zingarelli per la qualità e l'innovazione rimaneva saldo. Hanno implementato pratiche viticole sostenibili, investito in tecnologia all'avanguardia per la vinificazione e coinvolto rinomati enologi per la produzione dei loro vini. Questa dedizione all'eccellenza ha permesso al marchio di produrre costantemente vini di eccezionale qualità anno dopo anno.
Oggi, Rocca delle Macìe si erge come un produttore di riferimento nella regione del Chianti Classico, noto per i suoi vini classici ma moderni. Il loro assortimento comprende una gamma di rossi, bianchi e rosati, ognuno dei quali riflette l'impegno della cantina verso la tradizione, l'innovazione e l'espressione del terroir toscano.
La cantina possiede circa 500 ettari, di cui oltre 200 sono piantati a vigneto e circa 22 ad uliveto, distribuiti tra i sei appezzamenti di proprietà: Le Macìe, Sant'Alfonso, Riserva di Fizzano e Le Tavolelle nell'area del Chianti Classico, e Campomaccione e Casamaria nella zona di Maremma nel Morenillo di Scansano.
Il percorso di Rocca delle Macìe, da un borgo medievale dimenticato a una cantina di fama mondiale, è una testimonianza della passione, della visione e della perseveranza della famiglia Zingarelli. Il loro impegno per la qualità e il loro amore incondizionato per la terra hanno reso la cantina un nome prezioso nel mondo dei vini italiani.
Rocca delle Macie Chianti Classico è un vino rosso toscano di prestigio realizzato utilizzando uve provenienti esclusivamente dal territorio del Chianti Classico. Il vino è principalmente prodotto con uve Sangiovese, la varietà di uva distintiva della Toscana, nota per la sua struttura elegante e i suoi vivaci sapori.
Rocca delle Macie Chianti Classico si presenta con un colore rosso rubino intenso, che cattura l'occhio con la sua intensità. Al naso, rivela un bouquet avvolgente di ciliegie mature, frutti rossi e sfumature floreali, intrecciate con sottili note di spezie e sfumature terrose. Questi aromi invitano a esplorare ulteriormente il vino, creando l'aspettativa dei sapori che attendono.
In bocca, Rocca delle Macie Chianti Classico mostra un equilibrio armonioso tra fruttuosità e acidità. I vivaci sapori di frutta rossa, tra cui ciliegia, lampone e prugna, danzano sul palato, accompagnati da sfumature di liquirizia e sfumature balsamiche. I tannini setosi conferiscono struttura e consistenza, mentre l'acidità vivace aggiunge freschezza e garantisce un finale persistente e memorabile.
Ciò che distingue Rocca delle Macie Chianti Classico è la sua capacità di riflettere il vero terroir della regione del Chianti Classico. Le meticolose pratiche di gestione dei vigneti della cantina, unite alla profonda comprensione della terra, danno vita a un vino che cattura l'essenza dei suoli, del clima e delle variazioni microclimatiche della regione. Questa autenticità e senso di luogo emergono, rendendo ogni sorso un vero assaggio della Toscana.
Il Chianti Classico di Rocca delle Macìe è un vino versatile che si abbina eccezionalmente a una varietà di piatti. Il suo corpo medio e l'acidità vivace lo rendono un compagno ideale per la cucina toscana classica, come carni arrosto, cacciagione, piatti di pasta a base di pomodoro e formaggi stagionati. Che sia gustato da solo o come accompagnamento a un delizioso pasto, questo vino incarna le tradizioni culinarie e i sapori della Toscana.
Con ogni bottiglia di Rocca Delle Macìe Famiglia Zingarelli Chianti Classico Docg, si vive non solo la tradizione e l'esperienza della cantina, ma si intraprende anche un viaggio sensoriale attraverso i suggestivi paesaggi e l'autenticità della regione del Chianti Classico.
Chianti Rocca delle Macìe Riserva rappresenta l'eccellenza e l'impegno della cantina nel creare un Chianti di qualità superiore.
Il Chianti Rocca delle Macìe Riserva è prodotto utilizzando uve Sangiovese selezionate con cura provenienti dalle vigne migliori dell'azienda. Le uve sono coltivate con grande attenzione ai dettagli e con un rispetto profondo per la tradizione vitivinicola toscana.
Questo vino si presenta con un colore rubino intenso, che riflette la sua concentrazione e profondità. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente di frutti di bosco maturi, ciliegie scure e sentori floreali, accompagnati da sottili note speziate e sfumature terrose. Questa armoniosa combinazione di aromi invita ad esplorare ulteriormente il vino.
In bocca il Chianti Rocca delle Macìe Riserva rivela una struttura elegante e una grande complessità di sapori. Gusti di frutta rossa, come ciliegia e lampone, si fondono con sottili note di tabacco, spezie e vaniglia. I tannini maturi e setosi offrono una sensazione vellutata in bocca, mentre l'acidità vivace contribuisce alla freschezza e alla persistenza del sapore.
Chianti Rocca delle Macìe Riserva è un vino che richiede un periodo di affinamento in bottiglia prima di essere degustato. Durante questo periodo, il vino sviluppa ulteriori complessità e armonia, raggiungendo il suo pieno potenziale. È un vino ideale da conservare e da gustare in occasioni speciali, ma può anche essere apprezzato subito per chi desidera esplorare la sua giovinezza vibrante.
Rocca Delle Macìe Famiglia Zingarelli Chianti Classico Riserva Docg si sposa splendidamente con una varietà di piatti, tra cui carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. È particolarmente adatto alla cucina toscana, in cui i sapori robusti e autentici dei piatti si sposano con l'intensità e la complessità del vino.
Questo Chianti Riserva rappresenta l'impegno costante dell'azienda nel produrre vini di alta qualità, che esprimono l'autenticità della regione del Chianti Classico. Ogni bottiglia racchiude l'eredità vinicola della cantina e offre un'esperienza di degustazione indimenticabile, che celebra la tradizione e l'eccellenza dei vini Toscani.
ItalianWineLover è un'affermata azienda B2B specializzata nella commercializzazione all'ingrosso dei più pregiati vini italiani e spumanti italiani. Con una selezione di oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine distribuite in tutte le regioni d'Italia, ItalianWineLover rappresenta il compagno ideale per i professionisti del settore in cerca di un approvvigionamento agevole di vini italiani di alta qualità.
Sia che tu sia un commerciante di vini, un distributore estero, un ristorante, un bar, un hotel, un'enoteca o un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover offre un servizio completo che copre ogni fase, dalla selezione dei vini alla fatturazione unificata, dall'assistenza logistica al trasporto e allo sdoganamento. Grazie a un unico punto di contatto esperto e affidabile, puoi contare su ItalianWineLover per soddisfare tutte le tue esigenze di importazione di vini italiani, garantendo qualità e convenienza.