Non ci sono Richieste di Preventivo!
Salice Salentino, situato nel sud-est della regione vinicola della Puglia in Italia, è una designata DOC (Denominazione di Origine Controllata). Quest'area di produzione di vino è centrata attorno all'affascinante città di Salice nella penisola del Salento e si estende verso nord e ovest.
Apollonio Mani Del Sud Bianco Salice Salentino DOP - Pz per Cartone: 6.....
Apollonio Mani Del Sud Rosso Salice Salentino DOC - Pz per Cartone: 6.....
Candido Aleatico Dolce Naturale Salice Salentino DOC Cl. 50 - Pz per Cartone: 6.....
Candido La Carta Riserva Salice Salentino DOC - Pz per Cartone: 6.....
Candido Le Pozzelle Salice Salentino DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cantele Salice Salentino Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino Rosso DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino Rosso DOC Magnum - Pz per Cartone: 1.....
Cantine Due Palme Selvarossa Salice Salentino Rosso Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cantine Due Palme Selvarossa Salice Salentino Rosso Riserva DOC Jéroboam - Pz per Cartone: 1.....
Cantine Due Palme Selvarossa Salice Salentino Rosso Riserva DOC Magnum - Pz per Cartone: 1.....
Cantine Due Palme Selvarossa Terra Salice Salentino Rosso Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....
Cantine Due Palme Tinaia Salice Salentino Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....
Castello Monaci Liante Salice Salentino DOC - Pz per Cartone: 6.....
Conti Zecca Cantalupi Rosso Salice Salentino DOC - Pz per Cartone: 6.....
Conti Zecca Cantalupi Salice Salentino Riserva DOC - Pz per Cartone: 6.....
La regione vinicola di Salice Salentino si trova nella parte più meridionale dell'Italia, formando il tallone della Penisola a forma di stivale del paese. Copre una superficie totale di 1.950 ettari. La composizione del terreno in questa regione è principalmente caratterizzata da una base calcarea-sabbiosa con elementi argillosi, e alcune parti del terreno sono costituite da suoli calcareo-argillosi.
La regione sperimenta estati lunghe e torride con un sole implacabile e l'unico sollievo dal caldo arriva sotto forma di rinfrescanti brezze marine. Gli inverni sono brevi, piacevoli e contraddistinti da una buona quantità di piogge. Queste condizioni climatiche e del terreno creano un ambiente ideale per la prosperità delle viti.
Il Vino Salice Salentino ha ottenuto lo status di DOC nel 1979, circa nello stesso periodo dei vicini Squinzano e solo pochi anni prima di Leverano.
Inizialmente fondata nel 1976, la DOC era dedicata esclusivamente ai vini rossi. Tuttavia, nel corso degli anni, le regolamentazioni che governano questa regione sono evolute. Nel 1990 e nuovamente nel 2010, sono state apportate modifiche per consentire la produzione di vini bianchi, rosati, fortificati e spumanti.
Il Salice Salentino vino rosso ha ottenuto riconoscimenti internazionali per la sua produzione di vino, in particolare quelli realizzati con l'uva Negroamaro, che è una varietà di uva caratteristica della Puglia. Il nome "Negroamaro" si traduce in 'nero e amaro', riflettendo il colore profondo e il profilo di gusto distintivo di questo vino. I vini a base di Negroamaro sono noti per il loro colore ricco, accompagnato da sfumature speziate e terrose, oltre a una robusta struttura tannica.
Le regolamentazioni della Salice Salentino DOC permettono la produzione sia di vini varietali a base di Negroamaro che di blend rossi, per i quali è richiesto un contenuto minimo del 90 percento di Negroamaro. Inoltre, Salice Salentino consente la produzione della meno comune varietà Aleatico, che può essere realizzata come vino varietale, vino fortificato o vino dolce.
Le diverse offerte di questa regione, in particolare i rinomati vini a base di Negroamaro, hanno contribuito alla sua reputazione sulla scena internazionale, rendendo Salice Salentino una meta imperdibile per gli appassionati di vino in cerca di vini italiani unici ed eccezionali.
Il Vino Salice Salentino si abbina meravigliosamente con piatti a base di frutti di mare, in particolare con frutti di mare come cozze, vongole o gamberi. Si sposa anche in modo eccezionale con piatti a base di carne bovina e suina. Con il suo corpo medio, questo vino aggiunge esattamente la giusta quantità di valore al sapore al tuo pasto.
Montecoco è un vino prodotto dalle Cantine Due Palme, situate nella zona di Cellino San Marco, nella provincia di Brindisi. Fondata nel 1989, questa cantina è specializzata nella produzione di vini ottenuti dalle uve autoctone del Salento, tra cui il Negroamaro, la Malvasia Nera, il Primitivo e il Susumaniello. Le vigne vengono coltivate seguendo il tradizionale metodo dell'Alberello Pugliese, tipico di questa regione. Il nome "Montecoco" deriva da una zona vicina a Cellino.
Cantine Due Palme Montecoco Salice Salentino Rosso DOC è realizzato da un blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera, raccolte nel mese di settembre. Le uve subiscono una vinificazione in vasche orizzontali rotanti termoregolate per 14 giorni, seguita da un periodo di maturazione di 6 mesi in barrique di rovere.
Nel bicchiere, il vino appartente da una delle migliori Cantine Salice Salentino si presenta con una sfumatura rosso rubino con riflessi violacei. Al naso, offre seducenti aromi di prugna, mirtilli e fragole di bosco, arricchiti da leggere note tostate. Il sapore è caldo, corposo e armoniosamente bilanciato.
