La Syrah è un vitigno a bacca rossa dal colore scuro, rinomato per la produzione di vini robusti e corposi ricchi di intensi sapori di frutta. Sebbene le sue origini abbiano suscitato dibattiti continui, la sua moderna dimora viticola è inequivocabilmente la Valle del Rodano settentrionale nell'est della Francia.

[..]

12 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Alberto Longo 4.7.7 Syrah Puglia IGP - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Augustali Il Clima Syrah Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Cusumano Syrah Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Frescobaldi Alìe Ammiraglia Rosé Toscana IGT - Pz per Cartone: 6.....

300cl
1 pezzi / cartone

Frescobaldi Alìe Ammiraglia Rosé Toscana IGT Jéroboam - Pz per Cartone: 1.....

150cl
1 pezzi / cartone

Frescobaldi Alìe Ammiraglia Rosé Toscana IGT Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

Marchesi Antinori La Braccesca Achelo Syrah Cortona Rosso DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Masciarelli Marina Cvetic Syrah Colline Pescaresi IGT - Pz per Cartone: 6.....

150cl
1 pezzi / cartone

Pellegrino Rinazzo Terre Siciliane Syrah IGT Magnum - Pz per Cartone: 1.....

75cl
6 pezzi / cartone

Pellegrino Tareni Syrah Terre Siciliane IGT - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Planeta Maroccoli Syrah Menfi DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Rapitalà Gilusia Syrah Sicilia DOC - Pz per Cartone: 6.....

12 Prodotti

Syrah: Dalla Nascita all’Eccellenza Enologica

In Australia, la Syrah si impone come vitigno di punta, sviluppando una personalità distintiva che la rende praticamente una varietà a sé stante, principalmente nota come Shiraz.

È interessante pensare che il vitigno Syrah potrebbe essere stato introdotto dagli antichi Romani in un luogo chiamato Vienne, che oggi chiamiamo Cote Rotie. Alcuni esperti credono che i Greci abbiano coltivato la Syrah 500 anni prima dei Romani! Il vino Syrah ha guadagnato riconoscimento globale, raggiungendo il suo apice in espressioni come Hermitage e Cote Rotie. In quest'ultima, alcuni produttori la miscelano con il Viognier per creare vini sontuosi ed esotici dal profumo intenso.

Nel panorama vinicolo contemporaneo, la Syrah è la sesta varietà di vite più piantata al mondo. Tuttavia, questo non è sempre stato il caso. Il XIX secolo ha visto la graduale ascesa della Syrah nella Valle del Rodano e nella regione del Languedoc Roussillon. La vera proliferazione della Syrah ha preso il via negli anni '60.

Nel 1960, solo 2.000 ettari erano dedicati alla coltivazione della Syrah in Francia. Nel 2005, questo numero era salito a oltre 68.000 ettari. Attualmente, sono oltre 70.000 gli ettari coltivati a Syrah, con previsioni di ulteriore espansione. In particolare, l'appellazione Languedoc-Roussillon vanta le maggiori piantagioni di Syrah, che comprendono oltre 43.000 ettari.

Vino Syrah e Zone di Produzione in Italia

Il vitigno Syrah trova la sua dimora in diverse regioni italiane, ciascuna con peculiarità che esaltano le sue caratteristiche. In primis, in Sicilia, dove ha abbracciato condizioni pedoclimatiche ottimali per una maturazione polifenolica. Qui, l'arte della vinificazione si esprime attraverso la purezza dei Vini Syrah, regalando risultati straordinari. Ma non solo: essa si fonde armonicamente con il Nero d'Avola, il Merlot e il Cabernet Sauvignon, donando corpo ed eleganza. La Sicilia DOC, con almeno un 85% di uve Syrah, dà origine a vini morbidi e concentrati.

