Non ci sono Richieste di Preventivo!
Da sempre si sa che l’Umbria è caratterizzata da vini spettacolari e rinomati ed è famosa per l’enoturismo. Ecco alcuni percorsi che si possono fare per degustare i vini umbri.
Marchesi Antinori Castello della Sala Bramito della Sala Chardonnay Umbria IGT - Pz per Cartone: 6.....
Marchesi Antinori Castello della Sala Cervaro della Sala Chardonnay Umbria IGT - Pz per Cartone: 6.....
Marchesi Antinori Castello della Sala Conte della Vipera Umbria IGT - Pz per Cartone: 6.....
Marchesi Antinori Castello della Sala Muffato della Sala Umbria IGT - Pz per Cartone: 6.....
Marchesi Antinori Castello della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT - Pz per Cartone: 6.....
Marchesi Antinori Castello della Sala San Giovanni della Sala Orvieto DOC Classico Superiore - Pz pe.....
Per scoprire le differenze tra i vini umbri dei vari vitigni e i vini toscani ad esempio, oppure i vini lombardi e i vini piemontesi, è possibile acquistarli su www.italianwinelover.it , un sito che è una vera e propria enoteca virtuale, capace di rifornire le enoteche e i supermercati di tutta Italia Per tutte le occasioni ci sono anche tante bollicine per i più appassionati esploratori di vino.
Marchesi Antinori: la cantina più famosa dell’Umbria
Tra i vini umbri più famosi troviamo quelli della cantina Marchesi Antinori. Dal 1990 hanno una vasta superficie di vigneti, almeno 340 ettari divisi in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al confine tra il comune di Montepulciano e quello di Cortona. L’altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a Montepulciano, qui è prevalentemente argilloso il suolo e presenta conchiglie e fossili marini a causa della vicinanza del mare. Eccone alcuni:
Premiazioni vini Umbria: ecco le migliori cantine
Proprio in questi giorni i vini umbri sono stati premiati. 19 cantine tra le 59 partecipanti sono state dichiarate vincitrici di un concorso enologico organizzato dalla regione. Ci sarà il 9 marzo la cerimonia di premiazione.
Un importante momento dedicato al vino umbro sia per l’enoturismo che per la storia. Il concorso, alla prima edizione “L’Umbria del vino” è stato un successo; la cerimonia si è tenuta mercoledì 16 febbraio a Perugia nella sala del Consiglio della Camera di Commercio dell’Umbria.
Il Primo momento molto atteso dopo la fase degli assaggi dei 176 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti, vini da dessert, dolci) di 59 aziende vitivinicole che sono state ammesse a partecipare al concorso autorizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Tutte le altre non vincitrici per pochi punti garantiscono comunque un ottimo servizio e di qualità. La giuria ha votato per i requisiti imprescindibili per classificare i migliori, un duro lavoro durato tre giorni di una commissione composta da enologi, sommelier e giornalisti enogastronomici.
Queste sono le aziende vitivinicole vincitrici:
Inoltre durante la cerimonia saranno consegnati anche altri premi. Il premio giovane imprenditore uomo o donna e il premio impresa femminile. Altro importante è il premio vino biologico. Tutti temi molto attuali.
non hai trovato il prodotto che cercavi?