Questo vino si abbina splendidamente a piatti come pasta al forno, verdure ripiene al forno e carni arrosto.
Tra i vini di punta di Due Palme, il Salice Salentino Rosso Riserva DOC Selvarossa si distingue come un vino rosso di eccezionale fascino e profondità. Questo vino è una armoniosa miscela di negroamaro e Malvasia, rappresentando la vera essenza del Salento, con il suo inconfondibile carattere mediterraneo che si riflette altrettanto nel suo sapore.
Questo Salice Salentino Riserva complesso e accattivante invecchia per 9 mesi in barrique di rovere, risultando in un profilo aromatico caldo e intricato. È la scelta perfetta per una serata speciale, sia abbinato alla cucina salentina che a un classico piatto arrosto.
Fondata nel 1989 a Cellino San Marco, situata nella provincia di Brindisi, la cantina Due Palme si è rapidamente guadagnata la reputazione di una delle cooperative più affascinanti, non solo in Puglia ma anche oltre. Il Cantine Due Palme Selvarossa Salice Salentino Rosso Riserva DOC vanta un colore rosso rubino intenso e profondo con riflessi amaranto. Il suo bouquet affascina con aromi di ciliegia e marmellata di dattero, accompagnati da sottili note di vaniglia e liquirizia.
Questo vino Salentino è caldo e generosamente profumato, con tannini robusti ma delicati e una notevole persistenza in bocca, concludendosi con deliziose note di frutti rossi. Durante un pasto, si abbina squisitamente a piatti ricchi a base di carne, specialmente carni arrosto. Si distingue anche quando servito accanto a formaggi stagionati.
La linea "Per Lui" di Leone De Castris è dedicata da Piernicola a suo padre Salvatore Leone de Castris, un pioniere della viticoltura pugliese che è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce e del Lavoro.
In particolare, questo Salice Salentino Negroamaro Riserva DOC rappresenta il vertice di qualità all'interno dell'intera linea, come dimostrato dagli impressionanti punteggi ottenuti a livello internazionale e nazionale, compreso il prestigioso premio Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Si tratta di un prodotto complesso, con la sua classe che risiede nell'interessante gamma di profumi che offre, unita a una struttura e un corpo consistenti.
Le uve di negroamaro fermentano per circa 20 giorni a una temperatura di 26-28 °C, per poi maturare in barrique di rovere francese per almeno 12 mesi. Questa bottiglia celebra una figura del passato mentre spinge l'azienda verso un futuro sempre più promettente e soddisfacente.
Nel bicchiere, presenta un colore rosso rubino intenso e profondo. Lo spettro olfattivo ruota attorno a aromi di frutta matura, marmellata, sciroppo d'acero, liquirizia e note di macchia mediterranea. In bocca è opulento, ricco e caldo, grazie al suo significativo tenore alcolico.
Si conclude con un finale persistente. Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati, si abbina anche in modo eccellente ai piatti di cacciagione: vale la pena provarlo con l'anatra arrosto.
Scopri Il Vino Salice Salentino registrandoti sulla piattaforma dedicata all’export di ItalianWineLover specializzata nell' ingrosso vini. Immergerti in una selezione unica di vini e spumanti italiani di altissima qualità, tra cui emergono i celebri vini siciliani ed i rinomati vini pugliesi. Con oltre 3000 etichette provenienti da 500 produttori distribuiti da tutta Italia, ItalianWineLover è il tuo partner ideale per l’approvvigionamento delle eccellenze vinicole italiane.
Sia che tu sia un commerciante di vino, un distributore a livello internazionale, un ristoratore affermato, un'enoteca o persino un prestigioso albergo, ItalianWineLover mette a tua disposizione una gamma completa di servizi. Dalla curata selezione dei vini alla gestione della fatturazione, dalla logistica organizzata al coordinamento del trasporto e delle procedure doganali, ItalianWineLover è un partner esperto e affidabile pronto a soddisfare ogni tua necessità legata all'importazione dei migliori vini italiani.
Scegliere i vini di ItalianWineLover significa accedere ad una varietà straordinaria di prelibatezze vinicole provenienti da rinomate cantine di tutta Italia. Dai vini rossi italiani audaci e robusti ai vini bianchi italiani freschi ed eleganti, dagli effervescenti Spumanti Franciacorta alle sfumature pregevoli dei vini rosati e dei vini dolci, sarai immerso in una selezione di alta qualità che incarna la passione e l'arte dell'artigianato vinicolo.
ItalianWineLover offre un servizio completo e personalizzato, garantendo un approvvigionamento sicuro, conveniente e di prestigio, tutto su un'unica fattura!
Registrati e lasciati avvolgere dall'entusiasmo e immergiti nell'apice dell'eccellenza enogastronomica italiana, unendo il meglio dei vini campani, vini piemontesi e vini toscani, insieme a molte altre eccellenze vinicole.
Tra le gemme più preziose che ItalianWineLover ti offre, noterai il celebre Vino Barolo, ottenuto dalle pregiate uve Nebbiolo, che catturerà il tuo palato con profondità e carattere unici. Il raffinato Brunello di Montalcino, realizzato dalle nobili uve Sangiovese, che ti stupirà con la sua eleganza e complessità, trasportandoti nella bellezza dei paesaggi toscani. E poi c'è il famoso e ambito Primitivo di Manduria, autentica espressione dell’arte vinicola del Sud Italia, che regalerà prestigio al tuo punto vendita.
non hai trovato il prodotto che cercavi?