Un'altra regione di grande rilievo è la Toscana, in particolare Cortona, autentica enclave francese. Qui, la Syrah ha trovato il suo habitat ideale, favorita dalla presenza di terreni argillosi e marne di origine pliocenica, dal clima mediterraneo ventilato e da escursioni termiche ottimali, accresciute dall'effetto regolatore del Lago Trasimeno. Ecco dunque nascere i pregiati Vini Syrah Cortona DOC che portano in sé un'identità forte, eleganza e un notevole potenziale di invecchiamento.

La Syrah si diffonde ampiamente anche nel territorio del Chianti Docg e nella Doc Bolgheri, dove trova impiego soprattutto negli assemblaggi per i tagli tipici bordolesi Toscana IGT.

L'influenza della Syrah in Italia si estende con successo anche in numerose cantine delle regioni Puglia, Abruzzo, Lazio e Piemonte, dove continua a regalare vini di qualità eccelsa.

In Italia, il vino Syrah è spesso etichettato con la denominazione IGT (Indicazione Geografica Tipica), anziché con specifiche denominazioni DOC (Denominazione di Origine Controllata). Questo offre ai produttori di vino maggiore flessibilità per sperimentare con questa varietà non autoctona e creare stili diversi che esaltino il terroir locale pur abbracciando le caratteristiche della Syrah.

Caratterizzata da piccole bacche scure raggruppate in grappoli compatti, l'aspetto della Syrah spesso assomiglia a quello di un uovo. Il vitigno presenta un'acidità e tannini naturalmente elevati, ma bilanciati.

La Syrah prospera ottimamente in climi aridi, particolarmente in terroir e suoli che consentono una profonda penetrazione delle radici. Sebbene sia abbastanza robusta, rimane suscettibile alla coulure dopo la fioritura e alla vulnerabilità agli attacchi di muffa e oidi.

Il vino rosso Syrah offre anche una perfetta affinità con piatti brasati ricchi, stufati sostanziosi e preparazioni di carne e pesce. È l'accompagnamento ideale per una moltitudine di piatti comfort invernali come il cassoulet, bistecche grigliate e hamburger americani classici. La versatilità della Syrah si estende anche all'abbinamento con una varietà di formaggi duri e morbidi.

Syrah Vino: Un Viaggio nei Sapori Intensi

Il vino rosso Syrah si configura come una suggestiva sinfonia di sapori e profumi in grado di avvolgere i sensi ad ogni sorso. Questo nettare rubino dalle sfumature intense cela al suo interno un intrigante connubio di fruttosità ardente, note speziate intricate e un accenno di autentica terrosità. La sua tonalità profonda e la struttura possente si fondono armoniosamente, offrendo un'esperienza gustativa sontuosa. I tannini, sapientemente plasmati, regalano un finale squilibrato ed elegante, delineando così un quadro di perfetta equilibrio.

Cusumano Syrah Terre Siciliane IGT

Il Cusumano Syrah Terre Siciliane IGT è una vera gemma proveniente dalle terre baciata dal sole della Sicilia. Questo vino rosso Syrah incarna l'essenza della regione, offrendo un carattere caldo ed accattivante che cattura sin dal primo sorso. Abilmente vinificato e invecchiato in vasche di acciaio inossidabile, riflette la purezza e l'autenticità della frutta.

Il Syrah Terre Siciliane IGT della Cantina Cusumano è prodotto principalmente dalla varietà di uva Syrah. Questo vitigno è il componente principale del vino e contribuisce alle sue caratteristiche distintive e al profilo aromatico.

La texture vellutata del vino avvolge la bocca, creando una sensazione morbida e lussuosa. Il suo calore avvolge i sensi, portando una sensazione di comfort e ricchezza. Il finale è una testimonianza della qualità del vino, con una fruttosità persistente che invita a un altro sorso.

Il Syrah Cusumano è più di un semplice vino; è un viaggio nell'anima della Sicilia. Si abbina armoniosamente a una varietà di piatti, esaltando ogni boccone con la sua natura versatile e ben bilanciata.

