Non ci sono Richieste di Preventivo!
I vini lombardi sono tra i più rinomati e conosciuti in tutto il mondo. Il territorio della regione si estende in una vasta area pianeggiante e quindi i terreni agricoli lombardi sono avvantaggiati dalle condizioni climatiche che favorisce un’ottima coltivazione delle uve. In più sono utilizzate le più moderne tecniche di vinificazione per ottenere vini eccellenti in tempi modesti.
Antica Fratta Cuvée Real Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Antica Fratta Essence Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Antica Fratta Essence Nature Millesimato Franciacorta Dosaggio Zero DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Antica Fratta Essence Noir Extra Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Antica Fratta Essence Rosé Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Antica Fratta Essence Satèn Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Antica Fratta Quintessence Riserva Extra Brut Millesimato Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Animante Bio Extra Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Animante L.A. Bio Dosaggio Zero Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Bagnadore Riserva Bio Dosaggio Zero Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Golf 1927 Bio Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Naturae Brut Bio Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Rosé Bio Extra Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Satèn Bio Brut Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Barone Pizzini Tesi Bio Vsq Extra Brut Metodo Tradizionale Franciacorta DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Bellavista Alma Terra Curtefranca Bianco DOC - Pz per Cartone: 6.....
La regione ha tutto a suo favore quando si tratta di vino, infatti l’enoturismo è molto sviluppato.
Le più famose aree per il turismo dei vini sono: l'area del Garda nel bresciano, dove nasce l'apprezzatissimo Lugana e la Franciacorta, una delle migliori bollicine. Se ci spostiamo nella zona del Lago d'Iseo e nella la Valtellina coi suoi ottimi vino rosso, e l'Oltrepo Pavese, terra di Pinot Nero impiegato per spumanti classici e vini da dessert.
Del resto è un dato che risalta tantissimo, gli italiani sono dei perfetti wine lover. Come spiega Roberta Garibaldi in occasione della presentazione del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021. Assistiamo a una forte crescita del settore, nel 2016 soltanto il 21% degli intervistati aveva svolto almeno un viaggio per fare un tour enogastronomico, per poi salire al 30% del 2018 e al 45% del 2019, nel 2021 la percentuale è salita al 55%.
Tra i vini lombardi che sono divenuti fiore all’occhiello in italia troviamo vini pregiati come l'Oltrepò Pavese Pinot Nero DOC e il Franciacorta Spumante DOCG.
Ma non solo in Lombardia, anche in altre regioni del nord ci sono zone specifiche per l’enoturismo. I vini veneti anche sono molto conosciuti e alcuni pregiatissimi, anche la regione è prevalentemente pianeggiante come la Lombardia, con diversi corsi d’acqua e con un clima mite che permette la coltivazione dell’uva. La differenza è che in alcune zone, in Veneto c’è prevalentemente un terreno vulcanico.
I vini friulani sono una delle specialità della regione, rinomatissimi in tutta Italia e anche all’estero. I migliori sono quelli bianchi come il Ribolla Gialla e lo Chardonnay.
Quando parliamo dei vini toscani invece ci riferiamo perlopiù ai rossi, quelli tipici per accompagnare la bistecca alla fiorentina; Il Montecucco, il Morellino, il Chianti e il Brunello di Montalcino sono solo alcuni dei migliori in circolazione, ottimi da degustare e da regalare.
Tra i vini piemontesi c’è una vasta scelta, ognuno il suo sapore inconfondibile che si ricava dalle ricche terre della regione direttamente alle pregiatissime cantine piemontesi.
Tutta la selezione di questi vini è possibile trovarli sul sito www.italianwinelover.it , i migliori fornitori di vini italiani, con un’ampia scelta di vini per tutte le esigenze e per rifornire enoteche e supermercati. Specializzati nella vendita B2B da anni, garantiscono solo il meglio.
I migliori vini lombardi
I tre migliori vini lombardi da dover provare almeno una volta nella vita? Ecco quali sono.
Come si serve? Perfetto per un antipasto a base di crudi e formaggi di media stagionatura.
Come si serve? Ideale per accompagnare un dessert freddo, pasticcini, crostate di marmellata e torte. Per un aperitivo dolce oppure per festeggiare è l’ideale. Ideale servito tra i 6° e gli 8° C.
Come si serve? Un regalo perfetto, uno tra i vini lombardi più eleganti e costosi, si abbina molto bene a piatti di verdure, formaggi di media stagionatura e aperitivi salati, ma anche per i brindisi, per chi non ama le bollicine dolci. Esiste anche nella versione vino rosato.
non hai trovato il prodotto che cercavi?