Cantina Tommasi produce vini eccezionali da 120 anni, che coprono sei tenute per un totale di 599 ettari in diverse regioni vitivinicole italiane. La passione della famiglia per la viticoltura è radicata nella storia della Valpolicella, ed il loro successo li ha portati ad avere sette cantine in sei regioni italiane, tra cui Veneto, Lombardia, Montalcino, Maremma Toscana, Puglia, Basilicata e un progetto imminente in Umbria, previsto per il 2023. Inoltre, hanno una partnership con La Massa nel Chianti Classico.

6 Risultati per Tommasi
6 Prodotti

75cl
6 pezzi / cartone

Tommasi Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tommasi De Buris Riserva Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tommasi Il Sestante Amarone della Valpolicella DOCG - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tommasi Il Sestante Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tommasi Le Fornaci Rosato Lugana DOC - Pz per Cartone: 6.....

75cl
6 pezzi / cartone

Tommasi Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC - Pz per Cartone: 6.....

Cantina Tommasi: Il sapore dell'Italia in ogni bicchiere

Indipendentemente dalla posizione, il focus del Cantina Tommasi è quello di produrre vini eccezionali che esaltano le qualità uniche di ogni terroir. Ciò viene raggiunto attraverso una combinazione di tecniche tradizionali e sperimentazioni innovative, sempre dando priorità alla qualità in ogni fase della produzione.

La Cantina Tommasi è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di vino che desiderano assaporare le deliziose creazioni di questa famiglia di produttori. Da quattro generazioni, la famiglia Tommasi è stata pioniera, innovatrice e visionaria nell'industria del vino, impegnata nella produzione di vini autentici che soddisfano il palato. Continuano a spingersi oltre nel rispetto della tradizione, garantendo che il loro lascito di produrre vini eccezionali continui a vivere.

Da oltre un secolo, la famiglia Tommasi si dedica all'arte della produzione del vino. Tutto ha avuto inizio nel 1902, quando Giacomo Tommasi ha acquisito un piccolo appezzamento di terreno nella Valpolicella Classica. Nel 1959, la famiglia ha creato la loro prima annata ufficiale di Tommasi Amarone Classico, ottenuto dal processo naturale di appassimento delle uve Corvina, Rondinella e Molinara. Da allora, la famiglia ha continuato a perseguire l'eccellenza in ogni annata, seguendo i principi di produzione del vino di Giacomo.

Nel 1968, la terza generazione della famiglia ha intrapreso un nuovo percorso di espansione, estendendosi oltre il mercato di Verona. Nel 1970, Cantina Tommasi aveva consolidato le sue vendite in Italia e aveva iniziato ad esportare all'estero. Nel corso del decennio successivo, la missione dell'azienda è stata quella di introdurre i suoi vini iconici sui mercati di tutto il mondo, portando alla consolidazione dei mercati esteri, tra cui gli Stati Uniti, la Svizzera, il Canada e l'Irlanda.

Nel 1997, la quarta generazione della famiglia assunse ufficialmente ruoli chiave nell'azienda. Iniziarono il progetto Cantina Tommasi, acquistando vigneti in Valpolicella e in altre importanti regioni vinicole oltre il Veneto, tra cui la Maremma Toscana con Poggio al Tufo. Per celebrare il 110º anniversario della cantina nel 2010, venne costruita una nuova cantina di invecchiamento esclusivamente per i vini Amarone. Il pezzo forte della cantina è il barile Magnifica, il più grande al mondo, con una capacità di 33.000 litri.

Oggi, Cantina rimane impegnata nella produzione di vini Tommasi eccezionali, ponendo il punto di riferimento per l'eccellenza nella produzione di vini italiani. La dedizione della famiglia all'arte della vinificazione e la continua ricerca di vini sempre migliori continuano a spingere l'azienda avanti.

Tommasi Vini: L'arte di produrre vini di alta qualità

La storia di Tommasi Vini è fatta di dedizione, cura dei vigneti e rispetto per la tradizione vitivinicola italiana. Tommasi vini rappresenta la passione e l'esperienza di una famiglia che ha dedicato la propria vita alla produzione di vini straordinari, come dimostra la loro eccellente produzione di Valpolicella, che ha contribuito alla loro rinomata reputazione a livello mondiale.

Tommasi Le Fornaci, un vino bianco Lugana DOC, vanta un perfetto equilibrio tra struttura ed eleganza. Ha origine dalla storica zona di Lugana situata sulla sponda meridionale del Lago di Garda. Con i suoi delicati aromi rinfrescanti e un sapore e un corpo indimenticabili, Lugana Tommasi è un vino che soddisferà anche i palati più esigenti.

Realizzato dalla varietà di uva Turbiana, Lugana Le Fornaci è una miscela unica che deriva dalla vinificazione separata di due vigneti con composizioni del terreno diverse. La combinazione di questi vigneti crea un vino ben equilibrato che racconta una storia, soprattutto dopo alcuni anni di invecchiamento. Alla vista, Tommasi Lugana Le Fornaci presenta un colore giallo intenso e brillante con note fruttate e fragranti di frutta tropicale e pompelmo. Al palato, è secco, armonioso ed elegantemente fresco con un finale minerale persistente che lascia un sottile sentore di mandorla.

Questo Lugana Tommasi vino è ideale come aperitivo, accompagnato da antipasti e finger food, e si abbina perfettamente a preparazioni a base di pesce di lago e di mare. Si sposa anche perfettamente con primi piatti saporiti, risotti, carni delicate e formaggi freschi. Il processo produttivo di Lugana Le Fornaci inizia con un'accurata raccolta delle uve, seguita da una lenta fermentazione a temperature controllate comprese tra 14° e 18°C.