Pellegrino Tareni Syrah Terre Siciliane IGT

Il Pellegrino Tareni Syrah Terre Siciliane IGT rappresenta la gamma di vini monovarietali creati dalla rinomata Cantina Pellegrino. Le uve Syrah che danno vita a questo vino sono coltivate nella pittoresca campagna di Salemi e nell'affascinante Mazara del Vallo, situate nella parte occidentale della Sicilia.

La vendemmia avviene tipicamente dalla fine di agosto ai primi di settembre. Precedendo la fermentazione a temperatura controllata, c'è una parziale macerazione a basse temperature. Il vino Syrah Sicilia di Pellegrino matura poi per 4 mesi in vasche di acciaio inossidabile.

Vanta un intenso colore rosso rubino con sfumature violacee e offre al naso aromi vibranti di amarena e melograno, accompagnati da delicati accenni di mora selvatica. Il palato presenta un profilo elegante e armonioso, dove le note predominanti di gelsomino e frutti rossi si contrappongono in modo delizioso ai sottili toni balsamici.

Un eccellente compagno per carni arrosto o brasate, questo vino rosso Syrah si abbina in modo squisito a piatti di selvaggina e formaggi semistagionati.

Vino Syrah: Scopri con ItalianWineLover

Scopri la vasta gamma di Vino Syrah registrandoti sulla piattaforma dedicata ai professionisti di ItalianWineLover specializzata nell' ingrosso vini. Immergerti in una selezione unica di vini e spumanti italiani di altissima qualità, tra cui emergono i famosi vini siciliani ed i ricercatissimi vini pugliesi. Con oltre 3000 etichette provenienti da 500 cantine distribuite in ogni angolo d'Italia, ItalianWineLover è il tuo partner ideale nel mondo delle eccellenze vinicole italiane.

Sia che tu sia un commerciante di vino, un distributore a livello internazionale, un ristoratore affermato, un'enoteca o persino un prestigioso albergo, ItalianWineLover mette a tua disposizione una gamma completa di servizi. Dalla selezione attenta dei vini alla gestione efficiente della fatturazione, dalla logistica impeccabile al coordinamento agevole del trasporto e delle procedure doganali, ItalianWineLover è un partner esperto e affidabile pronto a soddisfare ogni tua necessità legata all'importazione dei migliori vini italiani.

Scegliere i vini di ItalianWineLover significa intraprendere un viaggio sensoriale attraverso una varietà straordinaria di prelibatezze vinicole provenienti da rinomate cantine di tutta Italia. Dai vini rossi italiani audaci e robusti ai vini bianchi italiani freschi ed eleganti, dagli effervescenti Spumanti Franciacorta alle sfumature pregevoli dei vini rosati e dei vini dolci, sarai immerso in una selezione di alta qualità che incarna la passione e l'arte dell'artigianato vinicolo.

ItalianWineLover offre un servizio completo e personalizzato, garantendo un approvvigionamento sicuro, conveniente e di prestigio.

Lasciati avvolgere dall'entusiasmo e immergiti nell'apice dell'eccellenza enogastronomica italiana. Questo viaggio sensoriale ti porterà attraverso una sinfonia straordinaria di sapori e profumi, unendo il meglio dei vini campanivini piemontesi e vini toscani, insieme a molte altre eccellenze vinicole.

Tra le gemme più preziose che questa esperienza ti offre, il celebre Vino Barolo, ottenuto dalle pregiate uve Nebbiolo, catturerà il tuo palato con profondità e carattere unici. Il raffinato Brunello di Montalcino, realizzato dalle nobili uve Sangiovese Grosso, ti stupirà con la sua eleganza e complessità, trasportandoti nella bellezza dei paesaggi toscani. E poi c'è il famoso e ambito Primitivo di Manduria, autentica espressione del calore del Sud Italia, che regalerà pienezza e intensità al tuo momento di degustazione.