Non ci sono Richieste di Preventivo!
Il Veneto è una terra ricca di vitigni e si occupa della produzione anche di vini stranieri come il Sauvignon, il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc. Una terra ricca di vitigni e molto produttiva. Grazie comunque ad un territorio variegato e un clima perlopiù temperato e mite nei periodi estivi. Un po’ più continentale quando ci sia allontana dalla costa e con temperature più basse nei pressi del Lago di Garda.
Tra i vini veneti ci sono diverse tipologie rinomate e conosciute, come i prosecchi ad esempio o altre bollicine[1]
Allegrini Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Amarone della Valpolicella Classico DOCG Magnum - Pz per Cartone: 1.....
Allegrini Corte Giara La Groletta Amarone della Valpolicella DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Corte Giara La Groletta Valpolicella Ripasso DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Corte Giara Valpolicella DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Fieramonte Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini La Grola Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini La Poja Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Palazzo della Torre Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Valpolicella Classico DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Valpolicella Superiore DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bedin Colli Asolani Cuvée Il Rosa Spumante Rosé Extra Dry - Pz per Cartone: 6.....
Bedin Colli Asolani Cuvée Spumante 31ZERO41 Extra Dry - Pz per Cartone: 6.....
Bedin Colli Asolani Merlot Frizzante Allegro Rosé - Pz per Cartone: 6.....
Bedin Colli Asolani Prosecco Brut Treviso DOC - Pz per Cartone: 6.....
Bedin Colli Asolani Prosecco Collina 48 Brut Asolo Superiore DOCG - Pz per Cartone: 6.....
I migliori vini veneti: il prosecco
Il prosecco si ottiene dal Vitigno Glera, il quale presenta particolari uve a bacca bianca, può essere usato puro ed esclusivo oppure con il 15% di uva Pinot, Chardonnay, Verdiso, Bianchetto. Le uve vengono vendemmiate e poi pressate in maniera leggera in vasche d'acciaio fino ad estrarre il mosto. A quest'ultimo vengono aggiunti enzimi e poi lieviti selezionati. Successivamente vengono fermentati ad una temperatura di circa 18 gradi.
A questo punto si procede con la spumantizzazione per capire che tipologia di prosecco si vuole ottenere. Essa avviene tramite il metodo Martinotti, ossia il vino viene inserito in autoclavi con zucchero di canna e lieviti e viene fatto fermentare. Questa fase dura 50 giorni e poi si procede alla fermentazione.
I prosecchi si distinguono in
Ecco quali sono i migliori:
i migliori vini veneti rossi
In veneto anche i vini rossi sono impeccabili, eccone alcuni tra i migliori:
Puoi trovare i prosecchi e gli altri vini veneti sul sito www.italianwinelover.it. Trovi una vasta scelta di vini da dessert e tanti altri delle più disparate regioni italiane, trovi i vini toscani principalmente rossi i vini lombardi e bollicine e vini piemontesi per accompagnare le tue pietanze e per goderti un momento di relax in compagnia.
[1]
non hai trovato il prodotto che cercavi?