Successivamente, il vino viene decantato per sedimentazione naturale e invecchiato per circa tre mesi sulle fecce e sui lieviti fini prima di subire ulteriori fasi di invecchiamento in acciaio.

Tommasi Valpolicella Classico è un vino rosso allegro, spensierato e fresco che vanta un invitante colore rosso rubino, sia intenso che trasparente. Al naso, sprigiona profumi fragranti e fruttati, con note tipiche di ciliegie carnose e frutti rossi. Questo vino è fresco, equilibrato ed evoca elegantemente le attraenti note fruttate al naso, offrendo un profilo di gusto leggero, morbido e persistente che soddisferà i tuoi sensi.

Grazie alla sua leggerezza ed eleganza, Tommasi Valpolicella Classico è un vino versatile che può essere gustato in qualsiasi occasione. Si abbina particolarmente bene con piatti di pasta o riso, carni bianche e formaggi giovani o moderatamente stagionati. Per un'esperienza culinaria unica, prova ad abbinarlo a pizze elaborate e riccamente condite.

Valpolicella Tommasi è fatto con un blend di uve Corvina (60%), Rondinella (30%) e Molinara (10%). Sotto un processo di fermentazione controllata a temperature di 25°-30°C per 12 giorni e successivamente maturato in acciaio inossidabile per sei mesi per esaltare ulteriormente i suoi sapori e profumi. Tommasi Valpolicella Classico è ideale per qualsiasi occasione.

Amarone Tommasi: Un vino unico dal cuore della Valpolicella

Amarone Tommasi della Valpolicella Classico DOCG è il vino per eccellenza della famiglia Tommasi. La sua combinazione unica di eleganza, struttura, morbidezza e complessità lo rende diverso da tutti gli altri.

Amarone Tommasi è morbido, elegante e mai invadente, rendendolo il perfetto accompagnamento per ogni pasto. Con un colore rosso rubino molto intenso, il naso di Amarone Tommasi rivela profumi intensi e puliti di ciliegia molto matura, amarena e frutti di bosco selvatici, seguiti da note fresche e leggermente speziate. È secco e morbido allo stesso tempo, con un grande equilibrio tra acidità e tannini che crea una sensazione avvolgente in bocca. La texture tannica è piacevole e il finale ha un'eccellente persistenza, con leggeri accenni di frutta rossa.

L'eleganza e la struttura di questo vino lo rendono perfetto da abbinare con selvaggina, carni rosse o formaggi stagionati. Amarone della Valpolicella Tommasi è anche l'ideale per accompagnare lunghe conversazioni.

Le uve utilizzate per questo Tommasi vino sono Corvina (50%), Corvinone (30%), Rondinella (15%) e Oseleta (5%). Sono accuratamente raccolte e selezionate a mano prima di essere essiccate per circa tre mesi in un sottotetto ben ventilato. La fermentazione avviene in acciaio inossidabile per 25 giorni a 25°-30°C, seguita da tre anni di maturazione in botti di rovere slavone da 35 e 65 hl.

Tommasi Amarone della Valpolicella Tommasi ha origine dalle prestigiose zone della La Groletta e Conca d'Oro nelle collinari della zona della Valpolicella Classica, che aggiunge prestigio e qualità eccezionale.

Valpolicella Classico Superiore DOC Ripasso è un vino classico in rapida ascesa nel mondo dei vini Valpolicella. La tecnica di ripasso Tommasi prevede una seconda fermentazione del loro miglior vino Valpolicella Classico sulle bucce dell'Amarone, dando come risultato una profondità intrigante e una complessità aromatica. Ripasso Tommasi è un'ottima alternativa all'Amarone, con un prezzo più accessibile e un contenuto alcolico inferiore, rendendolo un vino ideale per il consumo quotidiano.

Questo vino presenta un colore rosso rubino profondo e luminoso con un aroma ricco e intensamente speziato, con note di marmellata di ciliegie, tabacco e pepe nero. Al palato, è corposo ma elegante, con tannini morbidi e setosi e un finale molto lungo.

Ripasso Tommasi è principalmente fatto al 70% con uve Corvina, con il 25% di Rondinella e il 5% di uve Corvinone. Le uve subiscono una fermentazione in vasche di acciaio inossidabile per circa 15 giorni, seguita da una rifermentazione sulle vinacce dell'Amarone per 12-13 giorni. Il vino viene poi fatto maturare per almeno 18 mesi in botti di rovere Slavonia da 65 hl e ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Tommasi Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC si abbina eccezionalmente bene con carni bollite, brasate o grigliate.

ItalianWineLover rappresenta l'eccellenza del commercio online di vini italiani all'ingrosso. Specializzati nell'offrire i migliori vini italiani e spumanti, oltre a una vasta selezione di pregiati vini veneti e audaci sapori dell’Amarone della Valpolicella. La nostra collezione conta più di 3000 etichette provenienti da 500 cantine distribuite in tutte le regioni d'Italia. Siamo il partner ideale per i professionisti del settore che desiderano un approvvigionamento agevole di vino italiano.

Sia che tu sia, un commerciante di vino, un distributore internazionale, un ristoratore, un barista, un albergatore, un enotecario o un membro di un gruppo di distribuzione, ItalianWineLover è pronto a offrirti un servizio completo. Dalla selezione dei vini alla fatturazione unificata, dalla gestione logistica al trasporto e allo sdoganamento, ci occuperemo di ogni aspetto. Potrai contare su un unico interlocutore esperto e affidabile, cioè ItalianWineLover, per tutte le tue esigenze di importazione di vino italiano.