Non ci sono Richieste di Preventivo!
Il vino rosso è il più esportato negli Usa. Stando ai dati una bottiglia su quattro di Brunello di Montalcino e una su tre di Chianti vola negli Stati Uniti ad ogni esportazione. Nei primi 11 mesi del 2021 il settore export ha guadagnato 1,6 miliardi di euro, importantissimo dato considerando i due anni di pandemia. Non è un caso che i due vini più scelti dagli Stati Uniti siano toscani.
A Mano Prima Mano Primitivo Puglia IGP - Pz per Cartone: 6 .....
Abbazia di Novacella Lagrein Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....
Abbazia di Novacella Pinot Nero Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....
Abbazia di Novacella Schiava Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....
Abbazia di Novacella St. Magdalener Alto Adige DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Amarone della Valpolicella Classico DOCG Magnum - Pz per Cartone: 1.....
Allegrini Corte Giara La Groletta Amarone della Valpolicella DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Corte Giara La Groletta Valpolicella Ripasso DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Corte Giara Valpolicella DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Fieramonte Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini La Grola Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini La Poja Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Palazzo della Torre Verona IGT - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Valpolicella Classico DOC - Pz per Cartone: 6.....
Allegrini Valpolicella Superiore DOC - Pz per Cartone: 6.....
Inoltre secondo le anticipazioni del report “Wine Intelligence”, la Toscana è conosciuta per il 58% dai consumatori Usa, seconda solo alla locale Napa Valley. Almeno il 30% degli americani che conoscono il Brunello lo acquistano sicuramente. Inoltre tra i dati si evince che il Brunello è primo anche al Prosecco e anche di quest’ultimo gli americani preferiscono quello italiano, di gran lunga avanti in classifica, a quello francese.
Sul sito www.italianwinelover.it trovi una vasta scelta di vini italiani, tra cui il rosso preferito dagli americani. Sono i migliori grossisti di vini, lavorano nel mercato b2b e sono consolidati nel mercato per la rifornitura di enoteche e supermercati. I vini arrivano direttamente nel posto grazie ai migliori corrieri di cui si servono per la spedizione.
Sul sito puoi trovare non solo vino rosso, ma anche vino bianco di tutte le tipologie e vino rosato tra i più pregiati in Italia. Puoi trovare anche vini da dessert e bollicine di diverse tipologie: dry, extra dry, brut ed extra brut. Tutto per permettere ai tuoi clienti di accompagnare le loro cene in modo impeccabile, i loro eventi e fare i migliori regali. Un modo rapido e veloce anche per te, per rifornire in tempi rapidi la tua enoteca.
Per accompagnare la carne pregiata Italiana c’è bisogno di un rosso che si rispetti. Ecco i migliori tre:
Le uve fermentano per circa 10-15 giorni in parte in barrique e in parte in serbatoi d’acciaio inox, ad una temperatura alta, di 28-30 °C. Solo una parte di merlot e syrah fermenta a temperature più basse per estrarre e conservare meglio la fragranza degli aromi. Dopo un primo periodo, il vino matura per 8 mesi in barrique di rovere francese e completa il suo affinamento con ulteriori 4 mesi di bottiglia.
Come si serve? Va bevuto tra i 15 e 18 gradi centigradi ed è possibile berlo appena stappato. A tavola trova i migliori abbinamenti con primi piatti al ragù di carne e con secondi di carni rosse arrosto e alla brace, carni in umido e cacciagione, tipici piatti toscani consistenti.
Rosso rubino imperiale e profondo, aroma di frutti con amarene mature, ciliegie sotto spirito, more e ribes nero , seguite da note speziate come il pepe nero e una lieve nuance di cannella. Al palato è potente e molto caldo, con un finale intenso di note speziate. I grappoli sono appassiti per circa 5 mesi in fruttaio e solo successivamente si passa in cantina, dove la fermentazione avviene in botti di acciaio, poi si affina il vino in grandi botti di rovere di Slavonia per circa 36 mesi.
Come si serve? A temperatura ambiente, tra i 17° e gli 20° C. Adatto per piatti come la selvaggina in umido, arrosti di carne oppure a taglieri di formaggi stagionati e ottimi tipici della zona e non solo.
Frescobaldi Castiglioni Chianti DOCG: Il Chianti Castiglioni targato Frescobaldi nasce nei vigneti dell'omonima tenuta, situata nella zona del Chianti DOCG. Sorge sulle colline della Val di Pesa, tra climi miti e freschi con le brezze tirreniche. Un vino dal color rosso rubino con riflessi violacei, aroma di note fruttate di ciliegia e fragola con sentori floreali. In bocca risulta morbido e caldo con un finale lungo.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in acciaio inox alla temperatura controllata per 11 giorni. Successivamente il vino si affina in acciaio per 6 mesi con microssigenazione, quindi riposa per 30 giorni in bottiglia prima di essere commercializzato.
Come si serve? Si serve dopo 15 minuti dall’apertura. Perfetto per accompagnare primi piatti importanti, come le pappardelle al ragù di carne, è ideale in abbinamento a pollo arrosto, carni rosse con verdure e formaggi stagionati.
non hai trovato il prodotto che cercavi?